Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Fiabe nelle Cave 2010

E’ iniziato a Rubbio il Festival Veneto della fiaba animata: ci terrà compagnia le domeniche fino all’8 agosto

Pubblicato il 19-07-2010
Visto 3.724 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Il Festival Veneto della Fiaba Animata chiamato “Estate alle Cave” è giunto quest’anno felicemente alla decima edizione. La rassegna propone ai bambini e alle famiglie una serie di occasioni di svago e riavvicinamento alla natura oltre che alla cultura popolare con attività ludiche e di riscoperta delle antiche conoscenze: le sue proposte prevedono teatro per bambini, concerti e laboratori. La manifestazione è nata nel 2000 per volontà dell’associazione culturale Zoing!, del Maestro Toni Zarpellon e di alcune autorità del Comune di Conco ed ha riscontrato già dalla prima edizione un successo notevole ed incoraggiante. Gli spettacoli proposti nella Cava Dipinta di Rubbio vengono scelti di anno in anno attraverso un bando di concorso nazionale rivolto a compagnie di teatro per bambini e ragazzi che sono chiamate a rappresentare i loro spettacoli nelle quattro giornate in programma nelle domeniche pomeriggio tra luglio e agosto. Per ogni giornata oltre agli spettacoli, sono previsti una merenda a base di prodotti biologici e quando possibile un laboratorio didattico correlato al tema delle rappresentazioni.
Dopo le “Le birichinate di Pinocchio”, recitata dalla Compagnia Ensemble Vicenza Teatro che ha inaugurato la rassegna, domenica 25 luglio sarà la volta di “Il Circo sul Cuscino” proposto dalla Compagnia Famigliagroup di Vipiteno, Bolzano; domenica 1 agosto saranno in scena “Il brutto anatroccolo” a cura della Compagnia romana Teatri di Luna e “Che meraviglia Alice!” della Compagnia Ossigeno Teatro di Brescia; concluderanno la rassegna domenica 8 agosto gli spettacoli “Eco... balla coi topi”, recitato dalla Compagnia Titania Teatro di Napoli e “La vera storia di Hansel e Gretel” della Compagnia Questa Nave di Marghera. In caso di maltempo gli spettacoli del Festival non avranno luogo.

a sinistra Toni Zarpellon e al centro Paolo Vangelista organizzatore del Festival




Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.953 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.336 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.026 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.936 volte

5

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 1.947 volte

6

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 1.825 volte

7

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 1.113 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 927 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.731 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.751 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.135 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.940 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.555 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.306 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.586 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.462 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.979 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.371 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili