Ultimora
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
17 Nov 2025 16:13
Sette medaglie per l'Asiago Dop ai World Cheese Awards
17 Nov 2025 15:49
Luoghi sicuri per le donne, 39 supermarket diventano punti viola
17 Nov 2025 21:04
Foto, spumante e complimenti dai vip, la festa pop di Jannik Sinner
17 Nov 2025 21:00
'Trovato un appunto inedito di Emanuela Orlandi'
17 Nov 2025 20:39
Una frana travolge le case, 32enne muore per salvare la vicina
17 Nov 2025 20:33
Il Consiglio supremo di difesa: 'Pieno sostegno a Kiev, nuovo pacchetto di aiuti militari'
17 Nov 2025 20:16
Il Consiglio di sicurezza dell'Onu vota la risoluzione su Gaza, incognita Russia-Cina
17 Nov 2025 19:58
Sordomuto difende un giovane e viene brutalmente picchiato
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Tra i due fiumi e sul Grappa
La 9^ edizione della rassegna Autunno letterario a Borso del Grappa dà appuntamento a giovedì 27 ottobre per un incontro con Roberto Popi Frison
Pubblicato il 27-10-2022
Visto 5.292 volte
La nona edizione della rassegna “Autunno letterario a Borso del Grappa”, titolata quest’anno Tra i due fiumi e sul Grappa: scritti storie e memorie, dopo l’inaugurazione con la proiezione del video realizzato da Lucio Citton, tratto da Le quattro stagioni del Grappa e la presentazione del libro di Loris Giuriatti Alpe Madre, proseguirà nella serata di giovedì 27 ottobre con l’incontro con Roberto “Popi” Frison, autore di due libri dedicati al Monte Grappa, che racconterà al pubblico la sua esperienza come autore e guida ambientale-escursionistica.
Sabato 5 novembre, ospite del ciclo di appuntamenti, questa volta nel pomeriggio di sabato alle ore 15, sarà Riccardo Ravizza, che presenterà le memorie scritte dal Tenente Angelo Casiraghi durante la Grande Guerra raccolte nel libro: La guerra Gloriosa: memorie di un mitragliere da Gorizia al Monte Grappa. Ravizza illustrerà anche i motivi della sua passione per l’editoria e in particolare per la ricerca e la pubblicazione di diari.
Sabato 19 novembre, alle ore 16, ospite della rassegna sarà Paolo Cossi, illustratore e fumettista, che condividerà la sua esperienza di attore, speleologo e disegnatore di scene del film Il buco, diretto da Michelangelo Frammartino. Il film nel 2021, in concorso per il Leone d’oro, tra gli altri riconoscimenti ha ricevuto il premio speciale della giuria alla 78ma Mostra internazionale del Cinema di Venezia.
Monte Grappa (fonte Facebook)
Giovedì 24 novembre, alle ore 20.45, chiuderà gli appuntamenti in programma lo scrittore Paolo Malaguti, che parlerà del suo nuovo libro pluripremiato pubblicato da Einaudi che porta il titolo: Il Moro della cima.
Gli incontri, ospitati nella Sala consigliare del Municipio, sono organizzati dall’Assessorato alla cultura del Comune di Borso del Grappa in collaborazione con la biblioteca comunale e la libreria Ubik di Asolo. L’ingresso è libero e gratuito.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.654 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 8.832 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 5.771 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 4.745 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.654 volte






