Ultimora
18 Oct 2025 21:15
Tafferugli a Pisa, due tifosi del Verona in ospedale
18 Oct 2025 17:50
Tra Pisa e Verona 0-0, vince la prura di perdere
18 Oct 2025 16:55
Calcio, tafferugli tra ultras Pisa e Verona vicino a stadio
18 Oct 2025 16:06
Stefani a Rovigo per la Fiera d'Ottobre
18 Oct 2025 15:47
Maliani in corteo a Verona per il connazionale ucciso
18 Oct 2025 14:58
In Veneto il M5S con un 'vaffa' a Zaia
18 Oct 2025 23:44
'Putin ha chiesto a Trump che l'Ucraina ceda il Donetsk'
18 Oct 2025 22:53
L'Inter passa a Roma e aggancia la vetta, basta Bonny
18 Oct 2025 22:37
Sinner re d'Arabia, batte Alcaraz e vince il Six Kings Slam FOTO
18 Oct 2025 21:09
Gli europei con Zelensky, 'piano di pace come a Gaza'
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Corpo non mente
Venerdì 8 aprile, al Museo civico, si terrà la 26^ edizione del convegno cittadino dedicato alla lettura e ai libri per bambini e ragazzi
Pubblicato il 06-04-2022
Visto 4.602 volte
Venerdì 8 aprile, al Museo civico, in sala Chilesotti, si terrà la 26^ edizione del convegno che la Città di Bassano dedica annualmente alla lettura e ai libri per bambini e ragazzi.
L’appuntamento ormai tradizionale promosso dal Comitato di educazione alla lettura cittadino, composto da rappresentanti delle Istituzioni, degli Istituti Comprensivi di Bassano, delle Biblioteche civica e Arabam e delle Librerie Palazzo Roberti e La Bassanese, torna in presenza e si rivolge, come sempre, in particolar modo a insegnanti, educatori, librai, bibliotecari, studenti e promotori della lettura. Il tema che farà da filo conduttore agli interventi ha attinenza con l’attualità e il post pandemia: Corpi divisi, corpi condivisi.
Il focus su cui convergeranno gli interventi degli esperti programmati all’interno del seminario di studi, e del laboratorio pratico organizzato per la mattinata di sabato, verteranno sulla corporeità come oggetto trasversale preso in esame nella letteratura per bambini e ragazzi. L’obiettivo è quello di contribuire grazie ai libri a fornire strumenti, esperienze e competenze per aiutare a ricostruire dinamiche, processi e relazioni dopo un lungo periodo in cui per necessità negli anni dell’infanzia e della crescita bambini e ragazzi hanno visto limitazioni della loro corporeità e della gestione naturale dei rapporti con l’altro.

Il programma di venerdì, con inizio alle ore 14.30:
"Il corpo nei processi di conoscenza", a cura di Katia Provantini, psicoterapeuta ed esperta in problematiche evolutive;
"Per un dizionario del corpo resistente", relatrice Marcella Terrusi, dottore di ricerca in pedagogia all’Università di Bologna;
"Corpi: storie e figure", a cura di Grazia Gotti, fondatrice di una delle più importanti librerie per ragazzi, la Giannino Stoppani;
"Al museo con tutto il corpo: l'esperienza di Fondazione PInAC", relatore Massimiliano Vitali. Il PInAC è un museo dinamico internazionale che raccoglie, studia e promuove l’espressività infantile, fino al 31 luglio, ospita la mostra “Dalla testa ai piedi. Il racconto dei corpi nelle opere infantili della PInAC”, che mette in evidenza il punto di vista dei bambini sul corpo umano, inteso come centro nevralgico per conoscere, costruire senso, esprimersi, creare relazioni.
Sabato 9 mattina, alla Biblioteca civica, a partire dalle ore 9.30, è stato organizzato un laboratorio artistico a tema, a numero chiuso (i posti sono esauriti) a cura di Annalisa Casagranda, dell’area educazione del Mart.
La partecipazione al Convegno è gratuita con prenotazione obbligatoria.
La diretta e la successiva registrazione degli interventi saranno disponibili nei canali social della Biblioteca civica.
Il 19 ottobre
- 19-10-2024Come #SiCambia
- 19-10-2024Ter remoto
- 19-10-2023Tanto B_HUB per nulla
- 19-10-2022Stendiamo un Velo glorioso
- 19-10-2021Frecciate Tricolori
- 19-10-2020Prendiamoci in Giro
- 19-10-2019Qui casa Rin
- 19-10-2018Chiara risoluzione
- 19-10-2018La bocciaTura
- 19-10-2018Facciamo luce
- 19-10-2017Dimmi di Sì
- 19-10-2016Polo MUSEale
- 19-10-2015Cronaca di una mostra mai nata
- 19-10-2013United Colors of Rondò Brenta
- 19-10-2012Super Collection
- 19-10-2012Vaccino antinfluenzale. Ulss 3: “Tranquillizziamo tutti”
- 19-10-2011La sorpresa del civico 36
- 19-10-2011“Biodiversamente”: la LAV critica il WWF
- 19-10-2011Napolitano nomina Renzo Rosso Cavaliere del lavoro
- 19-10-2011ZTL in centro storico: “Non perdiamo tempo”
- 19-10-2010McDonald's a Bassano: la conferma del Comune
- 19-10-2010Bassano sempre più “single” e multietnica
- 19-10-2008"Giornata missionaria" in Piazza Libertà
- 19-10-2008Aperto a Mussolente "Indastria Fotofestival"
- 19-10-2008Un asino per crescere