Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Alessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it
Donne e sicurezza nel lavoro: dillo con un SMS
A Perugia la premiazione del concorso nazionale: “Umbria donne e lavoro: messaggia la sicurezza”. Premiata anche la nostra redattrice Laura Vicenzi
Pubblicato il 11-03-2011
Visto 4.033 volte
Premiata anche la nostra redattrice del Canale Arte e Cultura Laura Vicenzi al concorso nazionale "Umbria donne e lavoro: messaggia la sicurezza", www.donneelavoro.it/.
Il 7 marzo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Perugia sono state proclamate le vincitrici del concorso promosso per la sensibilizzazione sul tema della sicurezza sul lavoro e organizzato dall’Inail di Perugia e Anmil Umbria, un’iniziativa per veicolare la cultura della prevenzione e della sicurezza. Centinaia gli SMS giunti da tutta Italia, la scelta di questa modalità di comunicazione moderna, rapida, che non conosce confini ha caratterizzato la sesta edizione del concorso.
L'SMS che si è aggiudicato la vittoria recita "La sicurezza è un lavoro di squadra. Le donne lo sanno" ed è di Emanuela Risari. L’SMS di Laura Vicenzi - “don(n)a sicurezza anche al tuo lavoro” - ha ottenuto la menzione d’onore.
Presenti alla cerimonia Giorgio Bonamente, preside della facoltà Lettere e Filosofia, Ornella Bellini, assessore provinciale Pari Opportunità, Tullio Gualtieri, direttore regionale Inail, Alessandra Ligi, direttore sede provinciale Inail di Perugia, Alvaro Burzigotti, presidente regionale Anmil, Lorena Pesaresi, assessore comunale di Perugia alle Pari Opportunità, Cristina Papa, docente della facoltà di Lettere e Filosofia.
Il successo riscosso dall'iniziativa dimostra come anche su argomenti particolarmente complessi e difficili come quelli della sicurezza sul lavoro è possibile sviluppare un dibattito a tutti i livelli, coinvolgendo persone di tutte le età e contribuendo a creare e diffondere un sistema culturale dinamico e interattivo. Nel corso della cerimonia è stato ricordato che la stragrande maggioranza degli infortuni al femminile avviene nell'industria (81 per cento): tra i settori maggiormente colpiti il manifatturiero - in cui spiccano l'alimentare e il tessile -, il commercio, la pubblica amministrazione e la sanità. A seguire le attività immobiliari, alberghi, ristorazione e trasporti.
All'iniziativa oltre alla sede provinciale di Perugia dell'Inail e all'Anmil Umbria, hanno collaborato la Provincia di Perugia, con gli assessorati alle Pari Opportunità e alle Attività Culturali, Economiche e Sociali, il Comune di Perugia, l'Università di Perugia, la facoltà di Lettere e Filosofia, la consigliera di Parità della provincia di Perugia e l'Ordine degli Psicologi della Regione Umbria.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.396 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.372 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.971 volte
