Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Sabato 10 e domenica 11 settembre, Operaestate Festival torna ad Arte Sella, dove presenta le creazioni di due giovani coreografi, Camilla Monga e Roberto Tedesco, i quali portano in scena rispettivamente Extended e Round Trip. Il doppio appuntamento realizzato in coproduzione con Operaestate vedrà esibirsi i danzatori di MM Contemporary Dance Company.
Protagonisti saranno due giovani coreografi di danza contemporanea e i danzatori della compagnia: Emiliana Campo, Lorenzo Fiorito, Matilde Gherardi, Alice Ruspaggiari, Nicola Stasi, Giuseppe Villarosa. Extended, prima performance della giornata, con concept e coreografia di Camilla Monga, trasporterà il pubblico e i danzatori in un’atmosfera rarefatta, amplificata dalle note del brano By this River, di Brian Eno, e inviterà a un dolce smarrimento in un tempo senza tempo e in uno spazio senza confini, in continuo divenire. Insieme alla musicista Federica Furlani, Camilla Monga ha creato una polifonia di immagini in continua trasformazione, ciascuno di questi quadri musicali guiderà sei talentuosi danzatori in una riflessione sulla natura e sulla fragilità dell’uomo.
La seconda performance intitolata Round Trip, ideata da Roberto Tedesco, esplorerà invece i temi dell’identità e dell’incontro con l’altro, nelle sue molteplici sfaccettature. I danzatori si muoveranno in un moto circolare che invade e abbandona lo spazio, come individui che si confrontano e scontrano per identificarsi e mescolarsi, noncuranti di alcuna classificazione. La composizione rappresenta un’indagine sul puro movimento che parte dalla consapevolezza che, dichiara Tedesco, “senza lo spazio non esisterebbe il movimento, ma senza movimento non sarebbe concepibile lo spazio”.

Camilla Monga in Extended (foto di Dario Bonazza)
Gli appuntamenti ospitati a Malga Costa, in Val di Sella, avranno inizio alle ore 18. La prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e aggiornamenti: biglietteria Operaestate Festival, tel. 0424524214; www.operaestate.it.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo