Ultimora
23 Jan 2025 20:27
Candidature agli Oscar, da Venezia 17 nomination
23 Jan 2025 18:12
L'ex boss Felice Maniero ha una nuova identità
23 Jan 2025 17:43
Per l'Hellas Verona tiene banco soprattutto il mercato
23 Jan 2025 15:58
Nel 2024 in Veneto trattate 71 crisi aziendali
23 Jan 2025 15:45
Medico e dirigente assolti in Veneto in processo tamponi rapidi
23 Jan 2025 14:46
Morto ad 85 anni imprenditore Giordano Veronesi
23 Jan 2025 23:13
Tris alla Real Sociedad, la Lazio vola agli ottavi di Europa League CRONACA e FOTO
23 Jan 2025 22:51
Europa League: Lazio batte Real Sociedad 3-1 CRONACA e FOTO
23 Jan 2025 21:48
Trump, ricorso contro lo stop all'abolizione dello ius soli
23 Jan 2025 21:35
Europa League: Lazio-Real Sociedad 3-0 DIRETTA e FOTO
23 Jan 2025 21:28
Chiara Galiazzo fa gli auguri all'ANSA per i suoi 80 anni
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Comunità Artistiche Digitali crescono
Operaestate Festival attiva due workshop aperti a coloro che vogliono approfondire come si sviluppano i processi creativi sul digitale, l'appuntamento è per il 18 agosto e il 3 settembre
Pubblicato il 13-08-2021
Visto 4.478 volte
Operaestate Festival attiva due workshop aperti a coloro che vogliono approfondire come si sviluppano i processi creativi sul digitale e a operatori che hanno a che fare con comunità digitali.
L’iniziativa rientra nell'ambito del progetto CAD (Comunità Artistiche Digitali) sostenuto dalla Regione Veneto e attuato in collaborazione con la Fondazione Università Ca' Foscari, capofila del progetto.
Mercoledì 18 agosto, ai Giardini Parolini di Bassano, dalle ore 9.15 del mattino alle ore 19 sarà proposta un’immersione nelle pratiche artistiche in presenza, condotte da ospiti internazionali (la drammaturga Monica Gillette, la danzatrice e ricercatrice Susan Sentler, i danzatori Giovanni Impellizieri ed Ema Sekunviene partecipanti al progetto di scambio di residenze tra Italia e Lituania) e momenti di confronto a cura di Fabrizio Panozzo, docente dell’Università Ca' Foscari, con progettisti, artisti e docenti coinvolti nel progetto. A conclusione della giornata, i partecipanti potranno assistere in anteprima ad alcuni eventi di B.Motion danza, con le prove aperte del collettivo italo-svizzero The Field-The Walkers (nato proprio dal percorso CAD) e delle creazioni con le nuove tecnologie sviluppate da Masako Matsushita con Mugen Yahiro e da Jesus De Vega con Michelle Samba.
Diego Dalla Via, a Lusiana Conco
Venerdì 3 settembre, il secondo workshop sarà ospitato in città a Villa Angaran San Giuseppe: dalle ore 9 alle 13 si potrà partecipare a “Luoghi Spettacolari”, organizzato in collaborazione con il progetto Comunità/Cultura/Patrimonio all’interno di "Iperestesia Festival".
La prima parte del workshop sarà dedicata all'analisi del bisogno: per evitare un ambiente artistico esclusivo e autoreferenziale causato anche dalle più recenti restrizioni, saranno analizzate esperienze artistiche che prevedono specifiche occasioni di incontro e ascolto in cui prenda forma un coinvolgimento autentico degli individui nel processo creativo. In particolare, verrà approfondito l'approccio della compagnia dei Fratelli Dalla Via nel lavoro svolto con le comunità locali, in stretta collaborazione con gli amministratori pubblici e i portatori di interesse. Successivamente, si prenderanno in esame forme, modalità e luoghi in cui la proposta culturale può costruire sinergie positive con il turismo e l'arte del racconto applicata al sistema aziendale. Infine, ci si concentrerà sulle migliori strategie per misurare l'impatto dei processi culturali, dallo sviluppo di competenze trasversali al miglioramento della coesione della comunità e dell'esercizio di diritti e doveri di cittadinanza.
Entrambi i laboratori sono a partecipazione gratuita, previa iscrizione obbligatoria ai moduli online presenti nella sezione News del sito www.operaestate.it, è possibile frequentare anche solo uno dei due workshop.
Il 24 gennaio
- 24-01-2024Etra…mbusto
- 24-01-2024Berlatomico
- 24-01-2022Funiculì, Funiculà
- 24-01-2022Voto a perdere
- 24-01-2019In Ponte veritas
- 24-01-2019Un carico da sei
- 24-01-2019L'altra faccia dell'ANAC
- 24-01-2018Principio d'incendio, salvata nonnina di 103 anni
- 24-01-2017Ponte Senza Censura
- 24-01-2016Addio alle armi
- 24-01-2015Vi stendiamo noi
- 24-01-2013Bambino in condizioni disperate per l'incidente provocato dal padre
- 24-01-2013Tutti per uno, uno per tutti
- 24-01-2012Nasce il Centro Diurno per gli anziani non autosufficienti
- 24-01-2011“Bassano Fiere fa concorrenza sleale”
- 24-01-2011La leggenda del Grifone
- 24-01-2010Progetto Chipperfield: gli elogi di Cimatti
- 24-01-2010Il “nuovo” Ponte Nuovo e la passerella tra le due rive
- 24-01-2009Ambulatorio per clandestini: presidio di solidarietà
- 24-01-2009Ambulatorio per clandestini: prima ronda della Polizia Locale