Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Viandando

Alla Biblioteca civica, da venerdì 5 fino al 28 maggio, torna la rassegna culturale dedicata al tema del viaggiare e alla natura

Pubblicato il 04-05-2023
Visto 4.074 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Ritorna alla Biblioteca civica di Bassano “Viandanze”. A partire da venerdì 5 fino al 28 maggio riparte con lena il ciclo di incontri che coniuga lettura e vita all’aperto, che in questa edizione sarà articolato in quattro appuntamenti e due escursioni. La rassegna è realizzata in collaborazione con la sezione Cai di Bassano, Fiab Bassano e Itinera Progetti.
Gli appuntamenti avranno come protagonisti, a partire da venerdì 5, rispettivamente Dino Lanzaretti, viaggiatore in bicicletta che ha percorso tutti i continenti con spirito da esploratore, autore nel gennaio 2022, con Stefano Gregoretti, di un’impresa che ha fatto percorrere ai due la gelida strada di 1200 km che porta da Ojmjakon a Verchojansk, i due villaggi in Siberia che si contendono il record del luogo abitato più freddo del mondo; Mario Busana e Davide Melchiori venerdì 12 maggio ripercorreranno il ritratto e la carriera di Emilio Comici; Antonio Consiglio, psichiatra e psicoterapeuta, venerdì 19 maggio dialogherà con Renzo Masolo, presidente della Fiab di Bassano, sui temi della mobilità sostenibile; infine venerdì 26 maggio si immaginerà di salire sull’Altopiano d’Asiago grazie ai racconti di Daniele Zovi, autore del libro: In bosco. Leggere la natura su un sentiero di montagna (Utet Editore).
Le escursioni sono in calendario domenica 21 maggio, quando è stata organizzata una pedalata di circa 35 chilometri (andata e ritorno) fino a Valstagna e poi un percorso a piedi guidato da Paola Favero, appassionata alpinista e scrittrice; poi domenica 28 maggio si partirà per un itinerario che si snoda in Val Canali sui sentieri di Dino Buzzati in compagnia di Mario Busana e Davide Melchiori; sono previste letture di brani dello scrittore bellunese.

Dino Lanzaretti

Gli incontri programmati alla Biblioteca civica, che avranno inizio alle ore 17.30, sono a ingresso libero; per le escursioni è richiesta la prenotazione (per dettagli e informazioni: info@fiabbassano.it e http//biblioteca@comune.bassano.vi.it).

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 10.995 volte

2

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 10.358 volte

3

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.067 volte

4

Cronaca

22-08-2025

DG News

Visto 9.972 volte

5

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 3.918 volte

6

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 2.643 volte

7

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.279 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 1.654 volte

9

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 779 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 17.815 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 16.768 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.273 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 14.959 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.564 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.316 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.630 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.470 volte

9

Attualità

29-07-2025

Non è un Paese per vecchi

Visto 12.987 volte

10

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.382 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili