Ultimora
18 Jul 2025 20:42
Morto il 17enne caduto da terrazzo a Corfù durante vacanza
18 Jul 2025 18:15
Dal Veneto all'Abruzzo natio per investire in agricoltura
18 Jul 2025 16:43
Gardaland compie 50 anni, specchio evoluzione del tempo libero
18 Jul 2025 15:08
Malattia di Lyme, un biofilm rende batteri resistenti a terapie
18 Jul 2025 15:04
Trovata morta escursionista dispersa su Croda del Becco
18 Jul 2025 14:56
Attacco informatico a sistemi Biennale di Venezia
19 Jul 2025 00:38
Usa, Israele e Siria hanno concordato il cessate il fuoco
18 Jul 2025 16:04
Morto in parapendio, ispezione cadaverica su Felix Baumgartner
18 Jul 2025 22:57
Tremano ancora i Campi Flegrei, paura ma nessun danno
18 Jul 2025 18:44
Borsellino 33 anni fa, la verità processuale oscurata dal depistaggio
18 Jul 2025 22:50
Falso allarme bomba sul traghetto a Livorno, la nave può partire
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Oliviero Beha: dopo di Lui il diluvio?
Al Caffè dei Libri intervistato da Lorenzo Parolin l’autore ha parlato dei mali che affliggono il Bel Paese
Pubblicato il 11-06-2010
Visto 3.222 volte
Oliviero Beha ospite dell’associazione culturale Le colline ha presentato due suoi libri a Vicolo Gamba. Intervistato da Lorenzo Parolin ha parlato di "Dopo di lui il diluvio - Weimar, Italia" edito da Chiarelettere, e “Eros Terminal - Il sesso, l'età, il potere” e l’incontro è stato anche occasione ghiotta per parlare dei mali che attanagliano il nostro Bel Paese, definito dal giornalista “una palude per Caimani”. Ad un lustro dall’uscita del suo pamphlet dagli scenari profetici "Crescete & prostituitevi", l’autore si chiede e chiede ai lettori che cosa succederà quando sarà finita la stagione di Berlusconi, se davvero “dopo di Lui” ci sarà “il diluvio”. L’analisi che compie Beha, e la suddivide in tre parti, storica, politica, e pornografica, parla dell’era del “berlusconismo” con toni feroci, spesso polemici: a sommi capi la magistratura è in crisi, e per questo la stampa, consequenzialmente, si assurge il compito di enfatizzare la “gogna mediatica”; la comunicazione e l’informazione sono in crisi, o si è di parte, schierati, o si viene zittiti con atti di vero e proprio mobbing - ... questa levata di scudi per Santoro, la Dandini e compagnia non è egalitaria e democratica, è impensabile per chi non interessa alle segreterie di partito -; in sostanza il sistema Italia è in crisi e pare incapace di uscire dal tunnel della depressione. Beha ha usato spesso il termine “malata”, e questo a pelle lo sentiamo tutti, ma non ha indicato una cura efficace per questa Italia dalla febbre alta. Forse la terapia richiede di sfuggire alla luce fredda della cronaca e di infilarsi tra le ombre incerte del futuribile. E’ questo scatto che fa l’autore con Eros Terminal, il suo “primo romanzo”, una sorta di diario del piacere, di biografia erotica dell’Innominato che attraverso la scrittura allontana da sé, e quindi dà forma, ai suoi pensieri e alla sua vita. Numerose le domande in sala rivolte di volta in volta allo scrittore, al giornalista, al cronista sportivo, non poteva certo mancarne una sui prossimi Mondiali di calcio: Beha ha fotografato l’evento con poche chiare parole, e tutte avevano a che fare col marketing e con l’economia più che con lo sport. Forse il Diluvio no, ma una pioggerellina sana e ristoratrice...

Oliviero Beha e Lorenzo Parolin
Il 19 luglio
- 18-07-2024Un, due, Pré
- 18-07-2023Cento di questi Scacchi
- 18-07-2023Rigore è quando arbitro fischia
- 18-07-2022Tutti per uno
- 18-07-2021Notte Magica
- 18-07-2020Giochi d'estate
- 18-07-2020Bonus Malus
- 18-07-2019Ricomincio da 3
- 18-07-2017Rogo nel camion a Rossano Veneto
- 18-07-2017Vedo doppio
- 18-07-2017Totem e Tabù
- 18-07-2016Bassano: suonatore ambulante ubriaco ferisce due vigili
- 18-07-2016C'è chi dice Sì
- 18-07-2015Caffè senza zucchero
- 18-07-2015“Saltate Venezia, visitate Bassano”
- 18-07-2015Viabilità, una settimana di passione per lavori in zona piazzale Cadorna
- 18-07-2015Francesco Sarcina e Ligabue Jr. al Grifone
- 18-07-2015E Cena sul Ponte sia
- 18-07-2014“Un intervento strutturale per il Ponte”
- 18-07-2014A Romano le multe...tornano in strada
- 18-07-2014Tutto in due ore
- 18-07-2014Ristoratori...restauratori
- 18-07-2013Africa Unite
- 18-07-2013Pove, rubati da un furgone 50 chili di argento
- 18-07-2013Tutti in centro a ritmo di jazz
- 18-07-2013Diciamo grazie alla pioggia
- 18-07-2013E a Marostica nasce il governo ombra
- 18-07-2012“Vandali!” a Bassano
- 18-07-2011Il Pdl bassanese a Chisso: “Priorità per la Valsugana e la Bretella Ovest”
- 18-07-2011Nasce la ZTL in Centro Studi
- 18-07-2010E' arrivata a Primolano la prima locomotiva 880 001
- 18-07-2009Anoressia e bulimia: a Bassano un centro di cura