Ultimora
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
17 Nov 2025 23:22
Approvata la bozza Usa, via libera alla forza internazionale a Gaza. Cina e Russia si astengono
17 Nov 2025 23:12
Frana sulle case a Cormons, 32enne tenta di salvare un'anziana, ma muoiono entrambi
17 Nov 2025 23:17
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'. Approvata la bozza Usa
17 Nov 2025 21:56
Ben Gvir: 'Arrestare Abu Mazen se l'Onu vota ok a Palestina'
17 Nov 2025 21:38
Giubileo 2025, In cammino – Abbazie d’Europa
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nìguri
Al Ridotto Remondini venerdì 5 novembre un documentario e una serata di informazione e di dibattito dedicata al tema dell'immigrazione
Pubblicato il 26-10-2010
Visto 5.334 volte
Il gruppo MTW e il Coordinamento GPL presentano venerdì 5 novembre al Ridotto di Teatro Remondini una serata dedicata alla proiezione del documentario "Nìguri". Interverranno per il dibattito successivo alla visione l'autore del film Antonio Martino, regista indipendente che nel 2007 ha ricevuto un riconoscimento dal Presidente Giorgio Napolitano per l'alto valore educativo e sociale delle sue opere, poi Igor Brunello, avvocato che si occupa spesso per lavoro di immigrazione, cittadinanza, diritti umani, e alcuni giovani bassanesi che durante l'estate hanno trascorso per volontariato una settimana nel Centro di Accoglienza immigrati di Crotone.
"Nìguri", termine preso a prestito dal dialetto crotonese, parla del microcosmo del piccolo villaggio calabrese di Sant'Anna, frazione di Isola Capo Rizzuto, dove ha sede uno dei più grandi centri di accoglienza d'Europa. Di recente vincitore alla 5^ edizione del Festival del documentario di Siena diretta da Luca Zingaretti, "Nìguri" riflette e ripropone in sintesi quello che succede nel macrocosmo Italia, lo fa raccontando le storie dei profughi e degli abitanti di un paese diviso e combattuto tra la paura della diversità e il desiderio di accoglienza. A questo indirizzo è visibile il trailer del documentario www.youtube.com/watch?v=iOTxvI7oIIE . L'ingresso è libero.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.910 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 9.090 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 6.027 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 5.024 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.910 volte






