Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Appuntamenti in Villa

Un maggio all'insegna della cultura e della bellezza, per le Ville del territorio

Pubblicato il 28-04-2024
Visto 5.425 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Numerose dimore storiche che fanno bella mostra di sé sul territorio festeggeranno a porte aperte il Primo Maggio, in una giornata all'insegna della cultura e della bellezza.
Alcuni capolavori architettonici rientrano nella rete dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, tra queste, in città, Villa Angarano Bianchi Michiel, villa costruita su progetto palladiano (realizzate sulla base di questo le barchesse) e dal 1996 rientrante nel patrimonio mondiale riconosciuto dall’Unesco.
La XIV Giornata Nazionale dell’Adsi, si terrà in seguito, è fissata per domenica 26 maggio: castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale italiano.

Villa Ca' Erizzo Luca

Come accadrà anche per Villa Ca’ Erizzo Luca sabato 4 maggio, il complesso collocato sotto i colli della destra Brenta ospiterà dal mattino al tardo pomeriggio, una serie di appuntamenti con visita guidata organizzati in collaborazione con Veneto Segreto (venetosegreto.com). Si tratta di alcune delle numerose proposte inserite nel programma dell’associazione, un gruppo che ha preso vita nel 2016 e che in otto anni di attività appassionata ha realizzato migliaia di eventi in oltre 200 luoghi differenti della nostra regione, anche in spazi normalmente non accessibili al pubblico.
Tra le altre mete delle visite guidate organizzate da Veneto Segreto nel giorno festivo dedicato al lavoro, nelle vicinanze, all’interno del circuito “Dimore amiche ed i suoi proprietari” si possono trovare anche il Castello di Thiene, Villa da Schio, Villa Valmarana ai Nani, Villa Rosa (a Tramonte, Teolo).
A Villa Ca’ Erizzo Luca, in particolare, il programma di eventi come ormai da tradizione si infittirà con l’arrivo di maggio, e oltre alle interessanti narrazioni ospitate in villa e agli appuntamenti fissi con la scoperta della vita avventurosa di Ernest Hemingway, scrittore premio Nobel a cui è dedicata una ricca sezione all’interno del Museo della Grande Guerra, domenica 12 maggio saranno aperti anche i giardini, in un’occasione dedicata agli appassionati di natura e di botanica.
Domenica 26 maggio, a partire dalle ore 18, è inoltre in calendario un concerto di musica classica che sarà ospitato in Cappella Mares, organizzato in collaborazione con il gruppo degli Amici della Musica “Giorgio Vianello”.
Per dettagli e informazioni: info@villacaerizzoluca.it.



Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

2

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

3

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

4

Attualità

09-07-2025

Animal House

Visto 10.161 volte

5

Attualità

08-07-2025

Che Sfing

Visto 9.466 volte

6

Politica

09-07-2025

Tosi nervosi

Visto 9.270 volte

7

Attualità

07-07-2025

Sting 0.0

Visto 9.181 volte

8

Attualità

08-07-2025

Auditorium Vivaldi

Visto 9.153 volte

9

Attualità

10-07-2025

Linee aeree

Visto 8.375 volte

10

Attualità

10-07-2025

Alle sorgenti del Nile

Visto 8.195 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.429 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.643 volte

3

Attualità

13-06-2025

Humanum Est

Visto 12.005 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.159 volte

5

Attualità

17-06-2025

La conquista dello spazio

Visto 11.039 volte

6

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.656 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.490 volte

8

Attualità

14-06-2025

Poste Germaniche

Visto 10.473 volte

9

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.367 volte

10

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.308 volte