Ultimora
1 Jul 2025 19:26
Melegatti diventa irlandese, pandoro ceduto a Valeo Foods
1 Jul 2025 17:37
L'Arena di Verona studia lo stress da caldo dei lavoratori
1 Jul 2025 16:56
Due operai in una buca hanno malore per caldo, uno in coma
1 Jul 2025 15:45
Camion si ribalta e invade 3 corsie, chiusa la A4
1 Jul 2025 13:58
Voucher da 1.000 euro agli studenti di Infermieristica
1 Jul 2025 12:46
Nuove strategie per rallentare la progressione della Sla
2 Jul 2025 00:46
Trump, 'Israele ha accettato una tregua di 60 giorni a Gaza'
2 Jul 2025 00:39
Mondiale per club: al Real Madrid basta un gol, la Juve torna a casa
1 Jul 2025 22:17
Mondiale per club: in campo Real Madrid-Juventus 1-0 DIRETTA e FOTO
1 Jul 2025 22:02
La giustizia argentina concede l'estradizione per l'ex Br Bertulazzi
1 Jul 2025 21:49
L'Argentina concede l'estradizione per l'ex Br Leonardo Bertulazzi
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nicoletta Costa a Palazzo Roberti
L’autrice triestina e il suo Albero Giovanni protagonisti mercoledì 15 settembre dell’incontro in libreria di Settembre a Palazzo
Pubblicato il 12-09-2010
Visto 6.363 volte
In questo “Settembre a Palazzo” il tema della Libreria Palazzo Roberti come preannunciato è “L’Albero” e Nicoletta Costa con il suo Albero Giovanni è una delle protagoniste della rassegna. L’incontro con l’autrice si terrà mercoledì 15 settembre alle ore 16.30 nel giardino della libreria, i bambini potranno incontrare Nicoletta ed ascoltare le avventure dell’Albero Giovanni lette da Gio Maria Tessarolo. Nicoletta Costa è una disegnatrice triestina, Trieste le ha dedicato l’inverno scorso a Palazzo Gopcevich una bellissima mostra. Ha esordito a soli dodici anni con la Storia del pesciolino piccolo. Il suo grande desiderio, che è riuscita a realizzare, è sempre stato quello di scrivere e di illustrare libri per bambini. Nel 1986 ha vinto il 1° Premio Catatonia d'Illustraciò a Barcellona e nel 1988 una targa al Golden Pen di Belgrado. Nel 1989 ha ricevuto il Premio Andersen – Il Mondo per l'Infanzia per il miglior libro della fascia 0/6 anni. Nel 1993 ha curato la scenografia e i costumi per Hansel e Gretel di Humperdink. Nel 1994 ha ricevuto nuovamente il Premio Andersen – Il Mondo dell'Infanzia questa volta come migliore illustratrice. Nel 2002 ha vinto il premio Grinzane Junior e quest’anno ha ricevuto il Premio Andersen Personaggio dell’Anno con Giulio Coniglio. I suoi libri vengono pubblicati dalle principali case editrici italiane e da numerosi editori stranieri e il suo originalissimo tratto l'ha portata non solo a scrivere e a illustrare storie per bambini da zero a otto anni, ha al suo attivo oltre 200 titoli, ma anche a caratterizzare elementi di arredo, abbigliamento e giocattoli. Innumerevoli i suoi personaggi amati e conosciuti dai bambini e non solo, per citarne alcuni: la Principessa dispettosa dai capelli rossi, la maestra dormigliona Margherita, la strega nasona e pasticciona Teodora, la Nuvola Olga cui scappa di fare la pioggia, la Luna Giovanna, il Signor Aquilone, l’Albero Giovanni, l’Albero Vanitoso, l’amatissimo Giulio Coniglio e poi i cavalli con le scarpe, i girasoli musoni e l’immancabile “gatto”, caratterizzato in numerose varianti multicolorate. Tante figure per tanti personaggi che si contraddistinguono per l’antropomorfismo infantile, costruite in modo quasi geometrico e d’immediata lettura per i bambini più piccoli, un segno molto caratteristico che s'impone per la esemplare chiarezza e felicità narrativa. L’appuntamento è ad ingresso libero.

Il 02 luglio
- 02-07-2023Il nodo di Nordio
- 02-07-2022Tempesta nel Deserto
- 02-07-2019Eyes Wide Open
- 02-07-2018L'album dei ricorsi
- 02-07-2015E Magnasco va all’Expo
- 02-07-2015Rapina con violenza la sorellastra, arrestato
- 02-07-2014Metalba, incontro “interlocutorio” al ministero
- 02-07-2014“Gocce di Brenta”, la benedizione di Zaia
- 02-07-2014Il colore dei saldi
- 02-07-2014Il parcheggio in sospeso
- 02-07-2013La prima notte di quiete
- 02-07-2012Emilia, Rosà abbraccia i bambini terremotati
- 02-07-2011Proroga del Piano Casa: le reazioni bassanesi
- 02-07-2010Spegni la tv
- 02-07-2010Bassano, ecco la piscina comunale
- 02-07-2010Cimatti: “Finco si occupi delle sagre padane”
- 02-07-2009Sanità bassanese, la parola ai cittadini
- 02-07-2009Mercatino Usato & Sicuro a "La Bassanese".
- 02-07-2009A Rosà il Premio Internazionale di Architettura Orizzontale