Ultimora
2 Jul 2025 19:07
Milano Cortina: Hockey ghiaccio; ci saranno le stelle della Nhl
2 Jul 2025 16:37
Malore per il caldo in spiaggia, due morti in Sardegna
2 Jul 2025 16:16
Donna uccisa e gettata nel Piave, assolto ex Banda Maniero
2 Jul 2025 16:12
Il Bucintoro del Canaletto venduto a 37 milioni, è record
2 Jul 2025 14:06
Il 5 luglio al supermercato la spesa solidale per gli animali
2 Jul 2025 14:02
Rubata una bobina in rame dal cantiere della pista da bob a Cortina
3 Jul 2025 08:01
Soddisfazione di Hamas sul piano per la tregua, ma restano dubbi'
3 Jul 2025 07:48
Affonda traghetto in Indonesia, quattro morti
3 Jul 2025 07:45
PRIME PAGINE | Il caldo uccide, quattro vittime ed è ancora allerta
3 Jul 2025 07:49
Arriva l'alcolock, stop all'auto con troppo alcol
3 Jul 2025 07:55
Cinema e audiovisivo, si dimette direttore Nicola Borrelli
2 Jul 2025 21:22
Consulenti della famiglia Poggi: 'L'impronta 33 non è di Sempio'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Viaggio in otto... a Nove
Appuntamento venerdì 1 ottobre con la scrittrice Antonia Arslan e l’inaugurazione della mostra “Scatto ad Est”
Pubblicato il 30-09-2010
Visto 2.607 volte
A Nove un nuovo appuntamento della rassegna “Il Viaggio”: venerdì 1 ottobre alle ore 20.30 presso l’Auditorium della scuola media in via Saturno ci sarà un incontro con l’autrice Antonia Arslan. La scrittrice di origine armena ha prodotto diversi saggi sulla narrativa popolare e d’appendice, ha pubblicato raccolte di testimonianze sul genocidio del suo popolo e scritto il romanzo “La masseria delle allodole” edito da Rizzoli. La storia attinta dalle memorie familiari racconta l’eccidio degli Armeni, una delle pagine più oscure e meno divulgate che ha macchiato la Storia del secolo scorso e che ha radici complesse che affondano in passato ben più lontano. Il racconto della scrittrice è stato portato sul grande schermo con un bel film diretto dai fratelli Taviani. Recentemente la Arslan ha pubblicato sempre per Rizzoli “La strada di Smirne” che prosegue il racconto della vicenda. Un’occasione dunque per parlare del viaggio come esodo, un termine traviato che oggi richiama alla mente immediatamente le code estive ai caselli dell’autostrada (e ciò nonostante i fatti e le dichiarazioni inquietanti che ogni giorno ci sfrecciano accanto indisturbati) e anche un momento privilegiato per affrontare un dibattito su temi d’attualità notizie.bassanonet.it/attualita/6997.html attraverso il dialogo con persone davvero informate e consapevoli dei fatti, con gente “portatrice di memoria” che spiega e racconta le storie e la Storia attraverso l’esperienza, la scrittura e l’incontro con le persone.
Venerdì alle ore 18.30 sarà anche inaugurata presso la Sala Polivalente in piazza De Fabris la mostra “Scatto ad Est-Tracce di un viaggio”. Il Gruppo Giovani di Nove in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, propone una videoproiezione-documentario e un’esposizione di fotografie dedicate al viaggio a Sarajevo intrapreso da otto novesi dal 29 luglio al 6 agosto. Dopo la tappa in Kosovo dello scorso anno, il Gruppo Giovani ha deciso di riproporre l’esperienza del viaggio come strumento privilegiato di scoperta, incontro e conoscenza di persone e culture altre, scegliendo i Balcani e la loro storia come luogo ideale e meta privilegiata.

scena tratta dal film "La masseria delle allodole"
Il 03 luglio
- 03-07-2024Mi ha portato la cicogna
- 03-07-2023Johnny Guitar
- 03-07-2023Il gioco dell’oca
- 03-07-2021Muoviamoci!
- 03-07-2020Formato famiglia
- 03-07-2017L'uovo e la gallina
- 03-07-2017La Sagra Alleanza
- 03-07-2014Tribunale, da Luca a Matteo
- 03-07-2014Ma che bel Castello
- 03-07-2014Una città per danzare
- 03-07-2014Com'è smart il mio rifiuto
- 03-07-2013Anche la Consulta “taglia” i tribunali
- 03-07-2012Bassano Pride, la violenza e l'indignazione
- 03-07-2012IdV Bassano: “No a croci celtiche sul Ponte degli Alpini”
- 03-07-2012Tribunale di Bassano, toghe in subbuglio
- 03-07-2012I Lions al capezzale del Duomo
- 03-07-2012M5S si presenta a Cartigliano
- 03-07-2010E Finco chiede la lista delle spese
- 03-07-2010Mara Bizzotto: “Conquistare Cassola con un sindaco leghista”
- 03-07-2009Giocando tra i rifiuti...