Ultimora
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 12:37
Restaurata la scalinata monumentale di Venezia Santa Lucia
18 Oct 2025 19:23
++ Tennis: Wta, Paolini e' qualificata alle Finals ++
18 Oct 2025 19:17
'I ChatBot medici con IA sbagliano nel 70% dei casi'
18 Oct 2025 18:54
Richiamo di mais per popcorn per contaminazione da alcaloidi
18 Oct 2025 18:50
Btp Valore, l'emissione da lunedì: famiglie a caccia di rendimenti
18 Oct 2025 18:39
++ Elkann, piena fiducia in Vasseur e tutta scuderia Ferrari ++
18 Oct 2025 18:35
Serie A: in campo Torino-Napoli 1-0 LIVE
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Stefano Bollani in Piano Solo, a Rosà
Mercoledì 6 agosto, Operaestate porterà a Rosà lo spettacolo tra improvvisazione e virtuosismo dell'artista milanese
Pubblicato il 05-08-2025
Visto 4.655 volte
Un nuovo appuntamento di prestigio per Operaestate Festival, che la sera di mercoledì 6 agosto porterà a Villa Dolfin Boldù, a Rosà, il talento straordinario di Stefano Bollani.
Bollani, volto noto anche al pubblico generalista grazie alle trasmissioni ospitate sulla Rai, una su tutte "Via dei Matti n°0", sarà protagonista di Piano Solo, il cui format coniuga improvvisazione e virtuosismo.
Si tratta di un appuntamento molto atteso, inserito nel cartellone della rassegna estiva promossa dal Comune di Bassano in collaborazione con il Comune di Rosà, realizzata grazie al contributo del Ministero della Cultura, della Regione Veneto e delle imprese del Club Amici del Festival. Una serata all’insegna della musica d’autore.

Stefano Bollani
Considerato uno dei pianisti più eclettici e innovativi della scena contemporanea, Bollani in Piano Solo presenta uno spettacolo libero da scalette, dove ogni brano nasce sul momento, costruito sull’interazione con il pubblico e sull’arte dell’improvvisazione. Dalle canzoni italiane agli standard jazz, passando per la musica sudamericana, le arie d’opera e le composizioni originali, il concerto offre un viaggio musicale senza confini, in continua variazione.
Milanese, Bollani ha iniziato a studiare pianoforte a sei anni, si è diplomato al Conservatorio di Firenze nel 1993. Dopo gli esordi come "turnista nel pop" (con Raf e Jovanotti), si è affermato nel jazz collaborando con grandi nomi internazionali come Chick Corea, Caetano Veloso, Richard Galliano, Hamilton de Holanda, Paul Motian e Enrico Rava, suo mentore e compagno di lunga data in numerosi progetti discografici e concertistici.
Il concerto avrà inizio alle ore 21. In caso di pioggia, sarà trasferito al CMP Arena (ex PalaDue).
I parcheggi per il pubblico sono disponibili lungo via Roncalli, tra la rotatoria di via Roma e l’innesto con via Roccolo. L’accesso a Villa Dolfin Boldù sarà da via Marconi.
Per ulteriori informazioni e per l'acquisto dei biglietti: biglietteria Operaestate Festival, via Vendramini 35, tel. 0424524214 – www.operaestate.it
Il 18 ottobre
- 18-10-2024Martini Shaker
- 18-10-2023Giaronji
- 18-10-2022La sindrome del Pi greco
- 18-10-2022Porta a Porta
- 18-10-2021Una storia di Frecce e di Orsi
- 18-10-2021Cari Alpini
- 18-10-2019Il Caffè allungato
- 18-10-2019Bronxite acuta
- 18-10-2019W la squola
- 18-10-2017Forza Italia a secco
- 18-10-2015Associazione Polìtes: “Polo Museale e Teatro, confronto aperto e trasparente”
- 18-10-2014Un Terraglio di scoasse
- 18-10-2013Niente letto a una piazza
- 18-10-2013Bassano, ladri nella notte in cinque scuole
- 18-10-2013Il gioco delle carte
- 18-10-2012I tesori nascosti
- 18-10-2012Mara McBizzotto
- 18-10-2011Sentanza ex Tricom: una mano alle famiglie
- 18-10-2010E Morena chiama Mariastella
- 18-10-2008"Scuole non statali: favorire le famiglie meno abbienti"