Ultimora
25 Nov 2025 20:23
Zaia mattatore in Veneto rilancia la 'doppia Lega'
25 Nov 2025 18:16
Violenza donne, torre del Castello di Feltre illuminata di rosso
25 Nov 2025 13:11
In Unionservice nasce il programma per benessere dei dipendenti
25 Nov 2025 11:37
Fuga di monossido di carbonio nel Vicentino, 13 intossicati
25 Nov 2025 10:54
Zaia mattatore, oltre 203mila preferenze in Veneto
25 Nov 2025 10:44
In bici sotto la neve dal Veneto verso Austria per gara di sci
25 Nov 2025 23:12
Champions League: ci pensa McTominay, Napoli batte il Qarabag
25 Nov 2025 22:58
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 2-3
25 Nov 2025 22:57
Champions League: Napoli-Qarabag 2-0
25 Nov 2025 20:58
Meloni: "L'ok al ddl femminicidio e' un segnale importante di coesione"
25 Nov 2025 21:01
Champions League: Bodo Glimt-Juventus 0-0 DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
San Bassiano, premiati il prof. Bertamini e Renzo Stevan con la Pro Bassano
Gli altri tre premi, alla festa del patrono, andranno all'associazione La Casa sull'Albero, al Veloce Club e alla Filarmonica Bassanese
Pubblicato il 16-01-2012
Visto 5.061 volte
Schivo e riservato com'è, ci ha pensato un po' su prima di accettare la massima onorificenza della città di Bassano del Grappa. Anche se il suo nome, tra i papabili per il Premio Cultura Città di Bassano, circolava già da qualche anno.
Ma alla fine il sindaco Cimatti, sottolineando “l'onore per la città” nel conferirgli il premio, lo ha convinto e giovedì 19 gennaio, alle cerimonia civica per la festività di San Bassiano in sala Jacopo Da Ponte, salirà sul palco per ricevere il meritato riconoscimento.
Il prof. Tranquillo Bertamini, storico preside del Liceo Ginnasio Brocchi da lui guidato dal 1967 al 1988, è il destinatario dell'edizione 2012 del Premio Cultura Città di Bassano: l'ambito omaggio che tradizionalmente, in occasione della festa del santo patrono, viene riservato alle personalità distintesi nella promozione della cultura, dell'arte e degli studi a beneficio della nostra comunità.
Annunciati dal sindaco Cimatti i nomi dei premiati alla cerimonia 2012 della festa di San Bassiano
“Il prof. Bertamini - ha sottolineato il sindaco Cimatti annunciando alla stampa i nomi dei premiati all'imminente cerimonia - ha dato un cambiamento sostanziale all'insegnamento scolastico superiore.”
Negli oltre vent'anni di presidenza di Bertamini, il Liceo Brocchi - che è la più grande scuola del Veneto e una delle più grandi in Italia - ha dato infatti vita a un vero e proprio laboratorio di innovazione didattica. Molte delle procedure di insegnamento valide ancora oggi nascono dalle sperimentazioni di quella esperienza: da qui la decisione di riconoscere all'anziano professore il giusto tributo della città per il contributo dato allo sviluppo della moderna metodologia dell'apprendimento scolastico.
Il Premio Città di Bassano - riservato invece ai concittadini, o ai personaggi legati alla nostra città, degni di benemerenza nei più diversi campi della vita pubblica - sarà consegnato quest'anno al presidente dell'associazione Pro Bassano Renzo Stevan. Anzi, come meglio specifica la comunicazione ufficiale del Comune, “a Renzo Stevan e la Pro Bassano”.
“Il Premio Città di Bassano, secondo l'importazione data da questa Amministrazione, è destinato a una persona fisica - spiega Cimatti -. Per cui il destinatario del premio è Renzo Stevan, persona che si dedica alla città con grande sensibilità e abnegazione totale. Stevan, nel ricevere la comunicazione del premio, ci ha però chiesto di premiare, attraverso la sua persona, anche la Pro Bassano.”
Stevan, architetto di professione, è stato tra le altre cose uno dei fondatori delle “Arti per Via”. Ma è con l'attività della Pro Loco, che presiede con più mandati dal 1997, che ha dato il suo maggiore contributo nell'ambito della vita cittadina.
“La Pro Bassano in questi anni sotto la sua guida - commenta una nota del Comune - si è distinta per le proposte turistiche e culturali organizzate, che vitalizzano il centro storico e attirano a Bassano un gran numero di persone.”
Annunciati infine i tre destinatari dei Premi San Bassiano, che da qualche anno sostituiscono le “targhe di benemerenza della città” e che sono destinati, sempre per volere dell'Amministrazione comunale, alle realtà dell'associazionismo locale.
Per il sociale, sarà premiata l'associazione di cittadini volontari La Casa sull'Albero, sorta nell'alveo della comunità Alibandus dei servizi educativi della Fondazione Pirani-Cremona, “per la predisposizione - afferma il sindaco - verso l'aiuto al disagio dei bambini.”
Per lo sport, il premio sarà consegnato al Veloce Club Bassano 1892: l'ultracentenario sodalizio, oggi presieduto da Felics Zanata, che rappresenta la più longeva società ciclistica del Veneto e la terza d'Italia.
Per la cultura, infine, doveroso premio all'associazione musicale Filarmonica Bassanese, che nel 2012 compie due secoli di vita, come testimoniato dall'interessante mostra fotografica documentata a Palazzo Agostinelli “200 anni di Filarmonica a Bassano.”
Il 26 novembre
- 26-11-2024In brolo di giuggiole
- 26-11-2024Cav-oli amari
- 26-11-2024Le belle statuine
- 26-11-2023Nastro del Ciel
- 26-11-2023Discorsi da ascensore
- 26-11-2021Caro Babbo ti scrivo
- 26-11-2019Un Natale da Leon
- 26-11-2018Pronti...Via!
- 26-11-2015Attenti al Gufo
- 26-11-2015Su il sipario
- 26-11-2013Carichi sospesi
- 26-11-2012La speranza di Prisca
- 26-11-2012Marostica, arrivano i 5 Stelle
- 26-11-2012Novecento Italiano: compri al Mercatino di Natale ed entri in mostra con lo sconto
- 26-11-2012Premio per tesi di laurea in Fisica “Valentino Baccin”, pubblicato il bando di concorso
- 26-11-2011La piccola grande donna
- 26-11-2010Finco si dimette, è polemica
- 26-11-200925 Novembre: giornata internazionale contro la violenza sulle donne
- 26-11-2009Rabbia silvestre,vietata la circolazione dei cani sul Massiccio del Grappa
- 26-11-2009Bassano accoglie l'albero di Natale
Più visti
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 16.719 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.337 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.312 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.924 volte
