Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Libri

Perchè non ci capiamo?

Appuntamento giovedì 26 maggio alla libreria Palazzo Roberti con Mauro Cason e il suo libro dedicato alla comunicazione

Pubblicato il 25-05-2011
Visto 2.755 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Giovedì 26 maggio la libreria Palazzo Roberti propone un incontro con Mauro Cason, l’autore presenterà il suo libro intitolato Perché non ci capiamo? Giochi relazionali, aspetti psicologici e meccanismi della comunicazione, edito da Franco Angeli. Cason si occupa di formazione e consulenza soprattutto in questo campo. Il suo manuale parte da un’indagine sulle modalità comunicative e ha l’obiettivo di fornire spunti, riflessioni e tecniche per imparare a comunicare con il prossimo in maniera efficace e costruttiva. Viviamo “… in un’epoca in cui comunicare è diventato così importante da oscurare spesso ciò che si desidera comunicare, e dove non è strano che chi comunica bene diventi un’icona… ”, scrive Sebastiano Zanolli – che parteciperà all’incontro – nella prefazione al libro. I giochi e gli inganni, anche inconsapevoli, che insidiano da dentro i nostri messaggi verbali o scritti, comunque espressi, hanno spesso effetti imprevisti, devianti e non graditi. Anche il solo dare lo stesso significato alle stesse parole non è mai scontato, il divenire consapevoli di come e quando comunicando si sbagliano i toni aiuta a suonare meglio anche le corde del pensiero, oltre a quelle delle relazioni. In un'epoca in cui sembrano meritarsi spazio anche le pernacchie lo sforzo è gradito.
Introduce l’autore Maria Baggio, l’appuntamento è a ingresso libero.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.013 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.343 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.715 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.522 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.157 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.316 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.748 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.569 volte

9

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.375 volte

10

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.294 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.222 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.013 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.893 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.343 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.205 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.109 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.082 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.053 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.963 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.814 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili