Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

Su il sipario per il Minifest

A Cusinati questa sera, martedì 2 luglio, su il sipario per la rassegna di spettacoli di Operaestate dedicata a piccoli e famiglie

Pubblicato il 02-07-2024
Visto 4.465 volte

Pubblicità

Al via da questa sera, martedì 2 luglio, il Minifest di Operaestate Festival, la rassegna di spettacoli dedicata ai bambini spettatori (a partire dai 3 anni) e alle loro famiglie promossa dalla Città di Bassano e da una rete di Comuni del territorio aderenti al progetto.
L’appuntamento d'esordio sarà ospitato a Cusinati, a Rosà, dove andrà in scena un classico della fiaba, lo spettacolo Pollicina proposto in una produzione del gruppo teatrale Panta Rei e diretto da Paolo Bergamo.
Liberamente tratto dalla celebre fiaba di Andersen, che si ispirò alla versione al maschile di Perrault, Pollicina racconta la storia di una bambina piccola come un mignolo nata da un seme magico, personaggio che intraprenderà un viaggio alla ricerca della propria identità, dell’indipendenza e della libertà. “Un inno all’amore, ma anche alla diversità, al coraggio e alla capacità di cambiare, dove la protagonista insegna a non farsi abbattere dalle difficoltà, inseguendo sempre i propri sogni”, recitano le note di regia.

a Cusinati, ad aprire il Minfest sarà Pollicina, di Panta Rei

Uno spettacolo d’attore e di figura quello a cui si potrà assistere sul palco (in caso di pioggia, nella sala del patronato), che vedrà impegnati Matilde Sgarbossa e Guido Sciarroni, quest’ultimo autore anche del testo.
Il gruppo Panta Rei, che ha sede a Mussolente, nacque nel 2007 su iniziativa di artisti ed esperti nel settore degli eventi e dello spettacolo dal vivo con l’obiettivo di creare un punto di riferimento per la produzione, l’organizzazione e la diffusione del teatro nelle sue molteplici forme. Particolare importanza è riservata dalla compagnia misquilese al pubblico dell’infanzia e dei giovani, attenzione testimoniata attraverso la realizzazione di spettacoli, l’organizzazione di eventi e di rassegne a tema.
La serata avrà inizio alle ore 20.45. Il biglietto unico ha il costo di 4,50 euro; da quest’anno sono disponibili anche diverse formule di abbonamenti.
Nei giorni di spettacolo, la biglietteria sarà aperta in loco a partire da 45 minuti prima dell’orario di inizio, per permettere il ritiro dei biglietti prenotati telefonicamente e per l’acquisto di eventuali posti rimasti disponibili.
Per informazioni e ulteriori dettagli: biglietteria Operaestate Festival, tel. 0424524214.

Pubblicità

Più visti

1

Attualità

26-04-2025

E tra le rette lettere l’arte

Visto 10.580 volte

2

Politica

23-04-2025

L’abdicAzione

Visto 10.244 volte

3

Attualità

23-04-2025

O Chioma O Morte

Visto 10.212 volte

4

Attualità

25-04-2025

ANPI orizzonti

Visto 10.023 volte

5

Politica

24-04-2025

Licenziato in tronco

Visto 9.977 volte

6

Attualità

24-04-2025

In Sole 24 Ore

Visto 9.948 volte

7

Attualità

28-04-2025

Bonifica istantanea

Visto 4.383 volte

8

Politica

28-04-2025

Calendimaggio

Visto 4.234 volte

9

Danza

27-04-2025

Dance Well: tra arte, salute e cambiamento

Visto 2.711 volte

10

Calcio

23-04-2025

Bassano, colpito e affondato

Visto 2.279 volte

1

Attualità

18-04-2025

Anna dei miracoli

Visto 20.702 volte

2

Attualità

21-04-2025

Sua Spontaneità

Visto 15.130 volte

3

Attualità

19-04-2025

Posa plastica

Visto 14.262 volte

4

Politica

03-04-2025

Senza PL sulla lingua

Visto 12.898 volte

5

Attualità

09-04-2025

Frutti di chiosco

Visto 12.340 volte

6

Politica

08-04-2025

Marco Tullio Pietrosante

Visto 12.152 volte

7

Attualità

01-04-2025

Saldi di primavera

Visto 11.799 volte

8

Politica

11-04-2025

I grandi assenti

Visto 10.998 volte

9

Politica

14-04-2025

Forza Italia Viva

Visto 10.697 volte

10

Attualità

31-03-2025

Cassata alla Bassanese

Visto 10.623 volte