Ultimora
5 Jul 2025 18:42
Patriarca Venezia, 'pace non ha nulla a che fare con pacifismo'
5 Jul 2025 17:25
In Veneto allerta 'gialla' per temporali domani e lunedì
5 Jul 2025 14:58
Legambiente, sul Garda in 10 anni +27% di presenze turistiche
5 Jul 2025 12:48
Al via da oggi il 'Treno del Mare' da Verona a Chioggia
5 Jul 2025 11:13
Ciclista morto, si sospetta un pirata della strada
5 Jul 2025 10:34
Incendio in un deposito di materiali, chiusa A4 in Veneto
6 Jul 2025 00:00
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 3-2
5 Jul 2025 23:44
Mondiale per club, Real Madrid-Borussia Dortmund 2-0
5 Jul 2025 22:17
Musk annuncia nascita di un terzo partito, l'America Party
5 Jul 2025 22:10
Negoziatori pronti a partire, Hamas teme omicidi mirati. Khamenei riappare in pubblico
5 Jul 2025 22:00
Mondiale per club, in campo Real Madrid-Dortmund DIRETTA
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
“Bassano Fiere” a tutta birra
Ai blocchi di partenza le rassegne del nuovo ente fieristico. Il sindaco di Cassola Pasinato nel CdA: “partecipazione personale, ma ruolo pubblico”
Pubblicato il 04-10-2010
Visto 9.180 volte
“Bassano Fiere” a tutta birra.
Sarà la “Maxlrainer Oktoberfest” - in programma dal 7 all'11 ottobre, grazie al supporto dell'imprenditore delle bibite Aldo Poggiana - l'evento inaugurale della neonata società fieristica del Bassanese, di cui Bassanonet aveva parlato in anteprima e che oggi, all'hotel “Al Camin”, si è presentata ufficialmente in conferenza stampa.
La festa, importata dall'Alta Baviera, collauderà per la prima volta gli spazi espositivi del capannone di 4000 metri quadri, ex mobilificio Boscardin, che la società di gestione Bassano Fiere Srl ha acquisito in utilizzo sulla Statale Valsugana in territorio di Cassola, di fronte al "Grifone" Shopping Center, per trasformarlo - dichiaratamente - nel nuovo polo fieristico del Bassanese.

Simone Manocchi, il sindaco Silvia Pasinato, il presidente del CdA Efren Merlo e il presidente di BCC del Trevigiano Nicola Di Santo alla conferenza stampa di presentazione di Bassano Fiere Srl
I soci fondatori del nuovo ente fiera, tutti a titolo privato, sono nove: il vicepresidente di Assoartigiani Vicenza Efren Merlo, presidente del CdA; il sindaco di Cassola Silvia Pasinato; l'ex sindaco e attuale consigliere comunale di Cassola Antonio Pasinato; la ditta Diesse srl di Renato Siviero; Nives Merlo; l'avvocato di Castelfranco Veneto Giancarlo Martinello; il ristoratore Jimmy Castellan; l'assessore comunale di Cassola e funzionario di Assoartigiani Simone Manocchi e per ultima - entrata proprio oggi nella compagine societaria - la Banca di Credito Cooperativo del Trevigiano, rappresentata dal presidente Nicola Di Santo. 5mila euro la quota di partecipazione a testa, per un totale di 45mila euro di capitale sociale.
“Mentre gli imprenditori attendono risposte dai politici in questi tempi di crisi - ha detto il presidente di “Bassano Fiere” Efren Merlo - ci diamo da fare noi. Faremo incontri con le attività e le categorie economiche del Bassanese e cercheremo di coinvolgerle in tutti i sensi in queste iniziative.”
“Per me è una grande soddisfazione essere nel CdA - ha dichiarato il sindaco di Cassola Silvia Pasinato -. Ne faccio parte a titolo personale, ma il ruolo pubblico che ricopro sarà quello di favorire quel raccordo con le istituzioni che un polo fieristico territoriale deve avere.”
Nelle intenzioni dei promotori “Bassano Fiere Srl” sarà una società aperta a tutti coloro che vorranno farne parte: dalle aziende, alle istituzioni, alle singole persone. La compagine societaria potrà quindi allargarsi in futuro “favorendo collaborazioni con altri Enti fieristici locali e non”. Tra questi - ed è la notizia del giorno - c'è anche “Fiere del Grappa srl”: la società di gestione delle fiere di Mussolente da cui il Comune di Cassola, potenziale socio in passato, si è chiamato fuori.
“Di “Fiere del Grappa” non avevamo condiviso alcune scelte iniziali - ha affermato il sindaco Pasinato - ma ora si sta parlando a livello istituzionale con Mussolente. L'obiettivo e la volontà sono quelli di lavorare insieme.”
“L'obiettivo - ha aggiunto Simone Manocchi - è di valorizzare le aziende del comprensorio con eventi espositivi tematici. Non sarà una fiera delle vanità, ma una fiera delle opportunità. Vogliamo essere l'amplificatore dell'eccellenza locale.”
I servizi della Srl si svilupperanno su tre filoni: fiere di grande interesse, eventi (feste, manifestazioni, congressi, convegni) e la fiera “modellabile”, ovvero un contenitore di eventi e rassegne organizzati da terzi. Il tutto articolato su “progetti di ampiezza regionale, nazionale e anche europea”.
Da qui alla fine del 2010 è già pronto il calendario delle prime manifestazioni. Ed è già in cantiere una manifestazione a carattere europeo in collaborazione con la regione austriaca della Carinzia e con la Comunità Alpe Adria.
E intanto è tempo di brindare. Giovedì 7 ottobre alle 18 si alza il sipario sulla “Maxlrainer Oktoberfest”: evento per il quale - assieme alla Engel Volkfest in programma a novembre - è atteso l'arrivo di 400 turisti tedeschi.
Sarà l'occasione “per presentare al territorio il nuovo polo fieristico”.
A Silvia Pasinato - questa volta nel ruolo di sindaco - spetterà il compito, sul modello del borgomastro di Monaco di Baviera, di aprire il primo barile di birra e di spillare il primo boccale della festa. Nell'occasione il primo cittadino indosserà un costume tipico dell'Alta Baviera. Prosit.
Il 06 luglio
- 05-07-2024È giunta l’ora
- 05-07-2024Luigi VII
- 05-07-2024Giro attorno al Fondo
- 05-07-2023L’architutto
- 05-07-2023Nardin Alto
- 05-07-2023Simply Marostica
- 05-07-2023Qui Pro Quà
- 05-07-2022I Had a Dream
- 05-07-2019Il clima politico
- 05-07-2019Na onta e na Zonta
- 05-07-2019Le Arti per Via
- 05-07-2018Avanti il prossimo
- 05-07-2018Serena, ma agitata
- 05-07-2018Architettato ad arte
- 05-07-2017Confcommercio, Astuni si dimette
- 05-07-2016Debora e Davide, è disgrazia
- 05-07-2016Messaggi alla cieca
- 05-07-2015“Coste” se ne è andato
- 05-07-2015Estate in piscina
- 05-07-2013Ricomincio da due
- 05-07-2013L'assalto al Castello
- 05-07-2013Addio ai monti
- 05-07-2013Smart People
- 05-07-2012Un po’ di Grappa per Bassano
- 05-07-2012Giustizia sia fatta
- 05-07-2011“Siamo favorevoli alla pedonalizzazione del centro”
- 05-07-2009Bassano "studiata" dal turismo internazionale
- 05-07-2009Il mondo di Dhani