Ultimora
15 Mar 2025 14:52
Sventò femminicidio, Comuni chiedono onorificenza a Mattarella
15 Mar 2025 14:52
Ipovedente da 4 anni, scia e vuole andare alle Paralimpiadi
15 Mar 2025 14:38
Al via il tour dei palasport di Geolier, si parte da Jesolo
15 Mar 2025 14:15
Brugnaro, 'indagini scadute e accuse inattendibili'
15 Mar 2025 13:51
59 sindaci non vogliono ricostituzione del Tribunale a Bassano
15 Mar 2025 13:45
Meteo:fino a domani tempo instabile con ulteriori precipitazioni
15 Mar 2025 15:03
A piazza del Popolo la manifestazione per l'Europa
15 Mar 2025 14:24
Serie A: Monza Parma DIRETTA e FOTO
15 Mar 2025 14:12
Giorgetti: litigio con Meloni? 'Tutte balle'. 'Singolare l'urgenza di spendere per la difesa'
15 Mar 2025 14:02
L'Anm: dal ministero richiesta di verbali sullo sciopero, inaccettabile
15 Mar 2025 13:51
L'Anm: dal ministero richiesta di verbali sullo sciopero, inaccettabile
15 Mar 2025 13:51
++ Campi Flegrei: nuova scossa di terremoto, magnitudo 3,9 ++
Ancora Caffé dei Libri, ancora Alive. Il 6 maggio alle 21 il podcast di Bassanonet, giunto al nono appuntamento, ospita gli EARTH, band giovane e ambiziosa che fa del crossover tra rock e metal la propria peculiarità. Da un'idea embrionale nel 2008 di Gabriele (basso), Andrea (chitarra) e Nicola (batteria) – prima amici e poi musicisti, il progetto prende forma e colore con la voce virtuosa e potente di Moria, l'ultimo tassello che completa la formazione. La line up del gruppo si consolida definitivamente il 9 novembre - "ci piace ricordare questa data storica per la caduta del muro di Berlino, come per evidenziare il forte desiderio di voler abbattere ogni ostacolo tra di noi e la voglia di fare musica".
Dal 2009 ad ora la band ha ottenuto diversi consensi da parte di pubblico e critica. Per citarne alcuni: al Vicenza Rock Contest 2010, che ha visto esibirsi oltre 60 gruppi da tutta la provincia, gli EARTH si aggiudicano il premio come 'miglior bassista' ed il premio della 'giuria popolare' a conferma del lavoro svolto in pochi mesi dal loro primo demo auto prodotto. Nell'estate dello stesso anno si aggiudicano il primo posto al concorso O.S. Music Project indetto dal comune di Dueville, che premia la band come miglior proposta emergente e finanzia la registrazione in studio presso il Protocollo Zero Music Factory di Vicenza. Prima di arrivare a fine anno la band farà in tempo ad esibirsi su uno dei palchi più grandi dell'estate al Woodstropp di Tezze sul Brenta. Li si aggiudicano il secondo posto come gruppo emergente ed un contratto di collaborazione con una etichetta discografica web indipendente.

Uno scatto di un recente live degli EARTH.
Alive arriva come conferma della qualità del progetto, e offre la possibilità alla band di presentarsi al pubblico del Caffé dei Libri e di Bassanonet, e a chi assisterà alla registrazione del podcast venerdì 6 maggio, il racconto – in musica e parole, come sempre – di una bella favola rock di provincia.
Il 15 marzo
- 15-03-2024Altrimenti ci arrabbiamo
- 15-03-2023Tari, Tasi, Taxi
- 15-03-2022In cinque con Seven
- 15-03-2020Pulizia locale
- 15-03-2020Tre casi “positivi” tra Cassola e Romano
- 15-03-2018La signora dei telai
- 15-03-2018Pizza di razza
- 15-03-2017Stiamo lavorando per noi
- 15-03-2017Ca' Erizzo Social Club
- 15-03-2017La Superstrada della discordia
- 15-03-2017Lavori via Verci, ripristinata la viabilità in via Marinali
- 15-03-201711 giorni all'alba
- 15-03-2015Il Ponte a pezzi
- 15-03-2015Il cervello, la mente e la farfalla
- 15-03-2014A.A.A. centrodestra cercasi
- 15-03-2013Conclave alla bassanese
- 15-03-2012Gassificatore. Il sindaco: “Pronti a formare anche un comitato contro l'impianto”
- 15-03-2012The Pirl of the Day
- 15-03-2012Trovato morto nella sua abitazione
- 15-03-2012Che brutta aria tira
- 15-03-20125 Stelle Rosà: “Preoccupati per le notizie che arrivano da Cassola”
- 15-03-2011“Si deve operare? Fornisca il titolo di studio”
- 15-03-2011I commercianti festeggiano l'Italia
- 15-03-2011Jacopo Bassano, i raggi X e il cervello gonfiabile
- 15-03-2010Rosà, la biblioteca sposa Internet
- 15-03-2010Scontro frontale in Valsugana, tre morti e tre feriti gravi
- 15-03-2009Neve record e rischio valanghe in Cima Grappa
- 15-03-2009Cima Grappa, Protezione Civile in azione al "Rifugio Bassano"
- 15-03-2009Per soli uomini
- 15-03-2009"La buona architettura riqualifica la periferia"