Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Brevi

Imprese

Piccole e medie imprese Day

Open day in 45 aziende della provincia per far conoscere il mondo dell'impresa agli studenti

Pubblicato il 18-11-2022
Visto 5.143 volte

Messaggi Elettorali

Elena Pavan

In tutta Italia oggi si è tenuto il PMIDay, un grande open day diffuso in decine di piccole e medie imprese per far scoprire ai giovani delle scuole medie e superiori il cuore produttivo dell’Italia.
Le scuole vicentine coinvolte sono state 25, per un totale di 1.300 fra studenti e docenti in visita agli stabilimenti di oltre 45 fabbriche partecipanti.
In occasione della tredicesima edizione della Giornata Nazionale delle PMI, organizzata da Piccola Industria Confindustria e promossa a Vicenza dalla Piccola Industria di Confindustria Vicenza in collaborazione con la Commissione Education, i ragazzi e le ragazze vicentine hanno conosciuto da vicino le realtà che potrebbero a breve diventare il loro futuro lavorativo.

Le Pmi di Confindustria dal 2010, anno di nascita della manifestazione, hanno aperto le loro porte a circa 425mila ragazzi che hanno avuto la possibilità di guardare da vicino e toccare con mano le nostre imprese

In mattinata presso la iMilani di Rosà è stata in visita una quinta classe dell’indirizzo meccanico-meccatronico dell’Itis Fermi, oltre all’ad di iMilani, Roberto Milani, era presente anche Nicole Tassotti, neo-presidente della Piccola Industria di Confindustria Vicenza.
Ogni anno il PMIDay si focalizza su un tema specifico: quest’anno il focus di approfondimento è stato la bellezza, caratteristica tipica di ciò che è Made in Italy e che i nostri prodotti valorizzano ed esaltano.
«Il mondo riconosce alla nostra provincia una qualità ed una eccellenza manifatturiera di prim’ordine, confermata dalle percentuali di esportazioni che vedono Vicenza ai primi posti nazionali ed europei per valori dell’export.
Il Comitato Piccola Impresa ha voluto realizzare anche dei semplici gadget che richiamano il tema dell’energia e che possono essere utilizzati per stimolare i ragazzi a considerare l’energia per quello che è, ovvero un bene raro ed esauribile, di valore economico importante (e crescente), di significato essenziale per qualunque attività, produttiva o dei singoli che sia», scrivono gli organizzatori della giornata.

Più visti

1

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.366 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 16.164 volte

3

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 10.968 volte

4

Attualità

13-10-2025

Scempio Ossario

Visto 10.107 volte

5

Politica

14-10-2025

La deturpAzione

Visto 10.043 volte

6

Politica

15-10-2025

Iliad Attacks!

Visto 9.577 volte

7

Attualità

15-10-2025

Mona mour

Visto 9.517 volte

8

Attualità

16-10-2025

Violenza degenere

Visto 8.914 volte

9

Attualità

16-10-2025

Missione: Missing

Visto 8.631 volte

10

Politica

17-10-2025

Maria che polemica

Visto 8.029 volte

1

Elezioni Regionali 2025

21-09-2025

L’evoluzione della specie

Visto 22.652 volte

2

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.237 volte

3

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.483 volte

4

Attualità

28-09-2025

Un sacco bello

Visto 17.955 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.366 volte

6

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 16.164 volte

7

Attualità

24-09-2025

La prova del Nove

Visto 11.590 volte

8

Attualità

22-09-2025

A Day in the Life

Visto 11.491 volte

9

Attualità

26-09-2025

Il Grande Assente

Visto 11.367 volte

10

Attualità

23-09-2025

Raasm, 50 anni di orgoglio

Visto 11.214 volte