Ultimora
23 Nov 2025 19:17
Biennale Architettura chiude, boom visite, 298mila biglietti
23 Nov 2025 18:54
Operaio morto sul lavoro nel rodigino, schiacciato dal muletto
23 Nov 2025 18:00
Regionali, Casellati ha votato a Padova
23 Nov 2025 17:37
Il Parma passa al Bentegodi, sempre più giù il Verona
23 Nov 2025 17:12
Incendio in grattacielo a Treviso, evacuate 100 persone
23 Nov 2025 16:05
Tenta sequestro di una bimba di un anno, arrestato tunisino
23 Nov 2025 20:00
Via bimbi della famiglia nel bosco, minacce alla giudice
23 Nov 2025 20:48
Piano dell'Europa per Kiev, gli Usa aprono alle modifiche
23 Nov 2025 20:39
Serie A: in campo Inter-Milan 0-0 DIRETTA
23 Nov 2025 20:08
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 20:03
L'Italia vince la Coppa Davis, è la terza consecutiva
23 Nov 2025 19:59
Serie A: Lazio-Lecce 2-0
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Operaestate celebra Pasolini e i giovani talenti della musica classica
Questa sera, martedì 2 agosto, al Teatro “Tito Gobbi”, un appuntamento in musica e poesia dedicato a Pier Paolo Pasolini. Mercoledì 3 agosto, il festival porta sul palco del Remondini un concerto dell’Asian Youth Orchestra
Pubblicato il 02-08-2022
Visto 4.405 volte
Dopo l’importante appuntamento in musica e poesia di questa sera, martedì 2 agosto, ospitato al Teatro “Tito Gobbi”, dedicato nel centenario della nascita a Pier Paolo Pasolini, omaggiato in arte dal celebre violoncellista Mario Brunello e dal critico musicale Guido Barbieri, proseguirà domani sera, mercoledì 3 agosto, il programma di eventi musicali della rassegna con un concerto dell’Asian Youth Orchestra, orchestra giovanile composta da un centinaio di musicisti provenienti da diversi paesi asiatici.
La pluripremiata orchestra (Praemium Imperiale in Giappone e Nikkei Asia Prize, tra gli altri riconoscimenti ottenuti) è annoverata tra le migliori orchestre giovanili del mondo. I suoi giovani musicisti vengono selezionati ogni anno attraverso un rigoroso processo di audizioni e i selezionati per il programma di borse di studio seguono un eccezionale percorso formativo con artisti e direttori provenienti dalle orchestre sinfoniche di Baltimora, Boston, Minnesota e San Francisco, dell’orchestra del festival di Bergamo, da quella della Scala di Milano, dal teatro dell’Opera di Roma, dal teatro alla Fenice di Venezia, dal teatro "Carlo Felice" di Genova, da La Monnaie di Bruxelles, dall'orchestra del Gewandhaus di Lipsia, dall’orchestra della Radio Svizzera Italiana, dalla Volksoper di Vienna, dal Triple Helix Trio, dal conservatorio di Boston e dal Peabody di Baltimora.
Gli oltre cento elementi dell'orchestra rappresentano la Cina continentale, Hong Kong, Taiwan, Indonesia, Giappone, Repubblica di Corea, Malesia, Filippine, Singapore, Thailandia e Vietnam. A dirigerli sarà il Maestro franco-svizzero Joseph Bastian.
l'Asian Youth Orchestra, a Bassano per Operaestate festival
Il programma della serata prevede l’esecuzione della “Sinfonia classica” di Sergei Prokofiev, la Sinfonia “Italiana” di Mendelsshon e il Primo Concerto per violino e orchestra di Niccolò Paganini, con in primo piano come ospite d’onore il ventenne violinista Giuseppe Gibboni, vincitore nel 2021 del 56° concorso internazionale "Premio Paganini".
Il concerto si terrà al Teatro Remondini, con inizio alle ore 21.
Per informazioni: biglietteria tel. 0424524214; www.operaestate.it.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 23.810 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 10.989 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 23.810 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.132 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.716 volte




