Metalba, niente soldi per gli stipendi
Nel corso delle assemblee tenute tra le 13 e le 15 di oggi i lavoratori della Metalba hanno deciso per una iniziativa di sciopero “stanchi di una situazione - come informa il sindacalista Massimo Pantano della Fim Cisl - che si trascina da oltre 18 mesi e che vede l'azienda oggi essere interessata da Cassa integrazione straordinaria a rotazione”.
Nella giornata di domani è previsto un presidio dei cancelli aziendali in attesa di avere notizie su un possibile sblocco della situazione.
Pubblichiamo di seguito il comunicato unitario FIM e FIOM sullo stato di crisi dell'azienda bassanese:
COMUNICATO SINDACALE
FIM-CISL RSU METALBA FIOM-CGIL
I Lavoratori Metalba sono in sciopero per denunciare la grave situazione che si è venuta a creare in azienda
C’è lavoro ma non ci sono soldi per gli stipendi e per le materie prime.
Le banche non aprono le linee di credito mettendo l’azienda e i dipendenti in grave difficoltà, anche perché la proprietà ha sostituito la società di consulenza che aveva predisposto un piano di ristrutturazione e ad oggi non abbiamo certezze sulle prospettive produttive e finanziarie.
La situazione è oltremodo grave perché siamo di fronte ad un impresa che ha produzioni gradite dal mercato e che potrebbero permettere di lavorare di più e con più personale.
Il lungo braccio di ferro tra le 10 banche che finanziano il grande debito aziendale e la proprietà si protrae da oltre un anno e mezzo. Il risultato di tale scontro è la cassa integrazione straordinaria pur in presenza di una buona potenzialità di mercato.
In questo scontro rischiano di restare stritolati i lavoratori con le loro famiglie.
Parliamo di 185 dipendenti di cui 150 solo a Bassano, il resto a Longarone.
Per questi motivi dalle 22 di oggi la fabbrica è in sciopero e lo manterrà per tutta la giornata di domani 16 aprile 2014 con 8 ore di fermata per ogni turno di lavoro.
DIFENDIAMO IL NOSTRO POSTO DI LAVORO
Ultimora
Attualità La città che muore
Luigi Marcadella | 1 ore e 42 minuti fa
Attualità Dal lockdown al countdown
Alessandro Tich | 3 ore e 36 minuti fa
Musica Anche al Vinile, suona il silenzio
Laura Vicenzi | 1 giorni e 11 ore fa
Cose in Comune Facciamo il punto
Redazione | 2 giorni e 7 ore fa
1 Mar 2021 19:19
1 Mar 2021 19:19
1 Mar 2021 19:00
1 Mar 2021 18:36
1 Mar 2021 15:10
1 Mar 2021 13:42
1 Mar 2021 13:43
1 Mar 2021 20:14
Spagna: sei italiani tra gli arrestati per gli scontri a Barcellona
1 Mar 2021 20:04
1 Mar 2021 20:15
1 Mar 2021 20:35
1 Mar 2021 19:56
1 Mar 2021 20:15
1 Mar 2021 20:06
Il 01 marzo:
- 01-03-2019Aspettando Godot
- 01-03-2019L'Angelo custode
- 01-03-2018Il Bordellum
- 01-03-2018Grazie a Dio è venerdì
- 01-03-2017#faccedaleoni
- 01-03-2017Messico e nuvole
- 01-03-2017Rosà...net
- 01-03-2017Happy Birthday To You
- 01-03-2016Buon Anniversario
- 01-03-2015Un Velo di allegria
- 01-03-2015Bertoncello Dance
- 01-03-2015Quando il sindaco le suona
- 01-03-2014Una poltrona per quattro
- 01-03-2013Baita, la dark lady e i “Padroni del Veneto”
- 01-03-2013Liste di attesa: aperture “fuori orario” al San Bassiano
- 01-03-2012Finco, la bonifica e le barricate
- 01-03-2012“Progetto Veneto è la risposta contro il fascismo di oggi”
- 01-03-2012Muore schiacciato nella cabina del camion
- 01-03-2011Finco: “Consorzi di bonifica, bollette raddoppiate”
- 01-03-2010Danilo Cuman: “Continuiamo a lavorare dove abbiamo già iniziato”
- 01-03-2009“In carcere scrivevo le poesie con la memoria”