Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 08:03
Ricavi Stellantis in calo, stime sospese per incertezza su dazi
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Restyling museale
Iniziano i lavori di trasferimento della Biblioteca civica. I servizi sospesi dal 1 maggio al 24 giugno
Pubblicato il 19-04-2011
Visto 2.641 volte
Restyling in dirittura d’arrivo per i luoghi della cultura bassanese. Siamo tutti consapevoli di quanto sia potente il rapporto relazionale che si instaura tra l’uomo, l’ambiente che lo ospita e gli oggetti in esso contenuti. L’augurio per questi tagli del nastro è che gli sforzi di riprogettazione strutturale siano fuorieri di una nuova vitalità che avvicini ulteriormente la cittadinanza, e soprattutto i giovani, ai nostri centri culturali. Fruibile la nuova ala espositiva del Museo Civico, un bello spazio aperto, volutamente asettico e molto adatto al contemporaneo - le sale stanno ospitando in questi giorni le esposizioni “Aldilà dell'occhio” di Renato Meneghetti e la mostra antologica di Giancarla Frare - ora è il turno dei libri di cambiare casa.
Il comunicato del Comune di Bassano: “La Biblioteca civica sta per iniziare a mettere in atto una serie di operazioni in vista del trasferimento nei nuovi spazi all’interno della nuova ala del Museo Civico, programmato per il mese di giugno. In particolare verranno trasferiti nei nuovi depositi i libri attualmente esistenti nell’attuale sede e nell’archivio storico di via Beata Giovanna, verrà fatto il trasloco di alcuni arredi delle vecchi sale, verranno puliti i locali ed altro ancora.
Tali operazioni interessano gli spazi attualmente adibiti a biblioteca e soprattutto coinvolgono il personale adibito ad erogare il servizio al pubblico, pertanto a partire dal 1 maggio fino al 24 giugno verrà sospesa al pubblico l’erogazione dei seguenti servizi propri della biblioteca e dell’archivio storico: prestito locale, prestito interbibliotecario, consultazione manoscritti, periodici, microfilm, Internet, banche dati varie, archivio storico e apertura al pubblico della sala intitolata ad Oscar Chilesotti, la sala Fasoli rimarrà invece chiusa al pubblico dal 2 al 17 maggio”. Per il sito del Museo aspettiamo sempre, con fiducia.

nuova ala espositiva del Museo civico
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole