Asparago di Bassano
Asparago di Bassano

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Industria

Un Grand Tour in punta di penna

La Montegrappa si appresta a raccontare il suo patrimonio d'impresa in un Factory Tour, il progetto vincitore del bando della Regione Veneto

Pubblicato il 03-08-2020
Visto 4.216 volte

Asparago di Bassano

La Regione Veneto di recente ha premiato un progetto che racconta un viaggio attraverso la storia e la cultura del made in Italy di casa a Bassano, nato sulle rive del fiume Brenta, dove si trova la più antica fabbrica italiana di strumenti da scrittura.
La Montegrappa ha natali centenari, è nata nel 1912 come produttrice di pennini in oro e penne stilografiche; tra i primi celebri ambasciatori del marchio vi furono due illustri scrittori americani, Ernest Hemingway e John Dos Passos, il premio Nobel e il creativo reporter statunitense volontari al fronte durante la Grande Guerra, come ben si racconta al vicino Museo Hemingway di Ca’ Erizzo, giovani autori che usarono le penne Montegrappa per scrivere lettere, diari, articoli che li resero famosi. Il Montegrappa Factory Tour, progetto vincitore tra una settantina presentati in Regione all'edizione 2020 di “Botteghe ed atelier. Il patrimonio d'impresa quale strategia competitiva aziendale e territoriale”, è già ben tracciato anche nei dettagli, si avvarrà di collaborazioni con aziende e istituzioni del territorio e prenderà il via dal prossimo settembre. L’iniziativa è rivolta a chi vuole conoscere la Montegrappa da vicino nel suo funzionamento, turisti e Bassanesi appassionati o curiosi e anche ai ragazzi delle scuole, il progetto articolato per riconoscere il legame tra l'azienda e il suo territorio accanto al valore del patrimonio culturale intangibile, fatto di prassi, rappresentazioni, conoscenze e “saper fare”, oltre che di strumenti, oggetti, manufatti e spazi fisici e culturali associati agli stessi.
Il Tour, su prenotazione sarà disponibile in alcuni giorni stabiliti, in ottemperanza alla normativa vigente in tema di tutela della salute pubblica, permetterà ai singoli e ai gruppi di visitatori di percorrere le tappe fondamentali della storia dell'azienda e di apprezzare anche grazie all'ausilio di sistemi audiovisivi il lavoro che sta dietro la creazione degli strumenti da scrittura: dall'idea alla progettazione, dalla prototipia alla pre-serie e infine alla produzione. Il percorso culminerà con la visita al museo e al primo custom shop aziendale.

la sede della Montegrappa, a Ca' Erizzo

«La storia di Montegrappa appartiene a questo territorio e alla città di Bassano» dichiara Giuseppe Aquila, suo amministratore delegato e direttore creativo, «Ogni azienda contribuisce a creare valore per il Paese ma allo stesso tempo riceve dalla comunità che l'accoglie un patrimonio di cultura, know-how, emozioni e suggestioni che diventano parte della sua eredità. Noi siamo grati a tutte le persone che lavorano con noi, artigiani, artisti, professionisti, che contribuiscono con passione e talento al successo di Montegrappa. Siamo certi che aprire le porte di Ca' Erizzo possa rappresentare per i turisti un’ulteriore occasione di arricchimento personale e culturale».
L’eccellenza di questo brand bassanese parla di una ricerca di perfezione e di prodotti di pregio che oltre al mercato hanno sedotto numerosi celebri collezionisti, i Montegrappisti; tanti gli “strumenti di scrittura” progettati su misura e dedicati (tra le dediche più ricercate e recenti, quella al Cinquecentenario di Raffaello, alle opere neoclassiche del Canova, all’estivo allunaggio dell’Apollo 11), ma il motore di questa eccellenza d’impresa è una filosofia che coniuga in connubio tradizione e tecnologie innovative: “Le penne esistono affinché coloro che danno peso alle parole possano assaporare il lusso di rallentare il tempo”, è la frase che campeggia nel sito che espone i prodotti e racconta la sua storia — con le belle penne si firma, ma anche se l’abbiamo un po’ dimenticato, si scrive. Tra le numerose novità in fermento, quest’anno è nata una collaborazione pluriennale con il mondo magico di J.K. Rowling, la creatrice di Harry Potter, con il lancio di una collezione creata per evocare passioni nei giovani scrittori — che possano permettersi di andare oltre la Bic.
Molti Bassanesi ricordano la cometa Quincy Jones, leggenda della musica e dello show business, padrino dell’inaugurazione nel 2014 della prima boutique monomarca di Montegrappa in centro storico, ma i grandi nomi dello star system collegati al marchio sono diversi e altisonanti, a dimostrare la vicinanza al mondo dell’arte e all’internazionalità. L’attenzione alle necessità del mercato mondiale ha portato nel tempo l’azienda ad applicare il marchio su diverse tipologie di prodotti e accessori di nicchia.
«In questo momento difficile, come tutti abbiamo chiuso per due mesi» conclude Aquila «le attività di vendita sono proseguite nella modalità online che era già prassi da tempo in azienda, anche per il carattere internazionale della nostra clientela, e che ha avuto un ulteriore incremento, ma diversi Paesi con cui lavoriamo sono ancora in lockdown».
Per la ripresa del settore, e di questa eccellenza del Bassanese, l’augurio è di poterci mettere presto la firma.


Più visti

1

Attualità

28-05-2023

Arte Astratta

Visto 9.174 volte

2

Attualità

25-05-2023

Caldaie ad A.RI.A

Visto 8.809 volte

3

Attualità

26-05-2023

Tu chiamale se vuoi relazioni

Visto 8.620 volte

4

Politica

27-05-2023

Pengo anch’io

Visto 8.608 volte

5

Attualità

26-05-2023

#SiCanta

Visto 8.564 volte

6

Politica

28-05-2023

Romanzo Populista

Visto 8.452 volte

7

Politica

29-05-2023

Indegno per Bassano

Visto 7.121 volte

8

Attualità

29-05-2023

Stile Farfalla

Visto 6.277 volte

9

Politica

29-05-2023

Nonsissamai

Visto 6.111 volte

10

Attualità

29-05-2023

Quando una quercia fa scuola

Visto 5.647 volte

1

Attualità

07-05-2023

Velociraptor

Visto 13.721 volte

2

Attualità

15-05-2023

Baxi Driver

Visto 11.999 volte

3

Politica

17-05-2023

Un Martini di troppo

Visto 10.475 volte

4

Attualità

19-05-2023

Giro Girotondo

Visto 10.463 volte

5

Attualità

21-05-2023

Asparago Hulk

Visto 10.134 volte

6

Politica

16-05-2023

No Martini, Sì Party

Visto 10.080 volte

7

Attualità

10-05-2023

Al Bano e Vittorio Power

Visto 9.726 volte

8

Attualità

08-05-2023

AsparaBoys

Visto 9.567 volte

9

Attualità

14-05-2023

Digestione ANAerobica

Visto 9.505 volte

10

Attualità

12-05-2023

Ingegno per Bassano

Visto 9.456 volte