Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Teatro

A Thiene, sulla 42ma

Su il sipario da martedì 15 novembre, per la stagione 2022/23 del Teatro Comunale di Thiene

Pubblicato il 19-10-2022
Visto 4.448 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Annunciata, a Thiene, la stagione 2022-23 del Teatro Comunale. In questa 42^ edizione, nella rassegna si confermano dieci spettacoli di prosa, proposti ciascuno in tre serate, da novembre a marzo, un totale di trenta serate a cui si vanno ad aggiungere cinque spettacoli fuori abbonamento, in un carnet vario e brioso.
Il cartellone, allestito in collaborazione con Arteven, con le sue proposte conferma la stagione di Thiene come una pietra miliare del teatro regionale, come ha affermato Pierluca Donin. La Prosa aprirà martedì 15 novembre con lo spettacolo Hamlet , liberamente tratto dall’Amleto di William Shakespeare, su testo di Alessandro Angelini e Antonio Prisco e regia di Francesco Tavassi, in una produzione TSA Teatro Stabile d’Abruzzo, Stefano Francioni Produzioni e Fattore K. In scena saranno Giorgio Pasotti e Mariangela d’Abbraccio. Le repliche sono in programma mercoledì 16 e giovedì 17 novembre.
Nei giorni 13, 14 e 15 dicembre, su il sipario per Se devi dire una bugia dilla grossa, cavallo di battaglia della ditta Johnny Dorelli, Paola Quattrini e Gloria Guida interpretato da Antonio Catania, Paola Quattrini e Gianluca Ramazzotti per la regia originale di Pietro Garinei, nella nuova messa in scena di Luigi Russo e la partecipazione speciale di Nini Salerno, spettacolo prodotto da Ginevra Media Production.

Hamlet, con Giorgio Pasotti e Mariangela d'Abbraccio

Ezra in gabbia o il caso Ezra Pound aprirà la programmazione 2023 nei giorni martedì 17, e poi il 18 e 19 gennaio, liberamente tratto dagli scritti e dalle dichiarazioni di Ezra Pound, con Mariano Rigillo e Anna Teresa Rossini, lo spettacolo è scritto, diretto e interpretato da Leonardo Petrillo. La produzione è firmata Teatro Stabile del Veneto – Teatro Nazionale, OTI – Officine del Teatro Italiano nell’ambito del progetto “VenEzra” promosso dalla Regione Veneto. Giuliana De Sio sarà l’interprete de La signora del martedì tratto da un testo di Massimo Carlotto, in cartellone martedì 24, e poi il 25 e il 26 gennaio, per la regia di Pierpaolo Sepe, una produzione Gli Ipocriti. Martedì 7, mercoledì 8 e giovedì 9 febbraio torneranno sul palco thienese due grandissimi interpreti del teatro, Umberto Orsini e Franco Branciaroli, in Pour un oui ou pour un non di Nathalie Sarraute, diretti da Pier Luigi Pizzi; la produzione è a cura di Compagnia Orsini e Teatro de Gli Incamminati, realizzata in collaborazione con il Centro Teatrale Bresciano. Sempre a febbraio, martedì 14, mercoledì 15 e giovedì 16, sarà in scena Michele Placido nei panni dell’equivoco Don Marzio, protagonista de La Bottega del Caffè di Carlo Goldoni, per la regia di Paolo Valerio — una coproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Goldenart, Fondazione Teatro della Toscana. Martedì 28, con repliche il 1° e 2 marzo Milena Vukotic, Pino Micol e Gianluca Ferrato saranno gli interpreti della commedia pirandelliana Così è (se vi pare), diretti da Geppy Gleijeses, in una produzione Gitiesse Artisti Riuniti. Nei giorni 7, 8 e 9 marzo è in cartellone Coppia aperta quasi spalancata, di Dario Fo e Franca Rame, per la regia di Alessandro Tedeschi, con Chiara Francini e Alessandro Federico, una produzione Infinito Teatro realizzata in collaborazione con Argot Produzioni. Martedì 21, e in replica il 22 e il 23 marzo, Arturo Cirillo porterà in scena un classico, Cyrano de Bergerac, di Edmond Rostand, di sua firma anche adattamento e regia, una produzione Marche Teatro, Teatro di Napoli-Teatro Nazionale, Teatro Nazionale di Genova, ERT-Teatro Nazionale. A chiudere la rassegna, nei giorni 28, 29 e 30 marzo, saranno Anna Foglietta e Paola Minaccioni, protagoniste de L'attesa, di Remo Binosi. Le due attrici saranno dirette da Michela Cescon, in una produzione Teatro di Dioniso, Teatro Stabile del Veneto realizzata in collaborazione con Fondazione Musica per Roma, Teatro Stabile di Bolzano, ATCL per Spazio Rossellini, Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.
Gli spettacoli proposti fuori abbonamento al Comunale di Thiene saranno cinque. Si comincia sabato 22 e domenica 23 ottobre con i Momix che porteranno in scena Alice, ideato e diretto da Moses Pendleton. Il 27 novembre arriverà poi PPP Pig Band, di Anna Zago, con Paolo Rozzi e la Lydian Sound Orchestra di Riccardo Brazzale. Antenati-The Grave Party di e con Marco Paolini è la terza proposta fuori abbonamento in cartellone martedì 6 dicembre. Con il nuovo anno tornerà al Comunale la compagnia Familie Flöz con Hotel Paradiso, in programma domenica 29 gennaio. L’ultima proposta fuori abbonamento è stata inserita mercoledì 22 febbraio, si tratta di Azul - Gioia, Furia, Fede y Eterno Amor, spettacolo scritto e diretto da Daniele Finzi Pasca con Stefano Accorsi, una produzione firmata Nuovo Teatro in coproduzione con Fondazione Teatro della Toscana e Teatros del Canal, Madrid.
La campagna per il rinnovo dei vecchi abbonati è aperta fino al 21 ottobre. Le nuove sottoscrizioni sono possibili dal 27 ottobre al 15 novembre.
Gli spettacoli inizieranno alle ore 20.45, tranne i due spettacoli dei Momix che inizieranno alle ore 21 e PPP Pig Band e Hotel Paradiso alle ore 18. La vendita al botteghino è possibile da un’ora prima dell’inizio dello spettacolo.
Per informazioni: teatro@comune.thiene.vi.it e cultura@comune.thiene.vi.it, tel. 0445-804.837.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 10.143 volte

2

Cronaca

26-08-2025

Fermo restando

Visto 9.618 volte

3

Politica

27-08-2025

Robe da matti

Visto 7.250 volte

4

Politica

27-08-2025

Paolo…Rossi

Visto 6.596 volte

5

Attualità

28-08-2025

Codice Rosà

Visto 4.197 volte

6

Attualità

28-08-2025

Gli sphigati

Visto 4.102 volte

7

Interviste

25-08-2025

Bene o male, il mondo in serie dei nuovi detective

Visto 3.652 volte

8

Musica

26-08-2025

All'AMA, brilla il sole nero dei Prodigy

Visto 3.543 volte

9

Imprese

28-08-2025

Oro, ma non benon

Visto 2.508 volte

10

Calcio

24-08-2025

Bassano fuori dalla Coppa

Visto 2.392 volte

1

Attualità

06-08-2025

Gran Dinale

Visto 18.052 volte

2

Politica

11-08-2025

Castellexit

Visto 17.061 volte

3

Attualità

07-08-2025

L’Ultimo Imperatore

Visto 15.680 volte

4

Attualità

08-08-2025

Pieve del 5Grappa

Visto 15.028 volte

5

Attualità

01-08-2025

Come ti Mozzo il cinema

Visto 14.613 volte

6

Attualità

31-07-2025

Alla Corte d’Appello

Visto 14.361 volte

7

Politica

18-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 13.723 volte

8

Cronaca

06-08-2025

Attenzione: fragile

Visto 13.526 volte

9

Attualità

01-08-2025

La Corazzata Mozzemkin

Visto 12.425 volte

10

Attualità

13-08-2025

Casino Municipale

Visto 11.585 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili