Ultimora
26 Jun 2022 09:57
Covid: Veneto, +3.908 contagi nelle ultime 24 ore
26 Jun 2022 09:44
Covid: Veneto, +3.908 contagi nelle ultime 24 ore
25 Jun 2022 20:22
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 20:16
Mondiali nuoto: ricorso degli Usa, Ceccon perde bronzo 50 dorso
25 Jun 2022 15:18
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
25 Jun 2022 15:04
Coop Alleanza 3.0 conferma i vertici, vendite superano 5 mld
26 Jun 2022 13:40
Comunali: affluenza alle 12 al 15,43%, in calo
26 Jun 2022 13:18
In Olanda lo spagnolo Fernandez vince la gara Moto2
26 Jun 2022 13:19
Domani Djokovic inaugura il centrale di Wimbledon
26 Jun 2022 13:16
Motogp: Aleix Espargaro il più veloce del warm-up in Olanda
26 Jun 2022 13:19
Almeno 20 giovani morti in nightclub in Sudafrica
26 Jun 2022 13:06
Comunali: affluenza alle 12 al 15,43%, in calo
Marco Lo Giudice
Bassanonet.it
Alive da 10 e lode
Decima puntata ospitata dall'Assalto al Castello 2011
Pubblicato il 10-06-2011
Visto 2.977 volte
Alive, il podcast di Bassanonet, si trasferisce alla Torre della Guardia per l’edizione 2011 dell’Assalto al Castello. Per la serata di Venerdì 17 giugno la redazione del canale Musica di Bassanonet ha organizzato un live acustico con tre nomi noti del territorio (Muleta, Soyuz e Clerks).
Nello spirito di Alive, le tre band riproporranno in chiave intima, essenziale, scarnificata alcuni brani del loro repertorio, lasciando spazio a momenti di interazione più o meno improvvisati.

I Soyuz, insieme a Muleta e Clerks protagonisti della decima puntata di Alive. Foto di Carlotta Laudani.
La cornice sarà la suggestiva corte a fianco della Torre della Guardia, per una puntata speciale – la decima – del podcast.
Non ci saranno interviste, ma per una volta sarà solo la musica protagonista.
Muleta è un progetto scriteriato autodefinitosi “folk elettrico tascabile” che vede Teno dei Melt alla voce e alla chitarra, Giulio Pastorello alla batteria e Davide Scapin all'altra chitarra. Uscirà il 25 giugno per psicolabel/muletadischi “La Nausea”, un e.p. con 8 brani registrati, filtrati e prodotti
da monsieur Giorgio Canali.
I Soyuz sono un gruppo di Vicenza, con una nostra penna dietro ai tamburi, che ha già all'attivo un album, “Everybody Loves You”, pubblicato a fine settembre 2010 da Black Nutria, e che proprio in questi giorni ha pubblicato online il primo video estratto dal disco. Mauro, Marco e John sono la faccia rock del nordest produttivo.
Tre (o quasi quattro, con batterista aggiunto all'occorrenza) sono anche i Clerks, impiegati dalla faccia pulita e dalla canzone facile: di formazione recentissima, ma con almeno un decennio di esperienza pesante nel circuito indie bassanese, Luca, Raffaele e Francesco suonano un rock compresso tra i suoni dei novanta e l'emotività della generazione anni zero.
Le precedenti nove puntate sono tutte raccolte qui: podcast.bassanonet.it/alive.
Per la decima, basta tenersi liberi il 17 giugno, alle 21.30.
Il 26 giugno
- 26-06-2020Il grande latitante
- 26-06-2020Tutte le strade portano a Rosà
- 26-06-2017Auto sbanda e si rovescia in viale delle Fosse, conducente ferito
- 26-06-2017Bassano-Roubaix
- 26-06-2016Esserci o non esserci
- 26-06-2015Venzo: “Oggi è una giornata di lutto”
- 26-06-2013Mai dire Golf
- 26-06-2013La corazzata Potemkin
- 26-06-2012Lavoro, l'impennata della Donazzan
- 26-06-2012Incontro pubblico a difesa del Tribunale di Bassano
- 26-06-2012Parcheggio Cimberle Ferrari: chiusura definitiva
- 26-06-2012Bassano Pride
- 26-06-2010Jacopo 500, il flop della presunzione
- 26-06-2010Bassano e comprensorio città-mercato della droga
- 26-06-2010Marchetti, bocciatura con riserva
- 26-06-2009Incontri Senza Tossine: curare il proprio umore, a tavola.
- 26-06-2009Anche internet e i social network tra i temi dell'esame di maturità