Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Incontri

Tra i due fiumi e sul Grappa

La 9^ edizione della rassegna Autunno letterario a Borso del Grappa dà appuntamento a giovedì 27 ottobre per un incontro con Roberto Popi Frison

Pubblicato il 27-10-2022
Visto 5.296 volte

Pubblicità

La nona edizione della rassegna “Autunno letterario a Borso del Grappa”, titolata quest’anno Tra i due fiumi e sul Grappa: scritti storie e memorie, dopo l’inaugurazione con la proiezione del video realizzato da Lucio Citton, tratto da Le quattro stagioni del Grappa e la presentazione del libro di Loris Giuriatti Alpe Madre, proseguirà nella serata di giovedì 27 ottobre con l’incontro con Roberto “Popi” Frison, autore di due libri dedicati al Monte Grappa, che racconterà al pubblico la sua esperienza come autore e guida ambientale-escursionistica.
Sabato 5 novembre, ospite del ciclo di appuntamenti, questa volta nel pomeriggio di sabato alle ore 15, sarà Riccardo Ravizza, che presenterà le memorie scritte dal Tenente Angelo Casiraghi durante la Grande Guerra raccolte nel libro: La guerra Gloriosa: memorie di un mitragliere da Gorizia al Monte Grappa. Ravizza illustrerà anche i motivi della sua passione per l’editoria e in particolare per la ricerca e la pubblicazione di diari.
Sabato 19 novembre, alle ore 16, ospite della rassegna sarà Paolo Cossi, illustratore e fumettista, che condividerà la sua esperienza di attore, speleologo e disegnatore di scene del film Il buco, diretto da Michelangelo Frammartino. Il film nel 2021, in concorso per il Leone d’oro, tra gli altri riconoscimenti ha ricevuto il premio speciale della giuria alla 78ma Mostra internazionale del Cinema di Venezia.

Monte Grappa (fonte Facebook)

Giovedì 24 novembre, alle ore 20.45, chiuderà gli appuntamenti in programma lo scrittore Paolo Malaguti, che parlerà del suo nuovo libro pluripremiato pubblicato da Einaudi che porta il titolo: Il Moro della cima.
Gli incontri, ospitati nella Sala consigliare del Municipio, sono organizzati dall’Assessorato alla cultura del Comune di Borso del Grappa in collaborazione con la biblioteca comunale e la libreria Ubik di Asolo. L’ingresso è libero e gratuito.

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 19.763 volte

2

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 16.527 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 14.893 volte

4

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”

Visto 13.501 volte

5

Elezioni Regionali 2025

20-11-2025

Elezioni, per il Momento

Visto 10.802 volte

6

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 9.669 volte

7

Attualità

20-11-2025

Poesia concreta, anima visionaria

Visto 9.191 volte

8

Attualità

19-11-2025

Balla di sapone

Visto 8.869 volte

9

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 8.791 volte

10

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 8.327 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.270 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.201 volte

3

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.898 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.182 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.095 volte

6
7

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 19.763 volte

8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.741 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.732 volte

10

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.999 volte