Ultimora
27 Apr 2025 16:09
Festa di 40mila per la 25/A edizione della Padovamarathon
27 Apr 2025 14:40
A Treviso ricompare la panchina tolta ai migranti da Gentilini
27 Apr 2025 11:40
Atto vandalico no-vax, imbrattata sede Caf Cisl a Verona
26 Apr 2025 16:14
Bizet 150: Carmen e quello screzio tra Chaplin e Caruso
26 Apr 2025 14:39
L'approccio multidisciplinare contro i tumori ossei
26 Apr 2025 14:23
A Vicenza nuovo raid dei No Vax, contro la sede del Pd
27 Apr 2025 20:57
Serie A: Napoli-Torino 1-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 20:34
Serie A: Napoli-Torino 0-0 DIRETTA e FOTO
27 Apr 2025 20:05
Ottanta anni fa la liberazione del campo nazista di Bergen-Belsen
27 Apr 2025 20:05
In migliaia in Giappone per lo spettacolo dei glicini in fiore
27 Apr 2025 20:18
Il video inedito, Papa: 'Giovani imparate ad ascoltare, aiuta la pace'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Restyling museale
Iniziano i lavori di trasferimento della Biblioteca civica. I servizi sospesi dal 1 maggio al 24 giugno
Pubblicato il 19-04-2011
Visto 2.637 volte
Restyling in dirittura d’arrivo per i luoghi della cultura bassanese. Siamo tutti consapevoli di quanto sia potente il rapporto relazionale che si instaura tra l’uomo, l’ambiente che lo ospita e gli oggetti in esso contenuti. L’augurio per questi tagli del nastro è che gli sforzi di riprogettazione strutturale siano fuorieri di una nuova vitalità che avvicini ulteriormente la cittadinanza, e soprattutto i giovani, ai nostri centri culturali. Fruibile la nuova ala espositiva del Museo Civico, un bello spazio aperto, volutamente asettico e molto adatto al contemporaneo - le sale stanno ospitando in questi giorni le esposizioni “Aldilà dell'occhio” di Renato Meneghetti e la mostra antologica di Giancarla Frare - ora è il turno dei libri di cambiare casa.
Il comunicato del Comune di Bassano: “La Biblioteca civica sta per iniziare a mettere in atto una serie di operazioni in vista del trasferimento nei nuovi spazi all’interno della nuova ala del Museo Civico, programmato per il mese di giugno. In particolare verranno trasferiti nei nuovi depositi i libri attualmente esistenti nell’attuale sede e nell’archivio storico di via Beata Giovanna, verrà fatto il trasloco di alcuni arredi delle vecchi sale, verranno puliti i locali ed altro ancora.
Tali operazioni interessano gli spazi attualmente adibiti a biblioteca e soprattutto coinvolgono il personale adibito ad erogare il servizio al pubblico, pertanto a partire dal 1 maggio fino al 24 giugno verrà sospesa al pubblico l’erogazione dei seguenti servizi propri della biblioteca e dell’archivio storico: prestito locale, prestito interbibliotecario, consultazione manoscritti, periodici, microfilm, Internet, banche dati varie, archivio storico e apertura al pubblico della sala intitolata ad Oscar Chilesotti, la sala Fasoli rimarrà invece chiusa al pubblico dal 2 al 17 maggio”. Per il sito del Museo aspettiamo sempre, con fiducia.

nuova ala espositiva del Museo civico
Il 27 aprile
- 27-04-2024Parola di Pfinco
- 27-04-2023PoveraItalia.it
- 27-04-2022Veni, Vidi, Body
- 27-04-2022Naturalmente Brocchi
- 27-04-2021Divide et Impera
- 27-04-2021Roberto di Canossa
- 27-04-2020Pentola a pressione
- 27-04-2019Viva l'Italia
- 27-04-2019Sputacaso
- 27-04-2019All Stars
- 27-04-2018The End
- 27-04-2018Il Museo Cinico
- 27-04-2018Il Canale di Suez
- 27-04-2018Addio Giuseppe Nardini
- 27-04-2017Categoricamente Sì
- 27-04-2017Poletto: “Solidaretà alla CGIL”
- 27-04-2015Canilli (B.d.G.): “No all'apertura il 1° maggio del Grifone”
- 27-04-2015Tempio Ossario, conclusi i lavori di monitoraggio
- 27-04-2015Ladri e ricettatori, arrestati due moldavi
- 27-04-2014In aula col replicante
- 27-04-2012Gassificatore: la parola alla Pyromex
- 27-04-2011Bassano: cancellato il tributo consortile
- 27-04-2011Bassano, nasce il “Living Lab”
- 27-04-2011Viaggio all’Aquila, città fantasma
- 27-04-2010Steda Spa, la grande sfida di “Cividale 3”
- 27-04-2010Io no spik Inglish
- 27-04-2010Metropark: la storia infinita