Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

RedazioneRedazione
Bassanonet.it

Libri

Una lettura sensoriale

In "Cena con Fattura d’Amore” Carol Agostini narra come cibo e vino diventano gli strumenti essenziali per la seduzione

Pubblicato il 20-08-2022
Visto 4.899 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Carol Agostini, nativa di Marostica, condensa nel suo nome un’esplosione di competenze e conoscenze: sommelier, commissario enologico internazionale vitivinicolo, consulente, agente e ora scrittrice.
La sua ultima pubblicazione intitolata "Cena con Fattura d'Amore", libro pubblicato da Ronca Editore, è la sintesi delle sue abilità in ambito enogastronomico sensoriale.
Si tratta di una materia specifica che introduce il tema del vino e del cimo come strumenti per realizzare la seduzione.

Tuttavia, non volendo realizzare un manuale tecnico su ciò che concerne tale materia, l’autrice ha deciso di narrare una storia romanzata.

Al centro di questo romanzo c’è Cornelia, una donna di quarant’anni che vive da sola, non è mai stata sposata e non ha mai avuto dei figli. Ad un certo punto della sua vita si invaghisce di un uomo e non riesce a conquistarlo, perché non consapevole della propria femminilità. Sarà per questo motivo che corrono in suo aiuto due amiche che, grazie ad un percorso di crescita personale, le faranno capire come poter sedurre attraverso una cena. Proprio questi piatti, che saranno da lei presentati sulla tavola, sono dettagliatamente descritti nella ventina di ricette poste alla fine del romanzo.

Si tratta dunque di un libro del tutto unico nel suo genere, che tratta le tematiche della seduzione, della ricerca introspettiva e della femminilità. Una lettura che conquista, in tutti i sensi.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.905 volte

2

Politica

09-09-2025

Gaza-Bastogne-Gaza

Visto 10.287 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.678 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.485 volte

5

Attualità

09-09-2025

Centro e lode

Visto 9.420 volte

6

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 8.743 volte

7

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 4.543 volte

8

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 3.670 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.633 volte

10

Teatro

09-09-2025

Terre di ceramica, tra storia e teatro

Visto 3.312 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.200 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 12.905 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.872 volte

4

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.189 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.090 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.063 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.038 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.943 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.767 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.756 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili