Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 05:56
Trump, stop all'immigrazione dai Paesi del Terzo Mondo
28 Nov 2025 05:54
Spento dopo quasi 48 ore il violento incendio di Hong Kong
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Il cappotto di Proust
Lorenza Foschini e la sua personale “recherche” giovedì 13 gennaio al Caffè dei Libri
Pubblicato il 10-01-2011
Visto 5.753 volte
Incontro “autorevole” giovedì 13 gennaio al Caffè dei Libri Vicolo Gamba, ospite la giornalista Rai Lorenza Foschini. L’appuntamento è stato organizzato dall’Associazione culturale Le Colline e dallo staff della libreria ed è a ingresso libero. Nata a Napoli Lorenza Foschini vive a Roma, ha lavorato per Radio Rai, è stata a lungo conduttrice del Tg2, ha diretto il palinsesto di Rai Notte, da vaticanista ha seguito per quattro anni i viaggi di Papa Giovanni Paolo II e la ricordiamo tutti come autrice e presentatrice di programmi di grande successo come “Misteri”, e “Il filo di Arianna”. Tra le sue tante inchieste, è stato premiato il documentario Aquerò, scritto insieme a Vittorio Messori e trasmesso da Rai3 nel ‘96, una realizzazione che approfondisce in modo accurato le apparizioni della Madonna a Lourdes attraverso il racconto dell’esperienza della piccola veggente Bernadette. Oggi la giornalista lavora in radio e ha pubblicato due libri che hanno suscitato subito molto interesse: ha curato il saggio del politologo Giovanni Sartori “La democrazia in trenta lezioni” e scritto “Il cappotto di Proust”, entrambi editi da Mondadori. A Bassano l’autrice presenterà quest’ultimo libro, una pubblicazione destinata a essere distribuita in tutto il mondo da Harper Collins fbf. Il libro è un omaggio ad una piacevolissima “ossessione letteraria”, conferma la stessa autrice, e contemporaneamente vuol essere un omaggio anche alle piccole cose della quotidianità, ai piccoli particolari dell’esistenza come può esserlo anche un cappotto, proprio perché anche le cose più comuni celano talvolta storie appassionanti. Dopo aver ricominciato a lavorare per Rai Sat, realizzando un’intervista la Foschini è venuta a conoscenza dell’esistenza di un misterioso collezionista francese che aveva raccolto tutto ciò che riguardava il suo autore preferito, Marcel Proust, compreso il suo leggendario cappotto. Partita immediatamente per Parigi per fare la sua personale “recherche”, la giornalista si è imbattuta in una storia intrigante popolata da personaggi veri, unici e appassionanti. Il suo libro, ripercorrendo la storia del grande bibliofilo Jacques Guérin, narra le difficili peripezie che il collezionista dovette affrontare per “salvare” il cappotto e i mobili della stanza di Proust, poi donati al Museo Carnavalet, e contemporaneamente racconta le vicissitudini di una famiglia misteriosa, una storia fatta di passioni, ma anche di silenzi e di ostinata omofobia. L’incontro avrà inizio alle ore 21.
Lorenza Foschini
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.393 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.366 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.965 volte
