Pubblicità

UnipolMove

Pubblicità

UnipolMove

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Magazine

Botti scatenati vs cultura del rispetto

Sensibilità e misura, nell’invito ai festeggiamenti pirotecnici per l’arrivo del 2025

Pubblicato il 31-12-2024
Visto 5.022 volte

Quest’anno l’Amministrazione comunale di Bassano ha scelto di non applicare ordinanze specifiche riguardante l’utilizzo di fuochi di artificio, petardi, mortaretti e artifici esplodenti in genere. Una decisione che adduce motivazioni pragmatiche e che fa leva sull'educazione dei singoli cittadini, al timone la cultura del rispetto, il senso civico e in generale ciò che fa capo a comportamenti di civiltà.
Quindi nessuna ordinanza "ad hoc" per il divieto ai botti di Capodanno in città, sulla stessa scia Rosà e Marostica. Dato l’appello all’educazione e a mettere in atto comportamenti civici, giusto ricordare alcuni punti chiave, avvertenze e fatti che portano molti Enti locali e quasi tutte le grandi città a emanare ordinanze temporanee nei giorni del Capodanno, tenuto conto che i Comuni sono responsabili anche della protezione degli animali sul proprio territorio:

resti di festeggiamenti pirotecnici, prodotti da smaltire con cautela

- trattandosi di materiali esplodenti, possono provocare danni fisici sia a chi li maneggia direttamente sia a chi ne venisse incidentalmente colpito; i dati forniti dagli Organi di Polizia relativi agli incidenti occorsi a livello nazionale durante i festeggiamenti del Capodanno 2024 hanno riportato 274 feriti e un morto; inoltre le forze dell’ordine sono state impegnate in azioni di prevenzione e controllo che hanno portato alla denuncia di 304 persone in stato di libertà e all’arresto di 50 soggetti; quintali e quintali i materiali di merce e attrezzature sequestrati, diversi di provenienza illegale e non certificata;
- serie conseguenze negative e nefaste possono colpire gli animali d’affezione, nonché la fauna selvatica, in quanto il fragore dei botti, oltre a generare un’evidente reazione di panico, porta frequentemente gli animali a perdere l’orientamento, esponendoli così al rischio di smarrimento e di investimento; per i soggetti più fragili il rischio è di morte;
- possono derivare danni alle cose per la possibilità di incendio connesso al contatto con le sostanze esplodenti, particolarmente riguardo ai veicoli in sosta nella pubblica via o ai contenitori per i rifiuti solidi urbani;
- lo sparo di petardi e lo scoppio di mortaretti e razzi incrementano l’accumulo nell’aria di inquinanti atmosferici.

Ciò detto, al di là di ordinanze specifiche, esistono e sono sempre in vigore Regolamenti locali che vietano in modo permanente lo scoppio di mortaretti, prodotti esplodenti e artifici pirotecnici a effetto di scoppio nei luoghi pubblici. La cronaca inoltre riporta che sono sempre di più larga diffusione scelte etiche e casomai il ricorso ai fuochi coreografici, che per lo meno non producono rumori fragorosi, ma solo effetti speciali come cascate, fontane, sbuffi e girandole.
Sensibilità e misura, dunque, nell’invito ai festeggiamenti pirotecnici per l’arrivo del 2025, se alla guida si collocano cultura e divertimento.

Messaggi Elettorali

Francesco RuccoElena PavanRenzo Masolo

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 10.545 volte

2

Attualità

30-10-2025

Colpo di teatro

Visto 10.235 volte

3

Attualità

29-10-2025

Dica 33

Visto 9.697 volte

4

Attualità

29-10-2025

Tre anni di pena

Visto 9.143 volte

7

Sociale

27-10-2025

Voci per Gaza: sul palco, la solidarietà

Visto 2.708 volte

8

Hockey

29-10-2025

Bassano, il rischiatutto a Grosseto

Visto 2.678 volte

9

Calcio

27-10-2025

Bassano, colpo da pirati

Visto 2.660 volte

10

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 2.558 volte

1

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.644 volte

2

Elezioni Regionali 2025

14-10-2025

Numeri civici

Visto 20.371 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-10-2025

Fratelli e Sorelle

Visto 20.349 volte

4

Elezioni Regionali 2025

09-10-2025

Santo Stefani

Visto 19.699 volte

5

Politica

14-10-2025

Legati dal destino

Visto 17.688 volte

6

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.702 volte

7

Attualità

21-10-2025

Antenna 5G sotto accusa

Visto 12.010 volte

9

Attualità

10-10-2025

Jacopo Marostica

Visto 11.553 volte

10

Politica

16-10-2025

Fratelli d’Antenna

Visto 11.370 volte