Ultimora
26 Oct 2025 19:53
Mondiali pista, Viviani oro all'ultimo sprint
26 Oct 2025 18:07
In Veneto sub iudice la candidatura di Fabio Bui (Popolari)
26 Oct 2025 17:00
Serie A: la Roma batte il Sassuolo e va in vetta col Napoli
26 Oct 2025 16:45
Presentata a Treviso la lista centrista 'Uniti per Manildo'
26 Oct 2025 13:59
L'etiope Deribe vince la 39/a Venicemarathon
26 Oct 2025 13:31
Rigoni di Asiago, fatturato 2024 a 162,7 milioni (+13%)
26 Oct 2025 23:12
F1: Messico, Norris vince e va in testa al mondiale
26 Oct 2025 22:59
La Lazio abbatte la Juve, Tudor torna sotto accusa
26 Oct 2025 22:50
F1: Messico, vince Norris davanti a Leclerc e Verstappen
26 Oct 2025 22:25
Elezioni di medio termine in Argentina, record negativo di affluenza
26 Oct 2025 22:16
F1: Messico, Norris davanti a Leclerc, penalità ad Hamilton
26 Oct 2025 21:36
Sale la tensione in Libano, drone israeliano sull'Unifil
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Walkabout: siamo corpi in viaggio
Da giovedì 27 giugno, a Villa Angaran San Giuseppe, torna la rassegna culturale estiva dedicata ai libri
Pubblicato il 26-06-2024
Visto 5.316 volte
Nella serata di giovedì 27 giugno, a Villa Angaran San Giuseppe, prenderà avvio una nuova edizione di “Walkabout. Perdersi e trovarsi nei libri”, ciclo di incontri che ha come protagoniste storie di carta e musica ideato e curato da Enrico Zarpellon.
La prima edizione nel 2020, la rassegna propone questa estate cinque appuntamenti, realizzati in collaborazione con la Libreria Palazzo Roberti e la Biblioteca civica.
All’incrocio tra spettacolo teatrale e lezione, per una parte reading e per l’altra concerto musicale, la lettura diviene pratica condivisa, anche solo in modalità di ascolto, in questa proposta che propone di viaggiare tra la letteratura “di ogni epoca, genere e provenienza”.
Walkabout (foto di Marco Cuoghi)
Nel tempo, Walkabout attraverso i suoi percorsi ha offerto nuovi spettacoli replicati in diversi contesti del territorio e oltre. Il nuovo programma ha allestito serate inedite che porteranno a esplorare la tematica del corpo, nelle sue diverse accezioni e sfumature.
Il primo appuntamento è intitolato “Siamo corpi”; seguirà giovedì 11 luglio “Corpi del desiderio, dedicato a libri che hanno messo in scena erotismo, sesso e amore; il 25 luglio si leggeranno, maneggiati con cura o vilipesi, i “Corpi fragili”; l’8 agosto si andrà alla scoperta dei “Metacorpi”, dalle metamorfosi narrate nell’antichità alla fantascienza e in chiusura, giovedì 12 settembre, tornerà protagonista e terminal del viaggio alla scoperta dei corpi letterari lo spettacolo dedicato a La strada, romanzo di Cormac McCarthy collocato tra i capolavori del 900.
L’accompagnamento musicale sarà curato da Marco e Francesco Lo Giudice e da Francesco Maroso; ci saranno contributi di Marta Gamba e Filippo Lessio alle letture e alla narrazione di Enrico Zarpellon.
Le serate saranno ospitate nel parco dell’attivissima Villa cinquecentesca bassanese, con inizio alle ore 21. L’ingresso è a offerta libera e responsabile. Per ulteriori dettagli, prenotazioni e aggiornamenti: www.villangaransangiuseppe.it/eventi.
Il 27 ottobre
- 27-10-2024Il filo di Arianna
- 27-10-2023Una giornata particolare
- 27-10-2023Sgarbi Quotidiani
- 27-10-2022Terry di nessuno
- 27-10-2021Il vecchio e il Brenta
- 27-10-2021Giochi senza barriere
- 27-10-2019La governante
- 27-10-2019Hocus Fluxus
- 27-10-2019Gli interristi
- 27-10-2018L'Avvelenata
- 27-10-2018La Pulzella di Angarano
- 27-10-2017Cassola, si incendia una Ferrari
- 27-10-2016Sequestra in casa e picchia brutalmente la convivente, arrestato
- 27-10-2015Profanata la nuova targa in viale dei Martiri
- 27-10-2015Fiction: arriva la “finta” piazza natalizia
- 27-10-2014Lega antivirus
- 27-10-2013Il mercato fuori mercato
- 27-10-2012Acqua a Rossano: “Il Comitato è inquinato dalla politica”
- 27-10-2011Mozione urgente per il Tempio Ossario
- 27-10-2011Polo Museale Santa Pazienza
- 27-10-2010Diego Abatantuono: “Vi dico io chi è Golfetto”
- 27-10-2010Plaza de Toros
- 27-10-2009IN&Out VOICES
- 27-10-2009Contributi comunali: anche a Rosà ispezioni sui "furbi"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.436 volte
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.436 volte


