Ultimora
30 Apr 2025 17:23
Canottaggio: Beach Sprint in gara a Lazise da venerdì a domenica
30 Apr 2025 16:30
Precipita con il parapendio nel Bellunese, morto 55enne
30 Apr 2025 13:07
Gruppo ricerca Università Padova premiato da Meta per uso IA
30 Apr 2025 13:04
Arriva a Fiumicino CityZ, la startup del parcheggio intelligente
30 Apr 2025 12:55
Suore in fuga dal convento di clausura, 'troppe pressioni'
30 Apr 2025 12:37
Lucia Buttarelli nuova amministratrice delegata di Smart Paper
1 May 2025 00:14
'Usa e Ucraina hanno firmato l'accordo sui minerali'
30 Apr 2025 23:54
Giù il pil dei 100 giorni, Trump accusa Biden non i dazi
30 Apr 2025 23:42
Meloni: 'Altri 650 milioni per la sicurezza sul lavoro'. E assicura: 'I salari crescono'
30 Apr 2025 22:55
Champions League: Barcellona-Inter 3-3
30 Apr 2025 22:26
Champions League: Barcellona-Inter 3-3 DIRETTA
30 Apr 2025 21:50
Inferno di fiamme a Gerusalemme, è emergenza nazionale
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Festa italiana
Il 2 giugno si festeggia la nascita della Repubblica, alla vigilia dell’anniversario dell’Unità ci si interroga su cultura e identità “italiane”
Pubblicato il 02-06-2010
Visto 1.810 volte
Oggi 2 giugno si festeggia la nascita della Repubblica e siamo alla vigilia delle grandi celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Già da tempo, grazie anche all’evento che stimola la riflessione, in ambito culturale ci si sta interrogando sul significato del sentirsi italiani oggi. Sono in corso, ad opera di scrittori, giornalisti, saggisti ed esperti, tanti tentativi finalizzati a contribuire ad un recupero utile della memoria storica. Tessendo assieme diverse prospettive si sta tracciando un’analisi volta a riscoprire le ragioni di un’Unità che a distanza di tanti anni ancora pare incapace di trasformarsi in identità. E’ una ricerca di senso, e in queste occasioni ci si domanda qual è e quale sarà il ruolo dell’identità italiana in questi tempi dove si alternano sull’altalena spinte alle esigenze di europeismo e di mondializzazione. Pare che ultimamente ci succeda sempre più spesso che avvertiamo la consapevolezza di essere italiani quando siamo altrove, o più tristemente, che ce ne ricordiamo solo in occasioni sportive quando si prende a prestito l’inno nazionale per incitare le nostre squadre.
Riguardo ad azioni concrete, a proposito ad esempio della difesa della lingua italiana, mentre giustamente a livello locale in tutte le regioni ci si sta prodigando per non perdere la ricchezza legata alla tradizione del patrimonio dialettale, i Dipartimenti di lingue e letteratura delle Università rischiano di sparire. Giusto qui in Italia, mentre non è così all’estero dove fioriscono i dipartimenti di italianistica, in qualche facoltà di Scienze della Formazione, e presto sarà in più di una, ci si può già laureare, per poi andare ad insegnare, senza avere mai sostenuto un esame di lingua italiana. E allora ci si chiede, da parte di chi ci amministra esiste davvero l’intenzione positiva di rivalutare la nostra identità storica? E lo si può fare enfatizzando da una parte le celebrazioni e le giornate “dedicate a” e dall’altra minando i capisaldi della cultura? Oggi a Bassano molti monumenti e musei rimarranno aperti, l’auspicio di molti è che queste occasioni servano alla riflessione, non siano strumentalizzate a fini partitici, e che non diventino feste “comandate”.

Il 01 maggio
- 01-05-2024Avevo una casetta piccolina in Canadà
- 01-05-2024Giulia Fitzgerald Kennedy
- 01-05-2023Plaza de Votos
- 01-05-2023Primo omaggio
- 01-05-2020Masquerade
- 01-05-2018Sul Ponte sventola
- 01-05-2018Vietata l'afflizione
- 01-05-2015Corradin x 8
- 01-05-2015Cittadini da manuale
- 01-05-2014Fratelli d'Italia, Cultura s'è desta
- 01-05-2013Ed ecco la Rossano di “Insieme per Rossano”
- 01-05-2012Movimento 5 Stelle: “A Rosà siamo l'unica vera novità politica”
- 01-05-2012Ros@' replica sui volantini anonimi: “Completa estraneità ai fatti menzionati”
- 01-05-2012Continuità e Rinnovamento: serata pro-Bordignon con Bitonci e Giorgetti
- 01-05-2011La visita mancata di Papa Wojtyla a Bassano
- 01-05-2010Rosà è ufficialmente candidata al titolo città europea dello sport
- 01-05-2009Alpini 2009: le penne nere nuovamente su Bassanonet