Ultimora
3 Jul 2025 20:15
Autobus urta impalcatura sotto un cavalcavia a Mestre
3 Jul 2025 19:15
Ricoverato da due giorni dopo esalazioni, morto operaio
3 Jul 2025 15:06
Festa del Redentore a Venezia, al via le prenotazioni dei posti
3 Jul 2025 14:16
Nati due esemplari di urial, specie 'vulnerabile'
3 Jul 2025 14:14
Suoni di Marca, live con ingresso gratuito a Treviso
3 Jul 2025 12:50
Carlyle tratta la cessione di Dainese ai suoi creditori
4 Jul 2025 00:22
Palio di Siena, l'Oca trionfa con un assolo di Tittia
4 Jul 2025 00:23
Andrea Bajani vince il Premio Strega 2025
3 Jul 2025 19:23
Il 90% degli italiani sul web ma preoccupano hate speech e fake news
3 Jul 2025 12:14
Tutti in jorts, il trend moda dell'estate
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Sulle note di Marcus Grimm
Domenica 26 marzo, l’Auditorium Vivaldi in occasione del Piano Day ospiterà Marco Crivellaro e il suo gruppo
Pubblicato il 23-03-2023
Visto 4.704 volte
Domenica 26 marzo, all’Auditorium Vivaldi di Cassola è in programma un altro appuntamento con Le Notti del Bandito, che segue l'applauditissimo concerto di Nada che ha avuto luogo lo scorso 11 marzo.
Inserito nel Piano Day, iniziativa internazionale che convoglia in un unico contenitore organizzativo e divulgativo concerti e iniziative dedicati al pianoforte, l’incontro promosso da Gianfranco Gandolfi con il suo team vede protagonista il giovane pianista e compositore bassanese Marco Crivellaro, con il suo progetto Marcus Grimm.
La giornata mondiale del pianoforte www.pianoday.org/ nata in coda alla pandemia e quest’anno giunta alla seconda edizione si svolge nelle date intorno al 29 marzo, ottantottesimo giorno dell’anno, numero l’88 che corrisponde ai tasti dello strumento.

Marco Crivellaro - Marcus Grimm (fonte FB)
Patrocinato dal Comune di Cassola, l’appuntamento prenderà il via nel tardo pomeriggio (alle ore 17.30) con l’aperitivo e poi proseguirà con il concerto: Marcus Grimm Ensemble & Seed. Crivellaro, che attualmente vive in Valbrenta, è stato protagonista sul territorio di un altro appuntamento musicale inserito nell’elenco degli eventi internazionali svoltosi lo scorso 12 marzo a Cartigliano. Con il suo progetto Marcus Grimm, compone e scrive musica in particolare per documentari e cortometraggi; nel 2018 ha pubblicato il suo primo singolo, Wild, registrato al Teatro delle Voci di Treviso e masterizzato agli Abbey Road di Londra; è seguito l’album che porta il titolo 2Planets; ha composto la colonna sonora di Immenso Blu, docufilm della spedizione esplorativa, scientifica e alpinistica “Antarctica 2020”; con Cucina Sonora ha registrato in una session live ambientata in un’antica villa bergamasca il singolo Clouds estratto da Somma ep.1. Crivellaro si esibirà a Cassola con il suo gruppo di cinque musicisti, in apertura si esibiranno i Seed, trio bassanese formatosi nel 2017 che proporrà brani dalla sonorità post rock.
I biglietti per il concerto sono in vendita presso Dischiponte Bassano e online sul circuito www.mailticket.it; il concerto è gratuito per i ragazzi sotto i 16 anni.
Il 04 luglio
- 04-07-2023Il ballo del quaquaraquà
- 04-07-2023Tregue Stellari
- 04-07-2023Prigioniero della Libertà
- 04-07-2022Variante G
- 04-07-2022Notizia bomba
- 04-07-2020Come il biglietto del tram
- 04-07-2020Un tranquillo weekend di paura
- 04-07-2019Libera nos a Malo
- 04-07-2018Escremento Nazionale
- 04-07-20181/Bassano rinasce!
- 04-07-2018Vuoto a rendere
- 04-07-2018Quanto mi sento utile
- 04-07-2016Coppia di giovani alpinisti (lei di Marostica, lui di Rosà) dispersa sull'Ortles
- 04-07-2016Da domani la chiusura per un anno di via Ca' Dolfin
- 04-07-2015Lampedusa dietro l'angolo
- 04-07-2015#nonsoloponte&ossario
- 04-07-2013L'altro Emisfero della città
- 04-07-2013Zetatimenoelle
- 04-07-2012“Abbiamo sfilato per chi non può farlo”
- 04-07-2012Tutto sull'Housing Sociale
- 04-07-2011Danza, musica, arte...e saldi
- 04-07-2010E se un abitante di Voiron volesse...
- 04-07-2009Teresa Cadore: “Senza la moda la vita sarebbe più noiosa”