Ultimora
10 Nov 2025 21:04
Ovs, offerta da 15 milioni per Kasanova
10 Nov 2025 20:27
Moto contro camion, un morto nel veronese
10 Nov 2025 16:30
Lavoratori Fenice, 'traditi valori di dialogo e trasparenza'
10 Nov 2025 16:29
Detenute diventano guide della mostra Dipingiamo la Libertà
10 Nov 2025 12:25
Rubano 400 kg di rubinetti da ex convento, arrestati
10 Nov 2025 11:01
Borseggi a Venezia, 23 provvedimenti anche per lesioni e minacce
10 Nov 2025 22:27
Atp Finals: Sinner buona la prima, sconfitto in due set Auger Aliassime
10 Nov 2025 21:34
Ilaria Maria Constantin rappresenterà l’Italia all'Opernball di Vienna
10 Nov 2025 21:05
Sarkozy torna libero, 'il carcere è durissimo'
10 Nov 2025 20:54
Landini risponde a Giorgetti: 'Massacrati sono gli italiani'
10 Nov 2025 20:48
Meloni: 'La sinistra è supponente, ascolto solo il popolo'
10 Nov 2025 20:32
Atp Finals: in campo Sinner Auger-Aliassime DIRETTA
Luigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it
Brevi
Piccole e medie imprese Day
Open day in 45 aziende della provincia per far conoscere il mondo dell'impresa agli studenti
Pubblicato il 18-11-2022
Visto 5.157 volte
In tutta Italia oggi si è tenuto il PMIDay, un grande open day diffuso in decine di piccole e medie imprese per far scoprire ai giovani delle scuole medie e superiori il cuore produttivo dell’Italia.
Le scuole vicentine coinvolte sono state 25, per un totale di 1.300 fra studenti e docenti in visita agli stabilimenti di oltre 45 fabbriche partecipanti.
In occasione della tredicesima edizione della Giornata Nazionale delle PMI, organizzata da Piccola Industria Confindustria e promossa a Vicenza dalla Piccola Industria di Confindustria Vicenza in collaborazione con la Commissione Education, i ragazzi e le ragazze vicentine hanno conosciuto da vicino le realtà che potrebbero a breve diventare il loro futuro lavorativo.
Le Pmi di Confindustria dal 2010, anno di nascita della manifestazione, hanno aperto le loro porte a circa 425mila ragazzi che hanno avuto la possibilità di guardare da vicino e toccare con mano le nostre imprese
In mattinata presso la iMilani di Rosà è stata in visita una quinta classe dell’indirizzo meccanico-meccatronico dell’Itis Fermi, oltre all’ad di iMilani, Roberto Milani, era presente anche Nicole Tassotti, neo-presidente della Piccola Industria di Confindustria Vicenza.
Ogni anno il PMIDay si focalizza su un tema specifico: quest’anno il focus di approfondimento è stato la bellezza, caratteristica tipica di ciò che è Made in Italy e che i nostri prodotti valorizzano ed esaltano.
«Il mondo riconosce alla nostra provincia una qualità ed una eccellenza manifatturiera di prim’ordine, confermata dalle percentuali di esportazioni che vedono Vicenza ai primi posti nazionali ed europei per valori dell’export.
Il Comitato Piccola Impresa ha voluto realizzare anche dei semplici gadget che richiamano il tema dell’energia e che possono essere utilizzati per stimolare i ragazzi a considerare l’energia per quello che è, ovvero un bene raro ed esauribile, di valore economico importante (e crescente), di significato essenziale per qualunque attività, produttiva o dei singoli che sia», scrivono gli organizzatori della giornata.
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.757 volte




