Ultimora
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
22 Nov 2025 23:07
Donna accoltellata nel Napoletano, è in gravi condizioni
22 Nov 2025 22:57
Serie A: Napoli batte Atalanta 3-1
22 Nov 2025 22:43
Arrestato Bolsonaro, 'ho tentato di aprire il braccialetto elettronico'
22 Nov 2025 22:08
Sei compagnie aeree cancellano i voli per il Venezuela
22 Nov 2025 21:15
Uomo ucciso a coltellate in casa, il figlio in caserma
22 Nov 2025 21:23
Olanda, droni sull'aeroporto di Eindhoven, stop ai voli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Leggere Leggere Leggere
Bassanonet aderisce all’iniziativa: il 26 marzo doniamo un bel libro ad uno sconosciuto
Pubblicato il 13-03-2010
Visto 3.090 volte
Venerdì 26 marzo 2010: è vicina la data fatidica attesa da mesi da Alberto Schiariti il promotore dell’iniziativa “Leggere leggere leggere”. Non si tratta di un editore o del proprietario illustre di qualche catena di librerie, ma di un ragazzo di 21 anni che ha proposto un evento nuovo, e la sua è una proposta davvero speciale. L’ha editata sul suo blog e subito si è diffusa a macchia d’olio, seguendo le tipiche correnti della rete: il gruppo su Facebook conta già più di 230 000 adesioni da tutta Italia e anche dall’estero (in Belgio l’iniziativa prende il nome di “Lezen, lezen, lezen...” e qualcuno sta pensando di proporre a breve con le stesse modalità “Musica Musica Musica”). Ma di cosa si tratta? In pratica di un’inedita formula di bookcrossing, il libero scambio di libri, che assume in questa forma, data la simultaneità dell’evento, anche contaminazioni da flashmob. E’ un primo esperimento nazionale, qui si può vedere il video ufficiale dell’evento www.youtube.com/watch?v=F7hetpEIC8M. Alberto, un ragazzo amante della lettura, ha chiesto semplicemente a tutti di prendere un libro, uno che contenga una storia che si considera bella, e di donarlo il 26 marzo ad uno sconosciuto. In questa sintesi del VideoClubDelLibro di Padova si trovano altri importanti riferimenti sull’iniziativa www.youtube.com/watch?v=DCvxVHd5gns. - Un paio di anni fa ero fidanzato con una ragazza olandese ed eravamo su una panchina a mangiare una pizza con di fronte l’oceano. E’ passato un uomo e ci ha detto “buon appetito”. Mi ha strappato un sorriso. E’ un atto così disumano un po’ di cortesia gratuita? - ha dichiarato Schiariti in una recente intervista. E’ questo il valore aggiunto dell’iniziativa: oltre a ricordare l’importanza della lettura, propone di abbattere per qualche attimo i muri dell’anonimato e dell’individualità, di scavalcare le barriere erette verso tutte quelle persone che incontriamo ogni giorno e che in realtà quasi non vediamo. Chiede un atto di fiducia Alberto, ed un visibile segnale di vita che piace a Bassanonet. E anche Bassanonet il 26 marzo... “leggerà”.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.820 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 9.362 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.820 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.081 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.645 volte




