Ultimora
15 Jul 2025 19:08
Per una foto si arrampica su costone che cede, morta 15enne
15 Jul 2025 18:36
Milano-Cortina: svelate a Venezia le medaglie olimpiche
15 Jul 2025 18:07
Da Sorrentino a Rosi, Marcello e Guadagnino verso Venezia
15 Jul 2025 15:37
Borseggi a Venezia: Brugnaro a Governo, "correttivi urgenti"
15 Jul 2025 14:20
Trapianto di fegato a Padova per un bimbo palestinese di 5 anni
15 Jul 2025 14:00
Adriatic Lng, nel primo semestre immessi 4,5 miliardi mc di gas
15 Jul 2025 21:05
Trattativa no-stop sui dazi. Trump, 'con l'Ue andrà bene'
15 Jul 2025 20:38
L'accusa dell'Ue, 'Mosca usa armi chimiche in Ucraina. Slitta l'accordo sulle nuove sanzioni
15 Jul 2025 19:55
Camion travolge un'auto ferma in galleria, tre morti
15 Jul 2025 19:52
Garlasco, Dna di ignoto 3 comparato con almeno 30 persone
15 Jul 2025 19:45
"Un boss al 41 bis può vedere una donna se è nata una relazione"
15 Jul 2025 19:38
L'Ue avverte, 'rischio di revoca del Dpcm su Unicredit'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Azione! al Gallio Film Festival
Da sabato 23 luglio ad Asiago la 15^ edizione della rassegna dedicata al cinema italiano e alle opere prime
Pubblicato il 21-07-2011
Visto 3.513 volte
Al via da sabato 23 luglio ad Asiago la 15^ edizione del Gallio Film Festival, la rassegna dell’Altopiano dedicata al cinema italiano e alle opere prime nata per offrire ai giovani registi emergenti l'opportunità di far conoscere il proprio talento. In programma oltre alle proiezioni anche rassegne, retrospettive, incontri, omaggi agli autori. In questa edizione 2011 la manifestazione si trasferisce ad Asiago, lascia il Cineghel e migra al Lux. La serata inaugurale si aprirà con un omaggio a Emidio Greco, che è anche Presidente della giuria che premierà i film vincitori del concorso. Il regista sabato sera interverrà alla proiezione del suo Notizie degli scavi, tratto da un racconto di Franco Lucentini e interpretato da Giuseppe Battiston e Ambra Angiolini, film a cui sono stati assegnati due Globo d’oro, nel corso dell’appuntamento verrà presentata anche l’opera prima di un altro grande regista italiano, Roberto Rossellini, si potrà assistere alla proiezione del suo La nave bianca un film sperimentale girato in Puglia nel 1941.
L’associazione culturale nata di recente sull’Altopiano che cura il Festival l’ha arricchito di una serie di iniziative collaterali, letterarie e musicali, il programma che accompagnerà fino al 30 luglio è molto ricco ed è possibile consultarlo nel sito www.galliofilmfestival.it.
Sono molti gli sceneggiatori, i registri e gli attori hanno fatto il salto dal trampolino di Gallio, primo fra tutti Giorgio Diritti, autore del bellissimo L’uomo che verrà, che nel 2006 ha partecipato alla rassegna vincendo il premio di miglior film con Il vento fa il suo giro. Anche Fabrizio Bentivoglio ha scelto Gallio come rampa di lancio da regista con la sua pellicola Lascia perdere Johnny. Oltre a Emidio Greco, la giuria che esaminerà i quindici film in concorso e che distribuirà i premi sabato 30 luglio include i registi Gianluca Arcopinto, Fabio Rosi, Elisabetta Pandimiglio, lo scrittore Piersandro Pallavicini, il montatore Paolo Cottignola e i giornalisti e critici Gabriella Gallozzi e Michele Serra.

dal film Notizie degli scavi diretto da Emidio Greco
Il 16 luglio
- 15-07-2024Diamoci un bacino
- 15-07-2023Zero Zero Zonta
- 15-07-2023Baci, Perugino
- 15-07-2023I potenti al tempo di Giorgia in Veneto
- 15-07-2022Scim Sala Bim
- 15-07-2022Il risvolto dei Pantaloni
- 15-07-2021Gemelli Diversi
- 15-07-2021Bene Rifugio
- 15-07-2021Presi per i Gabelli
- 15-07-2020Canova's Night Fever
- 15-07-2019Swiss and Shout
- 15-07-2017Padre-orco finisce in carcere
- 15-07-2017Sulla linea Bassano-Venezia
- 15-07-2016Guerra di civiltà
- 15-07-2014Bortolo Forever
- 15-07-2014Parcheggio Le Piazze: il “miracolo” della cassa automatica
- 15-07-2014Piazze roventi
- 15-07-2013CGIL Vicenza: “Chiediamo le dimissioni di Calderoli”
- 15-07-2011Siamo sempre “ricicloni”
- 15-07-2011Conca d'Oro, un modello per la Regione
- 15-07-2011Abbattuta la “cupola” cinese del Nordest
- 15-07-2010Nella morsa del caldo