Ultimora
30 Oct 2025 19:56
Fiaccolata per Jessica Stappazzollo, presente anche la madre
30 Oct 2025 19:02
Al Museo del '900 di Mestre l'expo del taccuino di viaggio
30 Oct 2025 18:01
Dal 16 al 20 gennaio torna Vicenzaoro
30 Oct 2025 16:55
Ventuno tarantole sequestrate e affidate a un parco
30 Oct 2025 16:51
Il Festival della Bellezza chiude con 63mila presenze
30 Oct 2025 16:26
Venezia Sounds, raccolti 158mila euro per la ricerca oncologica
30 Oct 2025 20:02
++ Meloni, l'Anm mai favorevole a nessuna riforma ++
30 Oct 2025 20:00
Sinner vince il primo set 7-5 contro Cerundolo. In palio ci sono i quarti al Master di Parigi DIRETT
30 Oct 2025 20:03
Trump ordina la ripresa dei test sulle armi nucleari
30 Oct 2025 20:01
Serie A: Cagliari-Sassuolo 1-2 DIRETTA e FOTO
30 Oct 2025 19:52
Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza
30 Oct 2025 19:42
++ Al Jazeera, attacchi aerei israeliani nel sud di Gaza ++
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Viandando
Alla Biblioteca civica, da venerdì 5 fino al 28 maggio, torna la rassegna culturale dedicata al tema del viaggiare e alla natura
Pubblicato il 04-05-2023
Visto 4.107 volte
Ritorna alla Biblioteca civica di Bassano “Viandanze”. A partire da venerdì 5 fino al 28 maggio riparte con lena il ciclo di incontri che coniuga lettura e vita all’aperto, che in questa edizione sarà articolato in quattro appuntamenti e due escursioni. La rassegna è realizzata in collaborazione con la sezione Cai di Bassano, Fiab Bassano e Itinera Progetti.
Gli appuntamenti avranno come protagonisti, a partire da venerdì 5, rispettivamente Dino Lanzaretti, viaggiatore in bicicletta che ha percorso tutti i continenti con spirito da esploratore, autore nel gennaio 2022, con Stefano Gregoretti, di un’impresa che ha fatto percorrere ai due la gelida strada di 1200 km che porta da Ojmjakon a Verchojansk, i due villaggi in Siberia che si contendono il record del luogo abitato più freddo del mondo; Mario Busana e Davide Melchiori venerdì 12 maggio ripercorreranno il ritratto e la carriera di Emilio Comici; Antonio Consiglio, psichiatra e psicoterapeuta, venerdì 19 maggio dialogherà con Renzo Masolo, presidente della Fiab di Bassano, sui temi della mobilità sostenibile; infine venerdì 26 maggio si immaginerà di salire sull’Altopiano d’Asiago grazie ai racconti di Daniele Zovi, autore del libro: In bosco. Leggere la natura su un sentiero di montagna (Utet Editore).
Le escursioni sono in calendario domenica 21 maggio, quando è stata organizzata una pedalata di circa 35 chilometri (andata e ritorno) fino a Valstagna e poi un percorso a piedi guidato da Paola Favero, appassionata alpinista e scrittrice; poi domenica 28 maggio si partirà per un itinerario che si snoda in Val Canali sui sentieri di Dino Buzzati in compagnia di Mario Busana e Davide Melchiori; sono previste letture di brani dello scrittore bellunese.
Dino Lanzaretti
Gli incontri programmati alla Biblioteca civica, che avranno inizio alle ore 17.30, sono a ingresso libero; per le escursioni è richiesta la prenotazione (per dettagli e informazioni: info@fiabbassano.it e http//biblioteca@comune.bassano.vi.it).
Il 30 ottobre
- 30-10-2024Azione e Reazione
- 30-10-2024Un salto nel vuoto
- 30-10-2024Zaioween
- 30-10-2020Piazza Libertà
- 30-10-2020Poveri noi
- 30-10-2019Tenore di vita
- 30-10-2018Barcollo ma non mollo
- 30-10-2017La tela di Penelope
- 30-10-2017Valbrenta United
- 30-10-2014Scelta di Campus
- 30-10-2013BassaNo Slot
- 30-10-2013Anziana picchiata dalla badante. Donazzan: “Anziani, chi li maltratta merita ogni male.”
- 30-10-2010La raccolta... indifferenziata
- 30-10-2010“Chiuso per usura”
- 30-10-2010Donazzan: “L'esame per i notai va regionalizzato”
- 30-10-2009Centri commerciali e nuova viabilità
- 30-10-2009"La crisi? E' appena iniziata"
Più visti
Attualità
21-10-2025
Syncro System celebra 65 anni di attività con una giornata di festa
Visto 11.541 volte


