Ultimora
29 Mar 2023 11:33
Pm contabili sequestrano 2 milioni all'Unione Italiana Vini
29 Mar 2023 10:26
Citrobacter in pediatria a Verona, chiuse le indagini
29 Mar 2023 10:18
Covid: in Veneto ieri 535 nuovi casi e una vittima
28 Mar 2023 19:31
Mise le bombe alla Lega di Treviso, condanna a 14 anni e 10 mesi
28 Mar 2023 18:58
Ferite due donne durante demolizione stadio Appiani a Padova
28 Mar 2023 18:49
Veneto Bike Forum, cicloturismo in forte crescita nel 2022
29 Mar 2023 10:55
Messico: strage migranti, un video inchioda i sorveglianti
29 Mar 2023 09:48
INCENDIO IN UNA AZIENDA CHIMICA NEL NOVARESE, COLONNA DI FUMO NERO NELLA ZONA INDUSTRIALE DI S.PIET
29 Mar 2023 09:47
Sergio Ermotti torna alla guida di Ubs
Luigi Marcadella
Giornalista
Bassanonet.it
Piccole e medie imprese Day
Open day in 45 aziende della provincia per far conoscere il mondo dell'impresa agli studenti
Pubblicato il 18-11-2022
Visto 4.287 volte
In tutta Italia oggi si è tenuto il PMIDay, un grande open day diffuso in decine di piccole e medie imprese per far scoprire ai giovani delle scuole medie e superiori il cuore produttivo dell’Italia.
Le scuole vicentine coinvolte sono state 25, per un totale di 1.300 fra studenti e docenti in visita agli stabilimenti di oltre 45 fabbriche partecipanti.
In occasione della tredicesima edizione della Giornata Nazionale delle PMI, organizzata da Piccola Industria Confindustria e promossa a Vicenza dalla Piccola Industria di Confindustria Vicenza in collaborazione con la Commissione Education, i ragazzi e le ragazze vicentine hanno conosciuto da vicino le realtà che potrebbero a breve diventare il loro futuro lavorativo.

Le Pmi di Confindustria dal 2010, anno di nascita della manifestazione, hanno aperto le loro porte a circa 425mila ragazzi che hanno avuto la possibilità di guardare da vicino e toccare con mano le nostre imprese
In mattinata presso la iMilani di Rosà è stata in visita una quinta classe dell’indirizzo meccanico-meccatronico dell’Itis Fermi, oltre all’ad di iMilani, Roberto Milani, era presente anche Nicole Tassotti, neo-presidente della Piccola Industria di Confindustria Vicenza.
Ogni anno il PMIDay si focalizza su un tema specifico: quest’anno il focus di approfondimento è stato la bellezza, caratteristica tipica di ciò che è Made in Italy e che i nostri prodotti valorizzano ed esaltano.
«Il mondo riconosce alla nostra provincia una qualità ed una eccellenza manifatturiera di prim’ordine, confermata dalle percentuali di esportazioni che vedono Vicenza ai primi posti nazionali ed europei per valori dell’export.
Il Comitato Piccola Impresa ha voluto realizzare anche dei semplici gadget che richiamano il tema dell’energia e che possono essere utilizzati per stimolare i ragazzi a considerare l’energia per quello che è, ovvero un bene raro ed esauribile, di valore economico importante (e crescente), di significato essenziale per qualunque attività, produttiva o dei singoli che sia», scrivono gli organizzatori della giornata.
Il 29 marzo
- 29-03-2022E luce non fu
- 29-03-2021Il limbo dei non Covid
- 29-03-2020Spaccio alimentare
- 29-03-2019Il Ponte di Attila
- 29-03-2019Multiforme Impegno
- 29-03-2019Astra la vista
- 29-03-2019Rettifica in cantiere
- 29-03-2017Bassano-Rosà: Vigili del Fuoco, “Operazione Mucca”
- 29-03-2017Marostica, “scacco” allo spaccio di stupefacenti
- 29-03-2017La misura è colma
- 29-03-2017L'Eterno Ritorno
- 29-03-2016Mendicanti no problem
- 29-03-2014Cittadini a 5 Stelle
- 29-03-2014La “rivincita” di Gasparotto
- 29-03-2014La vita in arancione
- 29-03-2013I “lati oscuri” del gassificatore
- 29-03-2013Autosalone Schneck
- 29-03-2012Romano. “Cuore Civico”: “Siamo pronti e motivati più che mai”
- 29-03-2012Donazzan: “Da Galan pochezza politica e nostalgia estemporanea”
- 29-03-2012Centrosinistra Romano: oggi la raccolta delle firme
- 29-03-2012“Tolga quella scritta, è offensiva”
- 29-03-2011Bye bye, Ato
- 29-03-2010L'Orient Express approda a Bassano
- 29-03-2009“Maratona” di trapianti in Veneto: tre organi espiantati al San Bassiano