Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Concorsi

Donne e sicurezza nel lavoro: dillo con un SMS

A Perugia la premiazione del concorso nazionale: “Umbria donne e lavoro: messaggia la sicurezza”. Premiata anche la nostra redattrice Laura Vicenzi

Pubblicato il 11-03-2011
Visto 4.013 volte

Premiata anche la nostra redattrice del Canale Arte e Cultura Laura Vicenzi al concorso nazionale "Umbria donne e lavoro: messaggia la sicurezza", www.donneelavoro.it/.
Il 7 marzo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia sono state proclamate le vincitrici del concorso promosso per la sensibilizzazione sul tema della sicurezza sul lavoro e organizzato dall’Inail di Perugia e Anmil Umbria, un’iniziativa per veicolare la cultura della prevenzione e della sicurezza. Centinaia gli SMS giunti da tutta Italia, la scelta di questa modalità di comunicazione moderna, rapida, che non conosce confini ha caratterizzato la sesta edizione del concorso.
L'SMS che si è aggiudicato la vittoria recita "La sicurezza è un lavoro di squadra. Le donne lo sanno" ed è di Emanuela Risari. L’SMS di Laura Vicenzi - “don(n)a sicurezza anche al tuo lavoro” - ha ottenuto la menzione d’onore.

Presenti alla cerimonia Giorgio Bonamente, preside della facoltà Lettere e Filosofia, Ornella Bellini, assessore provinciale Pari Opportunità, Tullio Gualtieri, direttore regionale Inail, Alessandra Ligi, direttore sede provinciale Inail di Perugia, Alvaro Burzigotti, presidente regionale Anmil, Lorena Pesaresi, assessore comunale di Perugia alle Pari Opportunità, Cristina Papa, docente della facoltà di Lettere e Filosofia.
Il successo riscosso dall'iniziativa dimostra come anche su argomenti particolarmente complessi e difficili come quelli della sicurezza sul lavoro è possibile sviluppare un dibattito a tutti i livelli, coinvolgendo persone di tutte le età e contribuendo a creare e diffondere un sistema culturale dinamico e interattivo. Nel corso della cerimonia è stato ricordato che la stragrande maggioranza degli infortuni al femminile avviene nell'industria (81 per cento): tra i settori maggiormente colpiti il manifatturiero - in cui spiccano l'alimentare e il tessile -, il commercio, la pubblica amministrazione e la sanità. A seguire le attività immobiliari, alberghi, ristorazione e trasporti.
All'iniziativa oltre alla sede provinciale di Perugia dell'Inail e all'Anmil Umbria, hanno collaborato la Provincia di Perugia, con gli assessorati alle Pari Opportunità e alle Attività Culturali, Economiche e Sociali, il Comune di Perugia, l'Università di Perugia, la facoltà di Lettere e Filosofia, la consigliera di Parità della provincia di Perugia e l'Ordine degli Psicologi della Regione Umbria.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.063 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.321 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.728 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.175 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 5.128 volte

7

Cronaca

03-11-2025

Stefano Farronato disperso in Nepal

Visto 4.169 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.688 volte

9

Hockey

30-10-2025

Bassano stoppato a Grosseto

Visto 2.354 volte

10

Hockey

28-10-2025

Bassano ribalta il Lodi

Visto 2.322 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.657 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.382 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.362 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.710 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.697 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.724 volte

7

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 13.063 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.021 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.606 volte