Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Sintonizzàti sulla cultura

Giornata nazionale di mobilitazione a difesa della cultura venerdì 12 novembre. Tante le iniziative in rete e in radio. Bassano ascolta

Pubblicato il 12-11-2010
Visto 2.998 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Oggi venerdì 12 novembre è la giornata di mobilitazione nazionale a difesa della cultura. Promossa da Federculture e Anci, con la partecipazione del FAI, l’iniziativa intende per protesta spegnere le luci e serrare le porte, musei e istituzioni culturali in molte città d’Italia resteranno chiusi per tutta la giornata, e alzare la voce sulla recente attualità della trascuratezza e del disinvestimento di risorse nei confronti del nostro patrimonio culturale, una ricchezza archeologica, artistica, teatrale, musicale, cinematografica senza uguali. Lavorare per la cultura dovrebbe significare sempre più incrementare occupazione, muovere risorse economiche, mettere a frutto le potenzialità culturali italiane per un disegno strategico ampio e ricco di ricadute, esattamente il contrario di ciò che la visione governativa sta dimostrando di avere, e forte è il disagio che subiscono le energie creative del Paese. Nell’arte, nello spettacolo dal vivo, nella gestione dei beni culturali, la rete delle opportunità da cui partire si fa sempre più inconsistente e vacua. E’ questo che denuncia la mobilitazione. Se ne parla per tutta la giornata su RADIO3 www.radio3.rai.it/ dove verrà raccontata live la chiusura e la protesta. Ogni trasmissione adotterà un museo o un’istituzione culturale, il Veneto è presente con la Cappella degli Scrovegni di Padova, per raccontare chi sono, la loro attività quotidiana e i rischi legati agli effetti della manovra finanziaria e dei tagli economici. Il palinsesto delle trasmissioni:
QUI COMINCIA – Musei Senesi
PAGINA3 – MAXXI di Roma

TUTTA LA CITTA’ NE PARLA
RADIO3 SCIENZA – Area Archeologica Su Nuraxi di Barùmini (VS), Sardegna
RADIO3MONDO – Fondazione Lelio e Lisli Basso di Roma
LA BARCACCIA – Centro di Musica Antica Pietà de’ Turchini di Napoli
ALZA IL VOLUME – Galleria Civica di Arte Contemporanea di Monfalcone
FAHRENHEIT – Cappella Scrovegni di Padova e Triennale di Milano
SEI GRADI – MAMbo Museo D’Arte Moderna di Bologna
HOLLYWOOD PARTY – Museo del Cinema di Torino
RADIO3 SUITE – Fondazione Torino Musei

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.161 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.466 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.270 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.181 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.153 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.375 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.195 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.429 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.005 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.159 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.039 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.490 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.473 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte