Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

Viaggio in otto... a Nove

Appuntamento venerdì 1 ottobre con la scrittrice Antonia Arslan e l’inaugurazione della mostra “Scatto ad Est”

Pubblicato il 30-09-2010
Visto 2.607 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

A Nove un nuovo appuntamento della rassegna “Il Viaggio”: venerdì 1 ottobre alle ore 20.30 presso l’Auditorium della scuola media in via Saturno ci sarà un incontro con l’autrice Antonia Arslan. La scrittrice di origine armena ha prodotto diversi saggi sulla narrativa popolare e d’appendice, ha pubblicato raccolte di testimonianze sul genocidio del suo popolo e scritto il romanzo “La masseria delle allodole” edito da Rizzoli. La storia attinta dalle memorie familiari racconta l’eccidio degli Armeni, una delle pagine più oscure e meno divulgate che ha macchiato la Storia del secolo scorso e che ha radici complesse che affondano in passato ben più lontano. Il racconto della scrittrice è stato portato sul grande schermo con un bel film diretto dai fratelli Taviani. Recentemente la Arslan ha pubblicato sempre per Rizzoli “La strada di Smirne” che prosegue il racconto della vicenda. Un’occasione dunque per parlare del viaggio come esodo, un termine traviato che oggi richiama alla mente immediatamente le code estive ai caselli dell’autostrada (e ciò nonostante i fatti e le dichiarazioni inquietanti che ogni giorno ci sfrecciano accanto indisturbati) e anche un momento privilegiato per affrontare un dibattito su temi d’attualità notizie.bassanonet.it/attualita/6997.html attraverso il dialogo con persone davvero informate e consapevoli dei fatti, con gente “portatrice di memoria” che spiega e racconta le storie e la Storia attraverso l’esperienza, la scrittura e l’incontro con le persone.
Venerdì alle ore 18.30 sarà anche inaugurata presso la Sala Polivalente in piazza De Fabris la mostra “Scatto ad Est-Tracce di un viaggio”. Il Gruppo Giovani di Nove in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, propone una videoproiezione-documentario e un’esposizione di fotografie dedicate al viaggio a Sarajevo intrapreso da otto novesi dal 29 luglio al 6 agosto. Dopo la tappa in Kosovo dello scorso anno, il Gruppo Giovani ha deciso di riproporre l’esperienza del viaggio come strumento privilegiato di scoperta, incontro e conoscenza di persone e culture altre, scegliendo i Balcani e la loro storia come luogo ideale e meta privilegiata.

scena tratta dal film "La masseria delle allodole"


Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.092 volte

2

Attualità

27-06-2025

Tuttisanti

Visto 9.121 volte

3

Attualità

27-06-2025

Bretelle d’Italia

Visto 8.830 volte

4

Attualità

30-06-2025

Il silenzio dei governanti

Visto 7.969 volte

5

Attualità

30-06-2025

Colpo d’A.RI.A

Visto 7.917 volte

6

Attualità

30-06-2025

Il tubo di Rubik

Visto 6.631 volte

7

Politica

01-07-2025

Un Mar di cose

Visto 5.090 volte

8

Interviste

28-06-2025

Tra il sacro e punk, raccontando gli Estra

Visto 3.754 volte

9

Attualità

02-07-2025

Parata di stelle

Visto 1.944 volte

10

Cinema

01-07-2025

Al cinema, tra arte e montagne

Visto 1.936 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.267 volte

2

Attualità

11-06-2025

Aria di Gaza

Visto 11.845 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 11.814 volte

4

Politica

04-06-2025

La Pedemontata

Visto 10.869 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 10.402 volte

6

Attualità

07-06-2025

Fermi e dinamici

Visto 10.389 volte

7

Cronaca

06-06-2025

Pascoli...movimentati

Visto 10.385 volte

8

Politica

05-06-2025

Fratellini d’Italia

Visto 10.322 volte

9

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.321 volte

10

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.308 volte