Pubblicità

Fondazione The Bank

Pubblicità

Fondazione The Bank

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Industria

“Bassano Fiere” a tutta birra

Ai blocchi di partenza le rassegne del nuovo ente fieristico. Il sindaco di Cassola Pasinato nel CdA: “partecipazione personale, ma ruolo pubblico”

Pubblicato il 04-10-2010
Visto 9.288 volte

“Bassano Fiere” a tutta birra.
Sarà la “Maxlrainer Oktoberfest” - in programma dal 7 all'11 ottobre, grazie al supporto dell'imprenditore delle bibite Aldo Poggiana - l'evento inaugurale della neonata società fieristica del Bassanese, di cui Bassanonet aveva parlato in anteprima e che oggi, all'hotel “Al Camin”, si è presentata ufficialmente in conferenza stampa.
La festa, importata dall'Alta Baviera, collauderà per la prima volta gli spazi espositivi del capannone di 4000 metri quadri, ex mobilificio Boscardin, che la società di gestione Bassano Fiere Srl ha acquisito in utilizzo sulla Statale Valsugana in territorio di Cassola, di fronte al "Grifone" Shopping Center, per trasformarlo - dichiaratamente - nel nuovo polo fieristico del Bassanese.

Simone Manocchi, il sindaco Silvia Pasinato, il presidente del CdA Efren Merlo e il presidente di BCC del Trevigiano Nicola Di Santo alla conferenza stampa di presentazione di Bassano Fiere Srl

I soci fondatori del nuovo ente fiera, tutti a titolo privato, sono nove: il vicepresidente di Assoartigiani Vicenza Efren Merlo, presidente del CdA; il sindaco di Cassola Silvia Pasinato; l'ex sindaco e attuale consigliere comunale di Cassola Antonio Pasinato; la ditta Diesse srl di Renato Siviero; Nives Merlo; l'avvocato di Castelfranco Veneto Giancarlo Martinello; il ristoratore Jimmy Castellan; l'assessore comunale di Cassola e funzionario di Assoartigiani Simone Manocchi e per ultima - entrata proprio oggi nella compagine societaria - la Banca di Credito Cooperativo del Trevigiano, rappresentata dal presidente Nicola Di Santo. 5mila euro la quota di partecipazione a testa, per un totale di 45mila euro di capitale sociale.
“Mentre gli imprenditori attendono risposte dai politici in questi tempi di crisi - ha detto il presidente di “Bassano Fiere” Efren Merlo - ci diamo da fare noi. Faremo incontri con le attività e le categorie economiche del Bassanese e cercheremo di coinvolgerle in tutti i sensi in queste iniziative.”
“Per me è una grande soddisfazione essere nel CdA - ha dichiarato il sindaco di Cassola Silvia Pasinato -. Ne faccio parte a titolo personale, ma il ruolo pubblico che ricopro sarà quello di favorire quel raccordo con le istituzioni che un polo fieristico territoriale deve avere.”
Nelle intenzioni dei promotori “Bassano Fiere Srl” sarà una società aperta a tutti coloro che vorranno farne parte: dalle aziende, alle istituzioni, alle singole persone. La compagine societaria potrà quindi allargarsi in futuro “favorendo collaborazioni con altri Enti fieristici locali e non”. Tra questi - ed è la notizia del giorno - c'è anche “Fiere del Grappa srl”: la società di gestione delle fiere di Mussolente da cui il Comune di Cassola, potenziale socio in passato, si è chiamato fuori.
“Di “Fiere del Grappa” non avevamo condiviso alcune scelte iniziali - ha affermato il sindaco Pasinato - ma ora si sta parlando a livello istituzionale con Mussolente. L'obiettivo e la volontà sono quelli di lavorare insieme.”
“L'obiettivo - ha aggiunto Simone Manocchi - è di valorizzare le aziende del comprensorio con eventi espositivi tematici. Non sarà una fiera delle vanità, ma una fiera delle opportunità. Vogliamo essere l'amplificatore dell'eccellenza locale.”
I servizi della Srl si svilupperanno su tre filoni: fiere di grande interesse, eventi (feste, manifestazioni, congressi, convegni) e la fiera “modellabile”, ovvero un contenitore di eventi e rassegne organizzati da terzi. Il tutto articolato su “progetti di ampiezza regionale, nazionale e anche europea”.
Da qui alla fine del 2010 è già pronto il calendario delle prime manifestazioni. Ed è già in cantiere una manifestazione a carattere europeo in collaborazione con la regione austriaca della Carinzia e con la Comunità Alpe Adria.
E intanto è tempo di brindare. Giovedì 7 ottobre alle 18 si alza il sipario sulla “Maxlrainer Oktoberfest”: evento per il quale - assieme alla Engel Volkfest in programma a novembre - è atteso l'arrivo di 400 turisti tedeschi.
Sarà l'occasione “per presentare al territorio il nuovo polo fieristico”.
A Silvia Pasinato - questa volta nel ruolo di sindaco - spetterà il compito, sul modello del borgomastro di Monaco di Baviera, di aprire il primo barile di birra e di spillare il primo boccale della festa. Nell'occasione il primo cittadino indosserà un costume tipico dell'Alta Baviera. Prosit.

Messaggi Elettorali

Elena PavanRoberto CiambettiFrancesco RuccoAndrea NardinRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.737 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 19.033 volte

3

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.266 volte

4

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.769 volte

5

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.424 volte

7

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 7.087 volte

9

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 4.838 volte

10

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.751 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.820 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.539 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.805 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.737 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.659 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.385 volte

7

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 19.033 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.940 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.266 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.223 volte