Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Magazine

C'era una volta Radio 2.

Monta la protesta su internet per il cambio di palinsesto avvenuto su Radio Rai 2.

Pubblicato il 04-02-2010
Visto 4.912 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Questo articolo vuole essere un piccolo gesto di ringraziamento verso chi ha cercato di tenere il mio cervello e quello di altre centinaia di migliaia di ascoltatori in funzione con un programma radiofonico intelligente.

Non è che fossi sempre d'accordo con quello che dicevano ma, comunque, stuzzicavano la mia mente con le loro domande non-domande e con le loro risposte non-risposte. Riprendevano notizie estrapolate da mass media internazionali e me le raccontavano su Radio 2, a modo loro, ogni giorno dalle 16 alle 17. Erano Luca Sofri e Matteo Bordone. Conducevano Condor. Per anni li ho ascoltati; mi facevano compagnia parlandomi di arte, politica, letteratura, musica, cinema, tv, tecnologia, internet con un sapiente alternare di serietà e spensieratezza. Il tutto intervallato da ottima musica, spesso inedita, fuori dalle “spinte interessate” delle case discografiche.

Luca Sofri e Matteo Bordone, ex conduttori di Condor


Poi, un giorno, il nuovo direttore di Radio 2, Flavio Mucciante, ha deciso di rivoluzionare il palinsesto eliminando alcuni programmi tra cui Condor, sostituendolo con una trasmissione che ho provato ad ascoltare ma, nonostante tutta la mia buona volontà, non ci sono riuscito per più di tre minuti consecutivi. Un programma che sembra la trasposizione di una pessima trasmissione di MTV alla radio, fatto per i “gggiovani” con pochi neuroni a disposizione e forse con poche speranze (se vi interessa sapere il nome, si chiama traffic e su Facebook potete trovare interessanti recensioni, tanto per farvi un'idea). Un pugno ad un occhio alla concezione di servizio pubblico, quello che la Rai dovrebbe assicurare ai massimi livelli, dove il concetto da seguire dovrebbe essere la qualità, non il vuoto.

La protesta contro questo e altri tagli è nata e cresciuta in fretta e, sempre su Facebook ma non solo, è iniziato un lungo tam tam di lamentele contro la “rivoluzione” Mucciante del palinsesto. Ieri si è assistito anche al primo sciopero dell'ascolto di Radio 2. Dopo più di un mese dal fatto “incriminato” la protesta non sembra destinata a indebolirsi.

Questo articolo, concludo, è un atto d'accusa su come in Italia si possa tranquillamente sostituire un programma culturalmente stimolante con una trasmissione che spegne i cervelli, il tutto deciso da chi viene lautamente pagato da noi utenti tramite il canone Rai.

    Pubblicità

    Opera Estate Festival

    Più visti

    1

    Attualità

    02-07-2025

    Come ti Park

    Visto 10.140 volte

    2

    Attualità

    30-06-2025

    Il silenzio dei governanti

    Visto 9.973 volte

    3

    Attualità

    30-06-2025

    Colpo d’A.RI.A

    Visto 9.895 volte

    4

    Politica

    01-07-2025

    Un Mar di cose

    Visto 9.741 volte

    5

    Attualità

    02-07-2025

    Parata di stelle

    Visto 9.610 volte

    6

    Attualità

    02-07-2025

    Griglia di partenza

    Visto 9.324 volte

    7

    Attualità

    30-06-2025

    Il tubo di Rubik

    Visto 8.603 volte

    8

    Attualità

    03-07-2025

    Serena Variabile

    Visto 7.473 volte

    9

    Politica

    04-07-2025

    MBM Productions

    Visto 4.718 volte

    10

    Cinema

    01-07-2025

    Al cinema, tra arte e montagne

    Visto 3.488 volte

    1

    Attualità

    21-06-2025

    Bundesliga

    Visto 18.312 volte

    2

    Attualità

    11-06-2025

    Aria di Gaza

    Visto 11.902 volte

    3

    Attualità

    13-06-2025

    Humanum Est

    Visto 11.866 volte

    4

    Attualità

    17-06-2025

    La conquista dello spazio

    Visto 10.590 volte

    5

    Attualità

    07-06-2025

    Fermi e dinamici

    Visto 10.436 volte

    6

    Cronaca

    06-06-2025

    Pascoli...movimentati

    Visto 10.432 volte

    7

    Attualità

    10-06-2025

    Tant’è Viero

    Visto 10.384 volte

    8

    Attualità

    21-06-2025

    Grazie Well

    Visto 10.370 volte

    9

    Attualità

    14-06-2025

    Poste Germaniche

    Visto 10.361 volte

    10

    Politica

    28-06-2025

    Generazione Z

    Visto 10.184 volte