Pubblicità

Natale a Bassano

Pubblicità

Natale a Bassano

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Teofilo Folengo alla conquista di Milano!

L'associazione Amici di Merlin Cocai invita tutti il 6 marzo a Milano presso la mitica Trattoria Bagutta per l’apertura della terza delegazione folenghiana

Pubblicato il 02-03-2010
Visto 3.569 volte

Pubblicità

Natale a Bassano

La figura e l'opera del monaco benedettino Teofilo Folengo (noto come autore dell' Opus Merlini Cocaii Macaronicorum, 1521) passano generalmente inosservate nei programmi di studio scolastici, per il fatto che le sue opere migliori sono state scritte in macaronico, linguaggio d'invenzione d'impronta goliardica che non rientra tra gli argomenti di studio correnti. L'associazione Amici di Merlin Cocai è nata per supplire a questa lacuna. L'opera del Folengo si è rivelata, d'altra parte, non solo fonte di divertenti letture, ma come uno fra i più interessanti fenomeni letterari della storia italiana, che ha aperto la via a sperimentazioni linguistiche che trovano in Andrea Zanzotto un vero appassionato. Le attività scientifiche e divulgative che stanno conducendo gli Amici di Merlin Cocai da oltre vent'anni hanno evidenziato la modernità e l'attualità dell'opera folenghiana e la necessità di riproporla anche per il vigore morale che contiene. Per potenziare queste attività l'associazione si è strutturata, fin dal nascere, in due delegazioni: una a Mantova, città natale del poeta, e una a Bassano, dove si trova il suo sepolcro. Una terza verrà inaugurata sabato 6 marzo, alle ore 12,15, presso la storica Trattoria Bagutta di Milano, e sarà guidata dal regista Gianfranco De Bosio, un arista solito a dirigere divi come Richard Burton o Gian Maria Volonté e le grandi opere dell'Arena di Verona, sua città natale. Il nuovo gruppo, di cui fanno già parte illustri nomi della cultura lombarda, si propone di diventare un nuovo polo per l'attivazione dell'interesse sul Folengo, anche attraverso l'ideazione di iniziative per il Teatro, un progetto reso possibile dal fatto che De Bosio è regista al Piccolo Teatro di Milano. All'incontro hanno già aderito con entusiasmo il poeta Franco Loi, Marisa Zanzotto e lo studioso Cesare Segre, che terrà una relazione su "Il Folengo oltre la lingua". La presentazione della figura del poeta sarà completata da Quirino Principe, il traduttore del "Signore degli Anelli" di Tolkien, che parlerà di "Genio e irregolarità nella cultura italiana". Alla presentazione dell'associazione e del Folengo seguirà un pranzo ispirato alla gastronomia rinascimentale lombarda annotata dal Folengo. Il menù è scelto dal Bagutta, mitica trattoria, un luogo "lanciato" da Riccardo Bacchelli, che ne ha fatto un ritrovo in cui letteratura e gastronomia hanno sempre continuato a camminare di pari passo e dove Orio Vergani, fondatore dell'Accademia Italiana della Cucina, ha proposto la creazione del Premio Letterario Bagutta. La possibilità di partecipare all'incontro è ancora aperta. Per informazioni è possibile contattare l’associazione.


Più visti

1

Attualità

06-12-2023

Il Ponte dell’Immacolata

Visto 10.388 volte

2

Politica

05-12-2023

Pole Position

Visto 9.754 volte

3

Politica

07-12-2023

On The Road

Visto 9.731 volte

4

Attualità

07-12-2023

Cinepanettone

Visto 9.477 volte

5

Attualità

08-12-2023

Avvento del Sahara

Visto 7.855 volte

6

Politica

08-12-2023

Politica Giallorossa

Visto 7.334 volte

7

Industria

07-12-2023

Il Made in Italy dell’acciaio

Visto 6.213 volte

8

Attualità

09-12-2023

Acqua in bocca

Visto 5.566 volte

9

Attualità

09-12-2023

Mago Merlino

Visto 4.301 volte

10

Teatro

05-12-2023

Teatro in centro, a Marostica

Visto 4.256 volte

1

Politica

30-11-2023

Amaro Unicum

Visto 23.391 volte

2

Politica

25-11-2023

Titanic S.p.A.

Visto 17.915 volte

3

Attualità

17-11-2023

Cosa abbiamo in serbo

Visto 13.635 volte

4

Attualità

30-11-2023

Papale papale

Visto 13.376 volte

5

Attualità

24-11-2023

Il Ponte di Broccolyn

Visto 12.905 volte

6

Cronaca

12-11-2023

Palazzo Bronxaguro

Visto 11.776 volte

7

Politica

29-11-2023

Mai Dire Possamai

Visto 11.730 volte

8

Attualità

17-11-2023

Scuola Guidi

Visto 11.594 volte

9

Attualità

20-11-2023

L’impertinenza

Visto 11.554 volte

10

Cronaca

14-11-2023

L’udinese imbrattante

Visto 10.512 volte