Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Azione! al Gallio Film Festival
Da sabato 23 luglio ad Asiago la 15^ edizione della rassegna dedicata al cinema italiano e alle opere prime
Pubblicato il 21-07-2011
Visto 3.582 volte
Al via da sabato 23 luglio ad Asiago la 15^ edizione del Gallio Film Festival, la rassegna dell’Altopiano dedicata al cinema italiano e alle opere prime nata per offrire ai giovani registi emergenti l'opportunità di far conoscere il proprio talento. In programma oltre alle proiezioni anche rassegne, retrospettive, incontri, omaggi agli autori. In questa edizione 2011 la manifestazione si trasferisce ad Asiago, lascia il Cineghel e migra al Lux. La serata inaugurale si aprirà con un omaggio a Emidio Greco, che è anche Presidente della giuria che premierà i film vincitori del concorso. Il regista sabato sera interverrà alla proiezione del suo Notizie degli scavi, tratto da un racconto di Franco Lucentini e interpretato da Giuseppe Battiston e Ambra Angiolini, film a cui sono stati assegnati due Globo d’oro, nel corso dell’appuntamento verrà presentata anche l’opera prima di un altro grande regista italiano, Roberto Rossellini, si potrà assistere alla proiezione del suo La nave bianca un film sperimentale girato in Puglia nel 1941.
L’associazione culturale nata di recente sull’Altopiano che cura il Festival l’ha arricchito di una serie di iniziative collaterali, letterarie e musicali, il programma che accompagnerà fino al 30 luglio è molto ricco ed è possibile consultarlo nel sito www.galliofilmfestival.it.
Sono molti gli sceneggiatori, i registri e gli attori hanno fatto il salto dal trampolino di Gallio, primo fra tutti Giorgio Diritti, autore del bellissimo L’uomo che verrà, che nel 2006 ha partecipato alla rassegna vincendo il premio di miglior film con Il vento fa il suo giro. Anche Fabrizio Bentivoglio ha scelto Gallio come rampa di lancio da regista con la sua pellicola Lascia perdere Johnny. Oltre a Emidio Greco, la giuria che esaminerà i quindici film in concorso e che distribuirà i premi sabato 30 luglio include i registi Gianluca Arcopinto, Fabio Rosi, Elisabetta Pandimiglio, lo scrittore Piersandro Pallavicini, il montatore Paolo Cottignola e i giornalisti e critici Gabriella Gallozzi e Michele Serra.
dal film Notizie degli scavi diretto da Emidio Greco
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.374 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.975 volte
