Ultimora
27 Nov 2025 19:13
A Vicenza una mostra per celebrare il gioiello italiano
27 Nov 2025 17:57
Incidente nel Padovano, morto un uomo di 81 anni
27 Nov 2025 17:07
Sparò a un ladro, la sindaca di Rovigo lo riceve in Comune
27 Nov 2025 15:38
L'Università di Padova celebra Meneghetti e la Resistenza
27 Nov 2025 15:28
Chiello torna sul palco, tour nei club nel 2026
27 Nov 2025 15:24
Calcio: Verona; ancora out Serdar, vigilia tesa verso il Genoa
27 Nov 2025 21:39
++ Ambasciatore in Venezuela visita Trentini, 'sta meglio' ++
27 Nov 2025 21:39
Bologna-Salisburgo 1-1 e Fiorentina-Aek Atene 0-1 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 20:11
++ Conte,chiesi in passato il confronto non mi sottraggo oggi ++
27 Nov 2025 21:00
Bologna-Salisburgo 0-0 e Fiorentina-Aek Atene 0-0 DIRETTA e FOTO
27 Nov 2025 21:26
Fnsi, le ragioni dello sciopero per il contratto. Fieg: "Gli editori hanno realizzato ingenti invest
27 Nov 2025 20:42
Europa League: Roma-Midtjyllan 2-1 DIRETTA e FOTO
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Appuntamenti in Villa
Un maggio all'insegna della cultura e della bellezza, per le Ville del territorio
Pubblicato il 28-04-2024
Visto 5.966 volte
Numerose dimore storiche che fanno bella mostra di sé sul territorio festeggeranno a porte aperte il Primo Maggio, in una giornata all'insegna della cultura e della bellezza.
Alcuni capolavori architettonici rientrano nella rete dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, tra queste, in città, Villa Angarano Bianchi Michiel, villa costruita su progetto palladiano (realizzate sulla base di questo le barchesse) e dal 1996 rientrante nel patrimonio mondiale riconosciuto dall’Unesco.
La XIV Giornata Nazionale dell’Adsi, si terrà in seguito, è fissata per domenica 26 maggio: castelli, rocche, ville, parchi, giardini lungo tutta la penisola apriranno gratuitamente le loro porte per accogliere coloro che vorranno immergersi in luoghi unici della storia e del patrimonio artistico e culturale italiano.
Villa Ca' Erizzo Luca
Come accadrà anche per Villa Ca’ Erizzo Luca sabato 4 maggio, il complesso collocato sotto i colli della destra Brenta ospiterà dal mattino al tardo pomeriggio, una serie di appuntamenti con visita guidata organizzati in collaborazione con Veneto Segreto (venetosegreto.com). Si tratta di alcune delle numerose proposte inserite nel programma dell’associazione, un gruppo che ha preso vita nel 2016 e che in otto anni di attività appassionata ha realizzato migliaia di eventi in oltre 200 luoghi differenti della nostra regione, anche in spazi normalmente non accessibili al pubblico.
Tra le altre mete delle visite guidate organizzate da Veneto Segreto nel giorno festivo dedicato al lavoro, nelle vicinanze, all’interno del circuito “Dimore amiche ed i suoi proprietari” si possono trovare anche il Castello di Thiene, Villa da Schio, Villa Valmarana ai Nani, Villa Rosa (a Tramonte, Teolo).
A Villa Ca’ Erizzo Luca, in particolare, il programma di eventi come ormai da tradizione si infittirà con l’arrivo di maggio, e oltre alle interessanti narrazioni ospitate in villa e agli appuntamenti fissi con la scoperta della vita avventurosa di Ernest Hemingway, scrittore premio Nobel a cui è dedicata una ricca sezione all’interno del Museo della Grande Guerra, domenica 12 maggio saranno aperti anche i giardini, in un’occasione dedicata agli appassionati di natura e di botanica.
Domenica 26 maggio, a partire dalle ore 18, è inoltre in calendario un concerto di musica classica che sarà ospitato in Cappella Mares, organizzato in collaborazione con il gruppo degli Amici della Musica “Giorgio Vianello”.
Per dettagli e informazioni: info@villacaerizzoluca.it.
Il 27 novembre
- 27-11-2023TanGerin Dream
- 27-11-2023Vicenza di uccidere
- 27-11-2021Ai confini del virus
- 27-11-2021La Disfida di Bassano
- 27-11-2020Clamori in corso
- 27-11-2018Il lato destro della Luna
- 27-11-2017God Save the Bridge
- 27-11-2017Pina, Jacopo e Canova
- 27-11-2015L’Islam presunto
- 27-11-2013Lasciati all'oscuro
- 27-11-2013Tares, l'inutile “Sì”
- 27-11-2013Terzini di fascia
- 27-11-2012Rosà, i dubbi da spazzare
- 27-11-2010Union Forex: attività abusiva. Oltre 200 risparmiatori a rischio
- 27-11-2009Opere e progetti sul territorio
- 27-11-2009Il deserto dei Tartari
- 27-11-2008Bassano “vietata”
- 27-11-2008Crisi economica: parla la città
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 24.389 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.362 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.959 volte
