Ultimora
2 Oct 2023 18:05
Rugby: parte la Serie A Elite, 8 squadre e ampia copertura tv
2 Oct 2023 18:07
Comune Cortina, solo qui si può fare pista bob per Olimpiadi
2 Oct 2023 16:48
Sgarbi, il Bambino migrante di Banksy a Venezia sarà restaurato
2 Oct 2023 15:19
I lavori del villaggio olimpico di Milano in anticipo di 3 mesi
2 Oct 2023 15:20
Mattarella, Vajont lezione terribile e indimenticabile
2 Oct 2023 14:30
Al via la terza edizione del progetto Coop 'Più vicini'
2 Oct 2023 18:32
La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
2 Oct 2023 19:48
La Slovacchia accusa Mosca di interferenze nelle elezioni
2 Oct 2023 18:46
Parto in volo, un medico a bordo aiuta la neomamma
2 Oct 2023 19:06
Tajani, l'Italia è pronta a organizzare un business forum a Kiev
Sabato 10 e domenica 11 settembre, Operaestate Festival torna ad Arte Sella, dove presenta le creazioni di due giovani coreografi, Camilla Monga e Roberto Tedesco, i quali portano in scena rispettivamente Extended e Round Trip. Il doppio appuntamento realizzato in coproduzione con Operaestate vedrà esibirsi i danzatori di MM Contemporary Dance Company.
Protagonisti saranno due giovani coreografi di danza contemporanea e i danzatori della compagnia: Emiliana Campo, Lorenzo Fiorito, Matilde Gherardi, Alice Ruspaggiari, Nicola Stasi, Giuseppe Villarosa. Extended, prima performance della giornata, con concept e coreografia di Camilla Monga, trasporterà il pubblico e i danzatori in un’atmosfera rarefatta, amplificata dalle note del brano By this River, di Brian Eno, e inviterà a un dolce smarrimento in un tempo senza tempo e in uno spazio senza confini, in continuo divenire. Insieme alla musicista Federica Furlani, Camilla Monga ha creato una polifonia di immagini in continua trasformazione, ciascuno di questi quadri musicali guiderà sei talentuosi danzatori in una riflessione sulla natura e sulla fragilità dell’uomo.
La seconda performance intitolata Round Trip, ideata da Roberto Tedesco, esplorerà invece i temi dell’identità e dell’incontro con l’altro, nelle sue molteplici sfaccettature. I danzatori si muoveranno in un moto circolare che invade e abbandona lo spazio, come individui che si confrontano e scontrano per identificarsi e mescolarsi, noncuranti di alcuna classificazione. La composizione rappresenta un’indagine sul puro movimento che parte dalla consapevolezza che, dichiara Tedesco, “senza lo spazio non esisterebbe il movimento, ma senza movimento non sarebbe concepibile lo spazio”.

Camilla Monga in Extended (foto di Dario Bonazza)
Gli appuntamenti ospitati a Malga Costa, in Val di Sella, avranno inizio alle ore 18. La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e aggiornamenti: biglietteria Operaestate Festival, tel. 0424524214; www.operaestate.it.
Il 02 ottobre
- 02-10-2022La Pedemontana e l’Autonomia
- 02-10-2021Lo Scudo (crociato) al nazifascismo
- 02-10-2020Dimissioni à la Parisienne
- 02-10-2020Donazzan x 5
- 02-10-2019Aria di vacanza
- 02-10-2019Romano del Grappa
- 02-10-2018Lotto per mille
- 02-10-2018Crolla cornicione sui turisti. 4 feriti
- 02-10-2018Carte false, soldi veri
- 02-10-2017Good Morning Business
- 02-10-2015Goodbye comandante Villani
- 02-10-2015Corpi comunicanti
- 02-10-2014Il rompiscatole
- 02-10-2014Gli ultimi Cowboys
- 02-10-2014Pasinato: “La menzogna non conosce vergogna”
- 02-10-2013La Tares spiegata da Etra
- 02-10-2012Striscia la Giustizia
- 02-10-2012Tribunale allo yogurt
- 02-10-2012E l'Udc propone gli “Stati Generali” per Bassano
- 02-10-2012L'Ulss 3: “Attenzione ai funghi”
- 02-10-2011Commercio e Z.T.L. in centro storico: la ricetta del Pd
- 02-10-2010“Nuove regole per la politica”
- 02-10-2008Fiera Franca del bestiame nel segno della crisi
- 02-10-2008Bestiame in calo, alla Fiera l'appello di Coldiretti
- 02-10-2008L'otto per mille finanzia Palazzo Sturm e le Mura di Marostica
- 02-10-2008Bassano, gli operai della Siltal in Consiglio Comunale