Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Luigi MarcadellaLuigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it

Green Economy

La rivoluzione delle batterie

Ecco perché la nuova normativa europea sarà in grado di cambiare l’intero settore industriale delle batterie

Pubblicato il 06-07-2023
Visto 5.777 volte

La nuova normativa europea sulle batterie porta tra le firme principali quella di Achille Variati, già sindaco di Vicenza ed oggi europarlamentare del PD, primo relatore del cosiddetto “dossier Batterie”.
Si tratta di una delle novità di politica industriale comunitaria più importanti degli ultimi anni.
La tecnologia collegata al ciclo di vita delle batterie fa parte infatti di uno dei vettori fondamentali della transizione energetica e ambientale, ed è oggetto di uno notevole flusso di risorse finanziarie provenienti da tante parti dell’economia.

Achille Variati

L’autonomia sul versante della produzione e del riciclo delle batterie rientra inoltre nel maxi piano di affrancamento in atto negli Stati Uniti ed in Europa rispetto all’egemonia produttiva cinese.
La riforma globale del mercato delle batterie, dall’estrazione delle materie prime fino al processo di riciclo, è destinata ad avere già nei prossimi mesi un impatto economico per l’Europa potenzialmente gigantesco. Il nuovo quadro legislativo comunitario regolerà il mercato di tutte le tipologie di batterie: quelle portatili, per veicoli elettrici, industriali, di avviamento, fulminazione e accensione e ovviamente quelle per i mezzi di trasporto leggeri, come ad esempio le biciclette elettriche e gli e-scooter.
Gli effetti della nuova legislazione europea produrranno ricadute di ampio raggio anche nei Paesi extra UE che vorranno continuare a commercializzare i propri prodotti nell’Unione, un mercato che conta ormai quasi 450 milioni di consumatori. «L’approvazione da parte del Parlamento Europeo - commenta Achille Variati – riguarda un dossier strategico per il futuro della nostra Europa, un passo in avanti fondamentale sulla strada della sostenibilità.
Sono due gli aspetti centrali: la riduzione dell’impatto ambientale e lo stimolo allo sviluppo, con misure volte a rafforzare il processo di transizione, per creare un mercato europeo delle batterie completamente sostenibile, dalla fase di produzione a quella di riciclo».
Confindustria Vicenza ha analizzato gli scenari futuribili nel campo delle batterie in un convegno, tenutosi oggi a Vicenza, che ha visto la partecipazione di Achille Variati, di Mattia Pellegrini, capo unità “From waste to resources” della Direzione Generale Ambiente della Commissione europea e di Marco Ottaviani, consulente per gli aspetti regolamentari, ambientali e di sicurezza delle batterie.
Nella tavola rotonda dedicata alle imprese sono intervenuti Michele Salmini Sturli, corporate social responsibility di FIAMM Energy Technology, Gian Franco Nanni, Ceo di Askoll EVA, Angelo Forestan, Ceo di Spirit e Giovanni Zola, Ad di Elettra 1938.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo MasoloRoberto CiambettiAndrea Nardin

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.204 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.321 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 17.183 volte

4

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.243 volte

5

Attualità

10-11-2025

Bassano, quorum raggiunto in tutti i quartieri

Visto 10.703 volte

6

Attualità

10-11-2025

PFBA, il CoVePA accusa: “Confermati i nostri calcoli”

Visto 9.405 volte

8

Geopolitica

11-11-2025

Cambio di regime a Caracas?

Visto 3.733 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.561 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.813 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.529 volte

3

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.788 volte

4

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.652 volte

5

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.204 volte

6

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 18.321 volte

7

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 17.183 volte

8

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.930 volte

9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.243 volte

10

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.211 volte