Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
28 Nov 2025 02:06
Trump, morta una delle due Guardie Nazionali ferite
28 Nov 2025 02:02
Trump, Tom Cruise è l'ultima vera star del cinema
27 Nov 2025 23:12
Europa League: la Roma piega il Midtjylland, ma è in ansia per Konè
27 Nov 2025 22:45
Bologna-Salisburgo 4-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 22:18
Bologna-Salisburgo 3-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 21:46
L'ambasciatore in Venezuela visita Trentini: 'Sta meglio'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Dicembre da Hemingway
Gli appuntamenti del mese proposti da Fondazione Luca a Ca' Erizzo e al Museo Hemingway e della Grande Guerra
Pubblicato il 30-11-2024
Visto 5.146 volte
Con l’arrivo di dicembre, continua festosa l’attività del Museo Hemingway e della Grande Guerra.
Solitamente visitabile da mercoledì alla domenica, il Museo allestito a Ca’ Erizzo rimarrà aperto nella giornata dell’8 e chiuderà i battenti invece i giorni della Vigilia e di Natale, mentre a Santo Stefano accoglierà nelle sue sale in un’apertura straordinaria che offre nel pomeriggio un laboratorio dedicato ai bambini, in collaborazione con il Wild Life Museum.
visite a Villa Ca' Erizzo
Domani, domenica 1° del mese, è in programma una visita guidata con letture a tema, ossia dedicata alle donne di Hemingway, per meglio dire quelle che Ernst sposò. Protagoniste saranno infatti Hadley, Pauline, Martha e Mary e l’appuntamento, facendo eco a un noto film, è intitolato: Quattro matrimoni e un funerale. La prima fu Elizabeth Hadley Richardson, che devota e paziente lo divise con la mondana e ricca Pauline (Fife) Pfeiffer; seguì l’intraprendente giornalista Martha Gellhorn e infine arrivò Mary Welsh, scrittrice e giornalista e quarta moglie che nel 1961 lo trovò morto, suicidato. La letteratura in intreccio con la vita, in questo caso la vita inquadrata dal versante sentimentale, farà da guida all’esplorazione dell’opera del Premio Nobel nel Museo e nelle sue sale, viatico la scrittura epistolare e alcuni passi d’autore che lo scrittore americano dedicò alle mogli avvicendatesi al suo fianco.
Venerdì 6 dicembre, in Cappella Mares è attesa la presentazione del libro La filosofia del riccio - Platonismo e scienza, di Roberto Luca, studioso del pensiero antico (Marsilio Editore, 2024). Sarà presente l’autore in dialogo con Romano Zanon. Il titolo della pubblicazione prende ispirazione da un frammento del poeta Archiloco: «La volpe sa molte cose, il riccio una ne sa... ma grande!». Collocati a spunto dell'articolata riflessione, tra i ricci Platone, tra le volpi Aristotele. L’incontro avrà inizio alle ore 17.30, al termine seguirà un aperitivo (l’ingresso è libero, su prenotazione).
Domenica 8 dicembre, organizzate in collaborazione con l’associazione Veneto segreto, community che promuove l’esplorazione delle bellezze e della cultura del territorio, saranno proposte in diversi turni visite guidate alla Villa Ca’ Erizzo.
La domenica successiva, il 15 dicembre, Fondazione Luca in collaborazione con gli Amici della Musica “Giorgio Vianello” invita la cittadinanza al concerto per pianoforte del musicista Angelo Comisso. L'appuntamento rientra nel cartellone della 36^ stagione concertistica organizzata dalla storica associazione ora presieduta da Benvenuto Marin, allestita per l'ascolto nella quasi totalità in Cappella Mares. I biglietti si potranno ritirare alla Libreria la Bassanese.
Per informazioni in dettaglio e prenotazioni: tel. 0424529035; info@villacaerizzoluca.it; www.museohemingway.it.
Il 28 novembre
- 28-11-2024Di padre in figlie
- 28-11-2023Road to Nigeria
- 28-11-2023Cerva Unchained
- 28-11-2022Grande Fratello Vip
- 28-11-2020Ma che bel museo
- 28-11-2019Bigoli di coda
- 28-11-2019Funghi e Meloni
- 28-11-2019Polizia bilocale
- 28-11-2018No Logo
- 28-11-2017La controfigura
- 28-11-2016Siamo al verde
- 28-11-2016Un premio in bike-checa
- 28-11-2015Vado al Massimo
- 28-11-2014Mercatino di Natale a Bassano, il programma del weekend
- 28-11-2014Se son lose, fiolilanno
- 28-11-2014Etra del Sud
- 28-11-2014Vaccino Fluad, la voce dell'Ulss
- 28-11-2013Consoliamoci col Diplodoco
- 28-11-2013Tares: polemiche e minacce
- 28-11-2012Un'azione comune per combattere la criminalità
- 28-11-2011Asparagi e ristoratori: rivoluzione in vista?
- 28-11-2011Pdl all'attacco: “Vogliamo tornare a determinare le sorti di Bassano”
- 28-11-2011Primo giorno di scuola per la ZTL
- 28-11-2009Cimatti: “Il “Grifone”? Iniziativa giusta, in un luogo assolutamente sbagliato”
- 28-11-2009Nasce il “Polo Museale Santa Chiara”
- 28-11-2009Ernesto Marcadella, il giorno del commiato
- 28-11-2008Fusaro: sì alla perizia psichiatrica
- 28-11-2008Sindaci in guerra contro le "briglie" sul Brenta
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.390 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.364 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.962 volte
