Ultimora
12 Jul 2025 11:15
Martella (Pd), Zaia fissi data elezioni, basta giochi di potere
11 Jul 2025 21:45
Maltrattamenti in un asilo, 3 maestre sospese nel Rodigino
11 Jul 2025 18:26
Un terzo striscione anarchico scoperto dalla Polizia a Padova
11 Jul 2025 18:23
Mit indica Gasparato presidente Adsp Adriatico Settentrionale
11 Jul 2025 16:03
Valorizzazione infrastrutture militari, accordo Iuav-Difesa
11 Jul 2025 15:51
Riciclare i tappi di sughero diventa un gesto solidale
12 Jul 2025 11:14
Ucraina, massiccio attacco russo con droni e missili, quattro morti e numerosi feriti
12 Jul 2025 11:11
++ Autocisterna Gpl va fuori strada ed esplode, un disperso ++
11 Jul 2025 21:30
Tragedia Air India, clamorosa svolta nelle indagini sulle cause
12 Jul 2025 10:56
Da lunedì torna il caldo, temperature fino a 38 gradi
12 Jul 2025 10:34
Garante della Privacy, stop alle immagini dell'autopsia di Chiara Poggi
12 Jul 2025 08:23
Il nuovo intruso del Sistema solare forse è fra le comete più antiche
Ancora Caffé dei Libri, ancora Alive. Il 6 maggio alle 21 il podcast di Bassanonet, giunto al nono appuntamento, ospita gli EARTH, band giovane e ambiziosa che fa del crossover tra rock e metal la propria peculiarità. Da un'idea embrionale nel 2008 di Gabriele (basso), Andrea (chitarra) e Nicola (batteria) – prima amici e poi musicisti, il progetto prende forma e colore con la voce virtuosa e potente di Moria, l'ultimo tassello che completa la formazione. La line up del gruppo si consolida definitivamente il 9 novembre - "ci piace ricordare questa data storica per la caduta del muro di Berlino, come per evidenziare il forte desiderio di voler abbattere ogni ostacolo tra di noi e la voglia di fare musica".
Dal 2009 ad ora la band ha ottenuto diversi consensi da parte di pubblico e critica. Per citarne alcuni: al Vicenza Rock Contest 2010, che ha visto esibirsi oltre 60 gruppi da tutta la provincia, gli EARTH si aggiudicano il premio come 'miglior bassista' ed il premio della 'giuria popolare' a conferma del lavoro svolto in pochi mesi dal loro primo demo auto prodotto. Nell'estate dello stesso anno si aggiudicano il primo posto al concorso O.S. Music Project indetto dal comune di Dueville, che premia la band come miglior proposta emergente e finanzia la registrazione in studio presso il Protocollo Zero Music Factory di Vicenza. Prima di arrivare a fine anno la band farà in tempo ad esibirsi su uno dei palchi più grandi dell'estate al Woodstropp di Tezze sul Brenta. Li si aggiudicano il secondo posto come gruppo emergente ed un contratto di collaborazione con una etichetta discografica web indipendente.

Uno scatto di un recente live degli EARTH.
Alive arriva come conferma della qualità del progetto, e offre la possibilità alla band di presentarsi al pubblico del Caffé dei Libri e di Bassanonet, e a chi assisterà alla registrazione del podcast venerdì 6 maggio, il racconto – in musica e parole, come sempre – di una bella favola rock di provincia.
Il 12 luglio
- 12-07-2024Quattro x Seven
- 12-07-2024Tesso e volentieri
- 12-07-2023Tomb Raider
- 12-07-2023Pay per Ulss
- 12-07-2023Coppia di fatto
- 12-07-2022Pedaggio a Nordest
- 12-07-2022Partiamo in quarta
- 12-07-2022Acqua, fuochino, fuoco
- 12-07-2020Polo can
- 12-07-2020Una rotonda sul Mar
- 12-07-2019Sgarbi Possagnesi
- 12-07-2019Eccezzziunale... veramente
- 12-07-2018Hellas Bassano
- 12-07-2014Officina Aumma Aumma
- 12-07-2013Bassano da bere
- 12-07-2013Donazzan scrive a presidente Corte Costituzionale: “Non chiudete il Tribunale di Bassano”
- 12-07-2013I miei primi 40 giorni
- 12-07-2013Popolare di Marostica, l'ora della verità
- 12-07-2010Quella bandiera lacerata
- 12-07-2009Il pizzaiolo più veloce del mondo