Ultimora
21 May 2022 17:33
Covid: Veneto, 2.010 nuovi casi e 9 morti in 24 ore
21 May 2022 17:32
Operaio investito e ucciso su A31, automobilista ai domiciliari
21 May 2022 14:45
Strage per un sorpasso, 4 morti e 2 feriti in Veneto
21 May 2022 13:57
Operaio investito e ucciso su A31, automobilista ai domiciliari
21 May 2022 10:44
Covid: Veneto, 2.010 nuovi casi e 9 morti in 24 ore
21 May 2022 10:45
Operaio investito e ucciso su A31, arrestato giovane
21 May 2022 18:21
Ucraina, la cronaca della giornata
21 May 2022 18:14
Serie A: Atalanta-Empoli, formazioni
21 May 2022 17:43
F1: Spagna; Leclerc show è pole position, terzo Sainz
21 May 2022 17:46
Conference: Olimpico verso sold out per finale su maxischermi
21 May 2022 17:46
Trevisan vince torneo Wta a Rabat
21 May 2022 17:47
In Francia sicuri, Mbappé resta al PSG

Paolo Dusi
Bassanonet.it
KJOSK! Public Art Platform - opening Tomislav Brajnovic
Nuovo appuntamento al KJOSK!, galleria d'arte urbana firmata progettozero+, con l'artista croato Tomislav Brajnovic, venerdi 21 Maggio alle 21.00
Pubblicato il 21-05-2010
Visto 2.643 volte

Quarto e ultimo appuntamento per la Season One (Stagione Uno - Primavera) al KJOSK!, galleria d'arte urbana ideata e curata da progettozero+.
Dopo tre artisti provenienti da Italia, Croazia e Macedonia, ognuno dei quali ha interagito a suo modo nel contesto pubblico dov'è collocato il KJOSK (nella sezione interviste potete seguire un approfondimento sull'intervento di ogni artista in città), serate di musica sperimentale (il poliedrico Gomma Workshop) e dj sessions, si conclude con l'opening di domani sera il primo ciclo di mostre, che hanno visto un variegato pubblico - sempre incuriosito - partecipare numeroso di volta in volta (nonostante il tempo...avverso).

Tomislav Brajnovic, "Ego Trip", New York 2010
Tomislav Brajnovic, artista croato (Zagreb,1965), vive su una splendida collina attorno a Rovinj (Rovigno) dove ha fondato lo spazio espositivo Studio Brolo. La sua produzione artistica è caratterizzata da un’attenzione particolare al contesto dove si inserisce, dalla messa in evidenza dei suoi punti nevralgici, dall’utilizzo di linguaggi simbolici che permettano di esplorare la scena artistica e la sua cornice critica. Nello stesso tempo la sua è una ricerca di una dimensione umana e di una “gravità spirituale”, che equilibra l’umano, la natura e il divino. Una ricerca che pone l’effetto d’immediatezza della rappresentazione visiva sulla predominanza dei media.
Per il KJOSK! proporrà un progetto di performance dal titolo “Ego Trip”.
"Ego Trip" enfatizza la personalità dell'artista, accentuandone la sua vanità, spogliando il suo ego: è una reazione all'ipocrisia e alla falsa sensibilità sociale, espresse spesso (tra gli altri) dagli artisti. L'artista si ritrae tra le persone in vari luoghi del mondo, vestito di un abito particolare che lo pone direttamente al centro di un suo personale “solo show”, come atto solipsistico affermato e sottolineato in mezzo al “rumore di fondo”.
"Ego Trip" è il viaggio dell'Ego artistico (umano) verso diversi luoghi, centri del potere e luoghi paradigmatici: già realizzata in diverse parti nel mondo (tra cui New York e il Circolo Polare Artico) verrà riproposta all'imbrunire al KJOSK! per poi spostarsi verso i punti nevralgici della città di Bassano.
Ultima delle proposte per questa stagione di KJOSK! – Public Art Platform, il progetto di Brajnovic si sposterà quindi direttamente nelle strade, tra la gente, dentro la città.
Il progetto in progress “Ego Trip”alla fine si comporrà dei video e delle foto di documentazione delle performance svolte e vedrà per il futuro la realizzazione del progetto collettivo "Super Artists", che coinvolgerà 20 tra i migliori performers Croati.
Inaugurazione venerdì 21 maggio alle 21.00 in piazzetta del Museo, con dj set e buffet gentilmente offerto dal Caffè Museum. La mostra sarà visibile fino al 5 Giugno.
KJOSK! a cura di progettozero+, è uno spazio urbano per l’arte contemporanea, una galleria d’arte pubblica ricavata da un’ex edicola dei giornali. Il KJOSK! è posizionato nella piazzetta della nuova ala del Museo Civico di Bassano del Grappa. Il progetto prevede l’utilizzo di un dispositivo urbano riadattato come spazio espositivo che trasformerà lo spazio pubblico adiacente in una sorta di piattaforma temporanea dedicata ai linguaggi del contemporaneo.
progettozero+ è un gruppo di artisti fondato a Venezia nel 2001. Attraverso differenti tipologie e modalità d’intervento, indaga il concetto di “pubblico” inteso come spazio sociale e politico, le modalità relazionali, le dinamiche di interazione con le comunità e il territorio.
Il 21 maggio
- 21-05-2021Sandra e le altre
- 21-05-2020Pala avvelenata
- 21-05-2019Give me five
- 21-05-2019Oro benon
- 21-05-2018Smonta e Rimonta Tour
- 21-05-2016Asparabook
- 21-05-2015Operazione Movida
- 21-05-2015“Agricoltura di prossimità”: tavola rotonda con Antonella Corradin
- 21-05-2015START, o della rinascita culturale del territorio bassanese
- 21-05-2015Bassano Street Shop & Lounge
- 21-05-20151200 papaveri rossi al Tempio Ossario
- 21-05-2015Donazzan: “Avanti col Tribunale della Pedemontana”
- 21-05-2015Incontro sul benessere con Antonella Corradin
- 21-05-2014Aldo Maroso: “Si confondono i ruoli di chi offende e di chi è offeso”
- 21-05-2014La città in Officina
- 21-05-2014Nicola Finco: “L'attacco di Cimatti assume i connotati della barzelletta”
- 21-05-2014Tempio Ossario: salta l'incontro di Cimatti col ministro
- 21-05-2014Donazzan: “A Stefano Cimatti chiedo di non scadere nella polemica personale”
- 21-05-2014Cimatti a raffica
- 21-05-2014Zaia for Finco
- 21-05-2012Servizio (?) ferroviario
- 21-05-2011E la Provincia di Vicenza si oppose al ritiro estivo del Bassano in Altipiano
- 21-05-2010Una messa a Bassano per i due alpini caduti in Afghanistan
- 21-05-2010Inaugurata a Pove la palestra “ecologica”
- 21-05-2010Il verde, il bianco e il rosso
- 21-05-2010Francesco Guccini si racconta
- 21-05-2009Operaestate Festival 2009, una nuova grande edizione
- 21-05-2009La verità sull'acqua...Senza Censura