Pubblicità

Opera Estate Festival

Pubblicità

Opera Estate Festival

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Magazine

Corpo non mente

Venerdì 8 aprile, al Museo civico, si terrà la 26^ edizione del convegno cittadino dedicato alla lettura e ai libri per bambini e ragazzi

Pubblicato il 06-04-2022
Visto 4.541 volte

Pubblicità

Opera Estate Festival

Venerdì 8 aprile, al Museo civico, in sala Chilesotti, si terrà la 26^ edizione del convegno che la Città di Bassano dedica annualmente alla lettura e ai libri per bambini e ragazzi.
L’appuntamento ormai tradizionale promosso dal Comitato di educazione alla lettura cittadino, composto da rappresentanti delle Istituzioni, degli Istituti Comprensivi di Bassano, delle Biblioteche civica e Arabam e delle Librerie Palazzo Roberti e La Bassanese, torna in presenza e si rivolge, come sempre, in particolar modo a insegnanti, educatori, librai, bibliotecari, studenti e promotori della lettura. Il tema che farà da filo conduttore agli interventi ha attinenza con l’attualità e il post pandemia: Corpi divisi, corpi condivisi.
Il focus su cui convergeranno gli interventi degli esperti programmati all’interno del seminario di studi, e del laboratorio pratico organizzato per la mattinata di sabato, verteranno sulla corporeità come oggetto trasversale preso in esame nella letteratura per bambini e ragazzi. L’obiettivo è quello di contribuire grazie ai libri a fornire strumenti, esperienze e competenze per aiutare a ricostruire dinamiche, processi e relazioni dopo un lungo periodo in cui per necessità negli anni dell’infanzia e della crescita bambini e ragazzi hanno visto limitazioni della loro corporeità e della gestione naturale dei rapporti con l’altro.

Il programma di venerdì, con inizio alle ore 14.30:
"Il corpo nei processi di conoscenza", a cura di Katia Provantini, psicoterapeuta ed esperta in problematiche evolutive;
"Per un dizionario del corpo resistente", relatrice Marcella Terrusi, dottore di ricerca in pedagogia all’Università di Bologna;
"Corpi: storie e figure", a cura di Grazia Gotti, fondatrice di una delle più importanti librerie per ragazzi, la Giannino Stoppani;
"Al museo con tutto il corpo: l'esperienza di Fondazione PInAC", relatore Massimiliano Vitali. Il PInAC è un museo dinamico internazionale che raccoglie, studia e promuove l’espressività infantile, fino al 31 luglio, ospita la mostra “Dalla testa ai piedi. Il racconto dei corpi nelle opere infantili della PInAC”, che mette in evidenza il punto di vista dei bambini sul corpo umano, inteso come centro nevralgico per conoscere, costruire senso, esprimersi, creare relazioni.
Sabato 9 mattina, alla Biblioteca civica, a partire dalle ore 9.30, è stato organizzato un laboratorio artistico a tema, a numero chiuso (i posti sono esauriti) a cura di Annalisa Casagranda, dell’area educazione del Mart.
La partecipazione al Convegno è gratuita con prenotazione obbligatoria.
La diretta e la successiva registrazione degli interventi saranno disponibili nei canali social della Biblioteca civica.

Pubblicità

Opera Estate Festival

Più visti

1

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

2

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

3

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.379 volte

4

Attualità

15-07-2025

I fili del discorso

Visto 10.081 volte

5

Attualità

11-07-2025

Cassa di risonanza

Visto 10.065 volte

6

Attualità

12-07-2025

Bus Stop

Visto 9.626 volte

7

Politica

15-07-2025

Bio Presto

Visto 9.497 volte

8

Attualità

13-07-2025

Serial Griller

Visto 9.358 volte

9

Attualità

12-07-2025

L’Arca di Giustino

Visto 9.231 volte

10

Politica

16-07-2025

Vengo anch’io? No, tu no

Visto 7.304 volte

1

Attualità

21-06-2025

Bundesliga

Visto 18.526 volte

2

Attualità

06-07-2025

Stingin’ in the Rain

Visto 13.967 volte

3

Attualità

13-07-2025

Marostica Summer Immigrants

Visto 12.354 volte

4

Attualità

02-07-2025

Come ti Park

Visto 11.279 volte

5

Attualità

09-07-2025

Facciamo sagra

Visto 10.935 volte

6

Politica

14-07-2025

Non ci resta che piangere

Visto 10.892 volte

7

Attualità

21-06-2025

Grazie Well

Visto 10.605 volte

8

Attualità

06-07-2025

Nicola Ignazio Elio

Visto 10.471 volte

9

Politica

28-06-2025

Generazione Z

Visto 10.414 volte

10

Attualità

15-07-2025

Notte di fuoco

Visto 10.379 volte