Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
In tutta Italia oggi si è tenuto il PMIDay, un grande open day diffuso in decine di piccole e medie imprese per far scoprire ai giovani delle scuole medie e superiori il cuore produttivo dell’Italia.
Le scuole vicentine coinvolte sono state 25, per un totale di 1.300 fra studenti e docenti in visita agli stabilimenti di oltre 45 fabbriche partecipanti.
In occasione della tredicesima edizione della Giornata Nazionale delle PMI, organizzata da Piccola Industria Confindustria e promossa a Vicenza dalla Piccola Industria di Confindustria Vicenza in collaborazione con la Commissione Education, i ragazzi e le ragazze vicentine hanno conosciuto da vicino le realtà che potrebbero a breve diventare il loro futuro lavorativo.

Le Pmi di Confindustria dal 2010, anno di nascita della manifestazione, hanno aperto le loro porte a circa 425mila ragazzi che hanno avuto la possibilità di guardare da vicino e toccare con mano le nostre imprese
In mattinata presso la iMilani di Rosà è stata in visita una quinta classe dell’indirizzo meccanico-meccatronico dell’Itis Fermi, oltre all’ad di iMilani, Roberto Milani, era presente anche Nicole Tassotti, neo-presidente della Piccola Industria di Confindustria Vicenza.
Ogni anno il PMIDay si focalizza su un tema specifico: quest’anno il focus di approfondimento è stato la bellezza, caratteristica tipica di ciò che è Made in Italy e che i nostri prodotti valorizzano ed esaltano.
«Il mondo riconosce alla nostra provincia una qualità ed una eccellenza manifatturiera di prim’ordine, confermata dalle percentuali di esportazioni che vedono Vicenza ai primi posti nazionali ed europei per valori dell’export.
Il Comitato Piccola Impresa ha voluto realizzare anche dei semplici gadget che richiamano il tema dell’energia e che possono essere utilizzati per stimolare i ragazzi a considerare l’energia per quello che è, ovvero un bene raro ed esauribile, di valore economico importante (e crescente), di significato essenziale per qualunque attività, produttiva o dei singoli che sia», scrivono gli organizzatori della giornata.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole