Ultimora
8 Nov 2025 12:28
Incidente mortale in A22, vittima era incinta al nono mese
8 Nov 2025 12:06
Arrestata titolare asilo nido, percosse ai piccoli ospiti
8 Nov 2025 09:41
Sicurezza: sospesa licenza a bar nel padovano
8 Nov 2025 09:32
Nel Sud più pensioni che operai, impiegati e autonomi
7 Nov 2025 22:56
Scalatore 53enne muore precipitando in un dirupo nel Vicentino
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
8 Nov 2025 10:18
Cellule umane dello stomaco trasformate in fabbriche di insulina
8 Nov 2025 13:24
Siccità in Iran, il governo razionerà l'acqua a Teheran
8 Nov 2025 13:05
Cuffaro si dimette da segretario della Dc
8 Nov 2025 13:01
Il Papa: 'Istituzioni e società insieme per un lavoro dignitoso'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Libri e attualità, a Marostica
Due incontri a Palazzo Baggio, organizzati dalla Biblioteca civica e la Libreria La Bassanese. Si parlerà di guerre e di ciclismo
Pubblicato il 29-05-2024
Visto 4.664 volte
Sono due gli appuntamenti serali che chiuderanno la rassegna “Il Maggio dei Libri” organizzata dal Comune di Marostica in collaborazione con la Biblioteca civica e la Libreria La Bassanese.
Il primo, questa sera, avrà come protagonista il giornalista Toni Capuozzo, che presenterà il suo nuovo libro che porta il titolo: Le guerre spiegate ai ragazzi, edito da Mondadori.
Capuozzo prenderà spunto dall’attualità e dalla crisi mediorientale iniziata con la guerra israelo-palestinese per parlare delle nuove tensioni in atto in Iran, Cisgiordania, Siria, Libano; farà il punto sulla guerra scoppiata nel 2022 con l’invasione da parte della Russia dell’Ucraina; parlerà del clima difficile che si è instaurato tra Stati Uniti e Cina e dei conflitti che minano l’Africa centrale. Sono tanti i fronti caldi, e spiegare con parole chiare e adeguate ai giovani il perché di tante energie umane, economiche e sociali impiegate per la distruzione invece che per la pace non è impresa facile.
Toni Capuozzo (foto Paolo Diletto)
L’appuntamento avrà luogo a Palazzo Baggio, nella sala “Aliprando Franceschetti” e avrà inizio alle ore 20.30.
Mercoledì 5 giugno, nel medesimo spazio alla stessa ora sarà ospitato un omaggio a Marco Pantani, detto “il Pirata”, a cura di Davide De Zan. Il celebre giornalista, telecronista e conduttore televisivo, firma del ciclismo sulle reti Mediaset, è autore del libro Pantani per sempre (Editore Libreria Pienogiorno), in cui ripercorre carriera e vicissitudini del ciclista cesenate morto vent’anni or sono di cui parlerà nel corso dell’incontro, intervistato da Luca Chenet. L’occasione, a ridosso del passaggio sul territorio del Giro d’Italia (o di parte di essa) sarà propizia anche per fare il punto sullo sport del ciclismo, guardando al passato e all’attualità.
L’ingresso è libero senza necessità di prenotazione, fino all’esaurimento dei posti. Per ulteriori informazioni: tel. 0424479120; e-mail cultura@comune.marostica.vi.it.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.033 volte




