Ultimora
7 Nov 2025 17:50
Incidente sul lavoro:padre e figlio ustionati da scoppio caldaia
7 Nov 2025 17:25
Due ricercatori di Unipd riconosciuti 'Emerging investigators'
7 Nov 2025 17:05
Medaglia di rappresentanza del Quirinale alla mostra su Pertini
7 Nov 2025 15:36
Al via 'Arcipelago Battiato' con Malika Ayane
7 Nov 2025 15:35
Tentato omicidio a Spinea, due arresti
7 Nov 2025 15:04
'Dopo Zaia Scrivi Zaia', parte domani la nuova campagna
7 Nov 2025 17:52
Garlasco: Venditti valuta di denunciare i pm di Pavia
7 Nov 2025 17:43
Il Papa ha ricevuto in Vaticano Robert De Niro
7 Nov 2025 17:22
Dalla parrucca ai reggiseni, i costi dimenticati del cancro
7 Nov 2025 17:30
Show da Fiorello, Cremonini canta 'La Santa Pennicanza'
7 Nov 2025 16:48
Mamdani, quando il sindaco disse no a Harry Potter
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tra i due fiumi e sul Grappa
La 9^ edizione della rassegna Autunno letterario a Borso del Grappa dà appuntamento a giovedì 27 ottobre per un incontro con Roberto Popi Frison
Pubblicato il 27-10-2022
Visto 5.279 volte
La nona edizione della rassegna “Autunno letterario a Borso del Grappa”, titolata quest’anno Tra i due fiumi e sul Grappa: scritti storie e memorie, dopo l’inaugurazione con la proiezione del video realizzato da Lucio Citton, tratto da Le quattro stagioni del Grappa e la presentazione del libro di Loris Giuriatti Alpe Madre, proseguirà nella serata di giovedì 27 ottobre con l’incontro con Roberto “Popi” Frison, autore di due libri dedicati al Monte Grappa, che racconterà al pubblico la sua esperienza come autore e guida ambientale-escursionistica.
Sabato 5 novembre, ospite del ciclo di appuntamenti, questa volta nel pomeriggio di sabato alle ore 15, sarà Riccardo Ravizza, che presenterà le memorie scritte dal Tenente Angelo Casiraghi durante la Grande Guerra raccolte nel libro: La guerra Gloriosa: memorie di un mitragliere da Gorizia al Monte Grappa. Ravizza illustrerà anche i motivi della sua passione per l’editoria e in particolare per la ricerca e la pubblicazione di diari.
Sabato 19 novembre, alle ore 16, ospite della rassegna sarà Paolo Cossi, illustratore e fumettista, che condividerà la sua esperienza di attore, speleologo e disegnatore di scene del film Il buco, diretto da Michelangelo Frammartino. Il film nel 2021, in concorso per il Leone d’oro, tra gli altri riconoscimenti ha ricevuto il premio speciale della giuria alla 78ma Mostra internazionale del Cinema di Venezia.
Monte Grappa (fonte Facebook)
Giovedì 24 novembre, alle ore 20.45, chiuderà gli appuntamenti in programma lo scrittore Paolo Malaguti, che parlerà del suo nuovo libro pluripremiato pubblicato da Einaudi che porta il titolo: Il Moro della cima.
Gli incontri, ospitati nella Sala consigliare del Municipio, sono organizzati dall’Assessorato alla cultura del Comune di Borso del Grappa in collaborazione con la biblioteca comunale e la libreria Ubik di Asolo. L’ingresso è libero e gratuito.
Più visti
Imprese
01-11-2025
Crisi d'impresa in Veneto: Il 36% delle aziende pronte a chiudere (o cedere)
Visto 6.016 volte




