Ultimora
21 Nov 2025 13:58
Chirurgia robotica renale in diretta a Master class a Verona
21 Nov 2025 13:54
La Coppa di skeleton inaugura la pista di Cortina, vince Weston
21 Nov 2025 12:53
Torna la 'Pagnotta Abraccio' a sostegno dei centri antiviolenza
21 Nov 2025 12:08
Milano-Cortina: Malagò "Belmondo e Zoeggeler orgoglio Italia"
21 Nov 2025 12:01
Sanpellegrino, campagna per un bosco da 1.400 alberi in Veneto
21 Nov 2025 11:51
Milano-Cortina: Belmondo e Zoeggeler tedofori italiani a Olimpia
21 Nov 2025 14:38
Manovra, riscatto per la pensione per stage e tirocini
21 Nov 2025 14:27
Raid israeliano a Rafah. Idf, '6 terroristi uccisi, 5 arrestati'
21 Nov 2025 14:25
Il Garante per la Privacy nomina il nuovo segretario generale
21 Nov 2025 13:44
Nordio: 'Il codice genetico dell'uomo non accetta la parità'. Roccella: 'L'educazione sessuale non f
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Azione! al Gallio Film Festival
Da sabato 23 luglio ad Asiago la 15^ edizione della rassegna dedicata al cinema italiano e alle opere prime
Pubblicato il 21-07-2011
Visto 3.576 volte
Al via da sabato 23 luglio ad Asiago la 15^ edizione del Gallio Film Festival, la rassegna dell’Altopiano dedicata al cinema italiano e alle opere prime nata per offrire ai giovani registi emergenti l'opportunità di far conoscere il proprio talento. In programma oltre alle proiezioni anche rassegne, retrospettive, incontri, omaggi agli autori. In questa edizione 2011 la manifestazione si trasferisce ad Asiago, lascia il Cineghel e migra al Lux. La serata inaugurale si aprirà con un omaggio a Emidio Greco, che è anche Presidente della giuria che premierà i film vincitori del concorso. Il regista sabato sera interverrà alla proiezione del suo Notizie degli scavi, tratto da un racconto di Franco Lucentini e interpretato da Giuseppe Battiston e Ambra Angiolini, film a cui sono stati assegnati due Globo d’oro, nel corso dell’appuntamento verrà presentata anche l’opera prima di un altro grande regista italiano, Roberto Rossellini, si potrà assistere alla proiezione del suo La nave bianca un film sperimentale girato in Puglia nel 1941.
L’associazione culturale nata di recente sull’Altopiano che cura il Festival l’ha arricchito di una serie di iniziative collaterali, letterarie e musicali, il programma che accompagnerà fino al 30 luglio è molto ricco ed è possibile consultarlo nel sito www.galliofilmfestival.it.
Sono molti gli sceneggiatori, i registri e gli attori hanno fatto il salto dal trampolino di Gallio, primo fra tutti Giorgio Diritti, autore del bellissimo L’uomo che verrà, che nel 2006 ha partecipato alla rassegna vincendo il premio di miglior film con Il vento fa il suo giro. Anche Fabrizio Bentivoglio ha scelto Gallio come rampa di lancio da regista con la sua pellicola Lascia perdere Johnny. Oltre a Emidio Greco, la giuria che esaminerà i quindici film in concorso e che distribuirà i premi sabato 30 luglio include i registi Gianluca Arcopinto, Fabio Rosi, Elisabetta Pandimiglio, lo scrittore Piersandro Pallavicini, il montatore Paolo Cottignola e i giornalisti e critici Gabriella Gallozzi e Michele Serra.
dal film Notizie degli scavi diretto da Emidio Greco
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.620 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.751 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.740 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.036 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 18.620 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 14.751 volte




