Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Associazioni

Omaggio del Lions a San Francesco

Venerdì 26 giugno, a Marostica, la consegna alla città da parte del Lions Club, che festeggia i suoi 20 anni, della statua di Luigi Carron raffigurante il Santo patrono d'Italia e un suo celebre miracolo

Pubblicato il 25-06-2020
Visto 4.105 volte

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

In un periodo in cui per le statue non c’è vita facile, Marostica accoglie un regalo donato dal Lions Club locale, che festeggia i suoi primi vent’anni e consegna alla città un’opera scultorea di Luigi Carron intitolata: San Francesco e il lupo.
La cerimonia ufficiale è fissata per venerdì 26 giugno, preceduta alle ore 17.30 da un incontro al Doglione; la consegna è in programma alle ore 19 nel giardino di Porta Bassano, dove la statua dimorerà a simboleggiare il messaggio di speranza, di solidarietà e condivisione di cui San Francesco fu portatore, e a ricordare anche la presenza francescana nella storia della città degli scacchi. La statua è stata donata delle figlie dell’artista morto nel 2006 come lascito desiderato dal padre per la sua città. Il Lions Club insieme all’amministrazione comunale, alla Fondazione Banca Popolare di Marostica-Volksbank e a numerosi sostenitori pubblici e privati si sono fatti promotori dell’iniziativa e hanno contribuito alla fusione in bronzo dell’opera.
«Tutti siamo invitati a riflettere sui valori dell’amicizia, della famiglia e della pace, consapevoli che la diversità è una risorsa» afferma la presidente del Lions Mariangela Cuman «se la faticosa esperienza del Coronavirus rischia di travolgere la nostra umanità, anche con il distanziamento sociale, la scultura bronzea situata nel giardino di Porta Bassano mostra Francesco e il lupo molto vicini, quasi in dialogo» e il dialogo di apertura del Santo autore de Il Cantico delle creature parla di una fratellanza che si auspica sia la cifra dei momenti difficili come quello che l’umanità sta attraversando. «L’attenzione dell’artista Gigi Carron nei confronti di tematiche relative a raffigurazioni storiche, pregne di significati simbolici, è sempre stata presente in tutta la sua produzione», ricorda Mario Guderzo, che ha analizzato dal punto di vista artistico questa rappresentazione del dialogo tra Francesco e la fiera che, narrano i Fioretti, si aggirava minacciosa nei circondari di Gubbio.

la conferenza stampa al Castello (fonte FB)

Commovente l’abbraccio reso immortale dall’opera collocata a dimora tra due splendidi Ginkgo Biloba, quasi ad allargarlo alla natura ferita che l’uomo continua a martoriare: attenti all'uomo, non al lupo.

Pubblicità

Connessioni Contemporanee

Più visti

1

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.015 volte

2

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.461 volte

3

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.718 volte

4

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.528 volte

5

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 7.280 volte

6

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 6.435 volte

7

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.750 volte

8

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.609 volte

9

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 3.417 volte

10

Magazine

14-09-2025

Modalità lettura 4 - n.11

Visto 3.415 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.227 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.015 volte

3

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.895 volte

4

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 11.461 volte

5

Attualità

18-08-2025

Si avvicina il bel tempo di Connessioni contemporanee

Visto 11.207 volte

6

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.111 volte

7

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.084 volte

8

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.055 volte

9

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.965 volte

10

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.818 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili