Ultimora
28 May 2023 23:18
Rugby: 16-9 al Petrarca Padova, Rovigo è campione d'Italia
28 May 2023 19:23
Ballottaggio Vicenza, affluenza alle 19:00 in calo al 32,58%
28 May 2023 15:42
Calcio: Empoli fa 1-1 al 96', per Verona salvezza è thrilling
28 May 2023 15:29
Duemila imbarcazioni a remi a Venezia per la 47/a Vogalonga
28 May 2023 14:03
Ballottaggi: a Vicenza (14,21%) aumenta l'affluenza
28 May 2023 13:33
Al Salone Nautico di Venezia tante attività ludico-sportive
29 May 2023 10:37
Intesa sul tetto del debito, gli Usa evitano il default
29 May 2023 10:30
Istat, l'export cala del 2,1% ad aprile, per l'import +13,9%
29 May 2023 10:35
Ponte del 2 giugno con il rischio di temporali pomeridiani
29 May 2023 10:36
Cosche e petrolio, sequestrati beni per 80 milioni
29 May 2023 09:36
Ucraina: Kiev, 16.226 i bimbi deportati in Russia, solo 300 tornati
29 May 2023 08:58
Ha usato ChatGpt per ricerche legali, avvocato in tribunale a NY
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Viandando
Alla Biblioteca civica, da venerdì 5 fino al 28 maggio, torna la rassegna culturale dedicata al tema del viaggiare e alla natura
Pubblicato il 04-05-2023
Visto 3.145 volte
Ritorna alla Biblioteca civica di Bassano “Viandanze”. A partire da venerdì 5 fino al 28 maggio riparte con lena il ciclo di incontri che coniuga lettura e vita all’aperto, che in questa edizione sarà articolato in quattro appuntamenti e due escursioni. La rassegna è realizzata in collaborazione con la sezione Cai di Bassano, Fiab Bassano e Itinera Progetti.
Gli appuntamenti avranno come protagonisti, a partire da venerdì 5, rispettivamente Dino Lanzaretti, viaggiatore in bicicletta che ha percorso tutti i continenti con spirito da esploratore, autore nel gennaio 2022, con Stefano Gregoretti, di un’impresa che ha fatto percorrere ai due la gelida strada di 1200 km che porta da Ojmjakon a Verchojansk, i due villaggi in Siberia che si contendono il record del luogo abitato più freddo del mondo; Mario Busana e Davide Melchiori venerdì 12 maggio ripercorreranno il ritratto e la carriera di Emilio Comici; Antonio Consiglio, psichiatra e psicoterapeuta, venerdì 19 maggio dialogherà con Renzo Masolo, presidente della Fiab di Bassano, sui temi della mobilità sostenibile; infine venerdì 26 maggio si immaginerà di salire sull’Altopiano d’Asiago grazie ai racconti di Daniele Zovi, autore del libro: In bosco. Leggere la natura su un sentiero di montagna (Utet Editore).
Le escursioni sono in calendario domenica 21 maggio, quando è stata organizzata una pedalata di circa 35 chilometri (andata e ritorno) fino a Valstagna e poi un percorso a piedi guidato da Paola Favero, appassionata alpinista e scrittrice; poi domenica 28 maggio si partirà per un itinerario che si snoda in Val Canali sui sentieri di Dino Buzzati in compagnia di Mario Busana e Davide Melchiori; sono previste letture di brani dello scrittore bellunese.

Dino Lanzaretti
Gli incontri programmati alla Biblioteca civica, che avranno inizio alle ore 17.30, sono a ingresso libero; per le escursioni è richiesta la prenotazione (per dettagli e informazioni: info@fiabbassano.it e http//biblioteca@comune.bassano.vi.it).
Il 29 maggio
- 29-05-2022Red Queen Redemption
- 29-05-2021Chiuditi Sesamo
- 29-05-2021Toy Story
- 29-05-2020Santa (poco) Chiara
- 29-05-2020Albania Connection
- 29-05-2019Gli occhiali rotti
- 29-05-2019Signora Sindaco
- 29-05-2018Muri privati, pubbliche virtù
- 29-05-2018Asta la vista
- 29-05-2017Tutte le strade portano a Rosà
- 29-05-2017Il signor antifurto
- 29-05-2017Il Ponte di carte
- 29-05-2016Verde Bianco e Rosso
- 29-05-2014Federica Finco: “Niente apparentamenti”
- 29-05-2013Nasce l'Esercito di Silvio. Ed è già boom di “arruolati”
- 29-05-2012Terremoto: sopralluoghi negli istituti superiori vicentini
- 29-05-2012Nuova forte scossa di terremoto tra Emilia e Veneto
- 29-05-2011Nel nome di Eluana
- 29-05-2011Habemus deficit
- 29-05-2010Ripensare il cibo quotidiano
- 29-05-2009Grandine: annullata a Marostica la "Mostra delle Ciliegie"
- 29-05-2009Serata nucleare...Senza Censura