Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

Viaggio in otto... a Nove

Appuntamento venerdì 1 ottobre con la scrittrice Antonia Arslan e l’inaugurazione della mostra “Scatto ad Est”

Pubblicato il 30-09-2010
Visto 2.652 volte

Messaggi Elettorali

Elena PavanRenzo Masolo

A Nove un nuovo appuntamento della rassegna “Il Viaggio”: venerdì 1 ottobre alle ore 20.30 presso l’Auditorium della scuola media in via Saturno ci sarà un incontro con l’autrice Antonia Arslan. La scrittrice di origine armena ha prodotto diversi saggi sulla narrativa popolare e d’appendice, ha pubblicato raccolte di testimonianze sul genocidio del suo popolo e scritto il romanzo “La masseria delle allodole” edito da Rizzoli. La storia attinta dalle memorie familiari racconta l’eccidio degli Armeni, una delle pagine più oscure e meno divulgate che ha macchiato la Storia del secolo scorso e che ha radici complesse che affondano in passato ben più lontano. Il racconto della scrittrice è stato portato sul grande schermo con un bel film diretto dai fratelli Taviani. Recentemente la Arslan ha pubblicato sempre per Rizzoli “La strada di Smirne” che prosegue il racconto della vicenda. Un’occasione dunque per parlare del viaggio come esodo, un termine traviato che oggi richiama alla mente immediatamente le code estive ai caselli dell’autostrada (e ciò nonostante i fatti e le dichiarazioni inquietanti che ogni giorno ci sfrecciano accanto indisturbati) e anche un momento privilegiato per affrontare un dibattito su temi d’attualità notizie.bassanonet.it/attualita/6997.html attraverso il dialogo con persone davvero informate e consapevoli dei fatti, con gente “portatrice di memoria” che spiega e racconta le storie e la Storia attraverso l’esperienza, la scrittura e l’incontro con le persone.
Venerdì alle ore 18.30 sarà anche inaugurata presso la Sala Polivalente in piazza De Fabris la mostra “Scatto ad Est-Tracce di un viaggio”. Il Gruppo Giovani di Nove in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, propone una videoproiezione-documentario e un’esposizione di fotografie dedicate al viaggio a Sarajevo intrapreso da otto novesi dal 29 luglio al 6 agosto. Dopo la tappa in Kosovo dello scorso anno, il Gruppo Giovani ha deciso di riproporre l’esperienza del viaggio come strumento privilegiato di scoperta, incontro e conoscenza di persone e culture altre, scegliendo i Balcani e la loro storia come luogo ideale e meta privilegiata.

scena tratta dal film "La masseria delle allodole"


Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 17.004 volte

2

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.634 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 5.966 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 5.412 volte

5

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 3.694 volte

6

Magazine

24-10-2025

CartaCarbone Festival: ha preso il via la 12^ edizione

Visto 3.566 volte

8

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 2.785 volte

9

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.621 volte

10

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.607 volte

1

Elezioni Regionali 2025

01-10-2025

Global Chiara Flotilla

Visto 20.396 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.340 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.319 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.673 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.661 volte

6

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 17.004 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.634 volte

8

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 11.958 volte

10

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.379 volte