Ultimora
30 Apr 2025 09:47
Foto intime da disabile minorenne, denunciato bellunese
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
30 Apr 2025 10:14
Heldin 'il mago del Papa' ricorda Francesco, il pontefice 'smart'
30 Apr 2025 09:29
'Almeno 16 morti in un raid su Gaza oggi, 38 ieri'
30 Apr 2025 09:44
Milano: saluti romani al corteo per Sergio Ramelli
30 Apr 2025 09:29
Incendio in un hotel di Calcutta, almeno 15 morti
30 Apr 2025 09:25
Oggi comincia il recupero del Bayesian, il veliero del magnate Lynch
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La febbre di Amore
Domenica 17 luglio, al Castello degli Ezzelini, Operaestate Festival inaugura la sua sezione dedicata al teatro con il nuovo spettacolo di Roberto Latini e un omaggio a Canova
Pubblicato il 16-07-2022
Visto 4.212 volte
Domenica 17 luglio, al Teatro “Tito Gobbi” del Castello degli Ezzelini, Operaestate Festival inaugura la sua sezione dedicata al teatro con Venere e Adone: siamo della stessa mancanza di cui son fatti i sogni, il nuovo spettacolo di Roberto Latini.
L'appuntamento è inserito nel ricco cartellone del festival etico promosso dalla Città di Bassano del Grappa, le Città Palcoscenico e la Regione Veneto e sostenuto dal Ministero della Cultura, dall’Unione Europea e da aziende e Fondazioni “Amici del Festival”.
Roberto Latini, apprezzato attore, autore e regista che ha ricevuto molti premi prestigiosi (tra questi il Premio Sipario 2011, il Premio Ubu nel 2014 come Miglior Attore e il Premio della Critica nel 2015; nel 2017 gli è stato assegnato il Premio Ubu 2017 come Miglior Attore/Performer per lo spettacolo Cantico dei Cantici, approdato anche al Teatro Remondini) in questo momento di ripresa dell’attività teatrale nell’Era della pandemia sceglie di rivolgersi allo stesso argomento che scelse William Shakespeare quando Londra, infestata dalla peste, dovette chiudere i suoi teatri per evitare il diffondersi dell’epidemia: il mito di Venere e Adone.

Adone e Venere (particolare), di Antonio Canova
Afferma Latini: «Lo si potrebbe percepire come un “mito della primavera”, il mito della rinascita. Venere e Adone è la storia di ferite mortali, di baci sconfitti che non sanno, non riescono a farsi corazza, difesa. Anche Amore non può nulla. Anche Amore è incapace; è sfinito, è logoro, è vecchio. Sconfitto. Eppure, cadendo, fa un volo infinito». Un volo infinito che si traduce nella drammaturgia che prevede cinque variazioni in una carrellata di riferimenti ispirati al decimo libro del poema Metamorfosi, di Ovidio, che approdano in scena: da Shakespeare ad Antonio Canova, da Rubens a Tiziano al trio dei Carracci, attraversando il mito nell’arte della parola intrecciato a quello dell’immagine, accompagnati dalla sapiente arte teatrale del fondatore della compagnia Fortebraccio Teatro.
In caso di pioggia, lo spettacolo il cui inizio è fissato per le ore 21.20 si terrà al Teatro Remondini.
Per informazioni dettagliate: biglietteria Operaestate Festival, 35 tel. 0424524214: www.operaestate.it
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole