Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Scrittori

Un incontro di festa all’Editrice Artistica Bassano

Andrea Gastner ha festeggiato con la Casa Editrice bassanese la terza edizione della raccolta “I Racconti del Canal di Brenta”

Pubblicato il 18-02-2010
Visto 5.559 volte

Pubblicità

Un incontro di festa all'Editrice Artistica Bassano. L’occasione l’ha data l’approdo alla terza edizione del libro di Andrea Gastner “I Racconti del Canal di Brenta”. A festeggiare lo scrittore erano presenti molte autorità, tra le quali il Senatore Pietro Fabris e il Vicesindaco di Romano Remo Seraglio, molti rappresentanti del mondo della cultura bassanese come Luciano Fabris, Alessandro Scrimin, Giandomenico Cortese, i poeti Antonio Faccio e Nico Bertoncello e tanti altri amici. La raccolta di racconti era stata pubblicata per la prima volta nel 2002 ed aveva avuto una successiva ristampa nel 2005. A distanza di cinque anni, il volume è ora giunto alla terza edizione, un traguardo importante che sancisce l’apprezzamento dei lettori verso l’autore, la storia e le testimonianze legate alle radici di una comunità. La raccolta ha suscitato recentemente anche un forte interesse da parte delle scuole, molti istituti del bassanese ne hanno promosso l’adozione, la utilizzano come testo di approfondimento sulla storia locale e organizzano laboratori con la preziosa collaborazione dell’autore. Nella breve presentazione dell’evento l’editore Andrea Minchio ha ricordato le tappe importanti dell’opera di Gastner e si è congratulato con lui per il meritato successo e per il suo lavoro. La parola è poi passata a Giovanni Battista Sandonà, Assessore alla cultura e al turismo della Comunità Montana del Brenta che ha pronunciato anche a nome di tutti i sindaci della Valsugana un discorso molto sentito, esprimendo parole di gratitudine e di apprezzamento nei riguardi del libro e nei confronti del ruolo di Gastner come narratore delle storie del Canal di Brenta. L’Assessore ha ricordato l’importanza di tramandare, anche attraverso il racconto, la memoria delle genti e delle attività della Valle, un ricordo non meramente evocativo di un tempo che non tornerà più, ma che consente di riappropriarsi di un’identità a tratti andata smarrita e di incentivarne il recupero. A questo proposito ha anche annunciato la recente iniziativa di una ripresa della coltivazione del tabacco in Valbrenta. Andrea Gastner nel suo intervento ha ringraziato tutti, ha parlato del suo proposito di far rivivere tanti personaggi attraverso i suoi racconti ed ha ricordato il rispetto che ha sempre portato alle narrazioni che gli sono state affidate dalle genti della Valle. L’attrice Anna Branciforti ha poi dato lettura di un brano tratto dalla raccolta. Giandomenico Cortese al termine dell’incontro, ha ricordato che l’Editrice Artistica Bassano e i due Rotary Club locali hanno promosso la pubblicazione di una raccolta completa di scritti in poesia di Gino Pistorello, un volume che a breve sarà in vendita nelle librerie e donato alle scuole del bassanese.

G. B.Sandonà, Andrea Gastner e Andrea Minchio

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 17.069 volte

2

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 15.420 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 14.043 volte

4

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 11.331 volte

5

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 9.205 volte

6

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.200 volte

7

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.873 volte

8

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.840 volte

10

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.507 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.289 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.204 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.199 volte

4

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.149 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.115 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.776 volte

8

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.736 volte

9

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 17.069 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 17.003 volte