Ultimora
23 Oct 2025 20:06
Uccise moglie e ne finse il suicidio, condannato all'ergastolo
23 Oct 2025 18:53
Tribunale Padova, autovelox senza omologazione sono illegittimi
23 Oct 2025 18:41
Chiuso tratto 51 Alemagna a San Vito per pioggia
23 Oct 2025 17:41
A 7 anni da tempesta Vaia progetto riforestazione Enego
23 Oct 2025 11:26
Tajani, Zaia nel governo?Non è possibile un rimpasto di ministri
23 Oct 2025 11:17
La Rete dei Comuni sostenibili partecipa a City Vision a Padova
24 Oct 2025 07:43
PRIME PAGINE | Scontro Trump-Putin sul petrolio. Dopo le sanzioni Usa la Cina sospende l'acquisto di
24 Oct 2025 07:22
Gdf, sequestrati 527 milioni di prodotti nel 2025
24 Oct 2025 07:18
Mondiali su pista, è oro per le azzurre dell'inseguimento
24 Oct 2025 00:41
Europa League: all'Olimpico altro ko della Roma CRONACA e FOTO
23 Oct 2025 23:05
A Vienna Cobolli lotta, ma cede a Sinner che va ai quarti
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Esuberi in azienda, la prima volta della Diesel
Il gruppo di Renzo Rosso annuncia la procedura di mobilità per 35 dipendenti. “Una decisione dolorosa, dovuta al piano di riorganizzazione generale”
Pubblicato il 08-05-2010
Visto 10.861 volte
Con i tempi di crisi che corrono, la notizia di esuberi di personale nelle nostre aziende non è purtroppo una novità. Lo è invece se l'azienda in questione è la Diesel: l'impero del jeans e del casual wear che è da sempre sinonimo di successo internazionale e che ha chiuso il bilancio 2009 con un fatturato di 1,3 miliardi.
L'industria di patron Renzo Rosso ha infatti avviato la procedura di mobilità per 35 dipendenti, ed è la prima volta che accade. Il taglio di personale - spiegano al quartier generale di Molvena - non è dovuto a un calo del mercato o a difficoltà di bilancio, ma è la conseguenza “di un piano di riorganizzazione generale che attribuisce alla società capogruppo alcune funzioni centralizzate”.
Gli esuberi, conseguenza di “una decisione dolorosa e non presa a cuor leggero”, riguardano per la maggior parte addetti alla logistica: e cioè delle figure professionali che per i nuovi piani di sviluppo, come specifica lo stesso Renzo Rosso, “non sono riconvertibili facilmente dentro l'azienda”.
Il fondatore e patron della Diesel, Renzo Rosso
Sempre per la prima volta - nella trentennale storia del gruppo Diesel - l'annunciata procedura di mobilità ha visto il coinvolgimento dei sindacati, chiamati a mediare tra proprietà e personale “per trasparenza e per dare un aiuto ai dipendenti coinvolti”.
Dal confronto con i sindacati, nelle intenzioni dei vertici aziendali, saranno garantiti il rispetto di tutte le modalità previste dalla normativa in materia, la tutela dei diritti e degli interessi dei lavoratori in esubero e la ricerca della “soluzione migliore” per ammortizzare le conseguenze dell'improvvisa novità.
Dal punto di vista numerico (35 dipendenti in mobilità su circa un migliaio di persone alle dipendenze del gruppo) il taglio di personale è senza dubbio limitato: ma per le caratteristiche dell'azienda costituisce un significativo, e a modo suo clamoroso, precedente.
Lo snellimento del numero di collaboratori e la riorganizzazione logistica rientrano nella più ampia e articolata logica della ristrutturazione del gruppo Diesel.
La nuova holding operativa dell'impero del casual è la società Only The Brave, con Renzo Rosso presidente e Marina Tosin amministratore delegato. Per Diesel Spa è invece in arrivo il nuovo amministratore delegato: Daniela Riccardi, 49 anni, che per giungere alla corte di Rosso lascerà l'incarico di top manager della multinazionale Procter & Gamble in Cina.
Ed è in vista anche il trasloco dalla storica sede di Molvena al nuovo, imponente quartier generale della Diesel a Breganze: 35mila metri quadrati di area e 100 milioni di euro di investimento, con il taglio del nastro previsto a settembre.
Il 24 ottobre
- 24-10-2024Vern-illo tempore
- 24-10-2024Frecciate per Tutti
- 24-10-2023Cortina fumogena
- 24-10-2022A.RI.A. di guerra
- 24-10-2021Tempo di bora
- 24-10-2020Ci risiamo
- 24-10-2020Constatazione amichevole
- 24-10-2019Prendiamoci in Giro
- 24-10-2018Para bailar la Rampa
- 24-10-2015Io, Chiara e lo Scuro
- 24-10-2014Marostica, Südtirol
- 24-10-2013E.R. - Scintille in prima linea
- 24-10-2011Centro Commerciale Unicomm, è scontro con Rosà
- 24-10-2011“Chiusura del Tribunale, spreco di denaro pubblico”
- 24-10-2010Tutti insieme appassionatamente
- 24-10-2009Al banco degli imputati: il vino
- 24-10-2009Teatro Astra: il Comune modifica l'accordo
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 9.607 volte


