Messe 2
Messe 3

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Associazioni

Omaggio del Lions a San Francesco

Venerdì 26 giugno, a Marostica, la consegna alla città da parte del Lions Club, che festeggia i suoi 20 anni, della statua di Luigi Carron raffigurante il Santo patrono d'Italia e un suo celebre miracolo

Pubblicato il 25-06-2020
Visto 1.647 volte

Messe 1

In un periodo in cui per le statue non c’è vita facile, Marostica accoglie un regalo donato dal Lions Club locale, che festeggia i suoi primi vent’anni e consegna alla città un’opera scultorea di Luigi Carron intitolata: San Francesco e il lupo.
La cerimonia ufficiale è fissata per venerdì 26 giugno, preceduta alle ore 17.30 da un incontro al Doglione; la consegna è in programma alle ore 19 nel giardino di Porta Bassano, dove la statua dimorerà a simboleggiare il messaggio di speranza, di solidarietà e condivisione di cui San Francesco fu portatore, e a ricordare anche la presenza francescana nella storia della città degli scacchi. La statua è stata donata delle figlie dell’artista morto nel 2006 come lascito desiderato dal padre per la sua città. Il Lions Club insieme all’amministrazione comunale, alla Fondazione Banca Popolare di Marostica-Volksbank e a numerosi sostenitori pubblici e privati si sono fatti promotori dell’iniziativa e hanno contribuito alla fusione in bronzo dell’opera.
«Tutti siamo invitati a riflettere sui valori dell’amicizia, della famiglia e della pace, consapevoli che la diversità è una risorsa» afferma la presidente del Lions Mariangela Cuman «se la faticosa esperienza del Coronavirus rischia di travolgere la nostra umanità, anche con il distanziamento sociale, la scultura bronzea situata nel giardino di Porta Bassano mostra Francesco e il lupo molto vicini, quasi in dialogo» e il dialogo di apertura del Santo autore de Il Cantico delle creature parla di una fratellanza che si auspica sia la cifra dei momenti difficili come quello che l’umanità sta attraversando. «L’attenzione dell’artista Gigi Carron nei confronti di tematiche relative a raffigurazioni storiche, pregne di significati simbolici, è sempre stata presente in tutta la sua produzione», ricorda Mario Guderzo, che ha analizzato dal punto di vista artistico questa rappresentazione del dialogo tra Francesco e la fiera che, narrano i Fioretti, si aggirava minacciosa nei circondari di Gubbio.

la conferenza stampa al Castello (fonte FB)

Commovente l’abbraccio reso immortale dall’opera collocata a dimora tra due splendidi Ginkgo Biloba, quasi ad allargarlo alla natura ferita che l’uomo continua a martoriare: attenti all'uomo, non al lupo.

Più visti

1

Attualità

19-03-2023

Ritorno al Futuro

Visto 8.808 volte

2

Attualità

18-03-2023

L’erba voglio

Visto 8.541 volte

3

Politica

20-03-2023

Cinquanta sfumature di verde

Visto 8.399 volte

4

Attualità

18-03-2023

The Sound of Silence

Visto 7.857 volte

5

Attualità

22-03-2023

Scolpire è potere

Visto 7.769 volte

6

Attualità

20-03-2023

Incontri Ravvicinati del Terzo Tipo

Visto 7.664 volte

7

Politica

23-03-2023

Amnesy International

Visto 7.535 volte

8

Attualità

22-03-2023

Vittorio a tavolino

Visto 6.308 volte

9

Lavoro

18-03-2023

Cedi medi insorgenti

Visto 5.389 volte

10

Politica

23-03-2023

Marina Militare

Visto 4.147 volte

1

Attualità

17-03-2023

AsparaBoh

Visto 11.045 volte

2

Politica

09-03-2023

Palp Fiction

Visto 10.204 volte

3

Attualità

16-03-2023

Canova Supernova

Visto 9.878 volte

4

Attualità

02-03-2023

Superstrada Paradiso

Visto 9.615 volte

5

Attualità

08-03-2023

4 Salti in Pagella

Visto 9.258 volte

6

Attualità

10-03-2023

I tre giorni del Condor

Visto 9.104 volte

7

Attualità

05-03-2023

Amen

Visto 9.073 volte

8

Attualità

17-03-2023

Messe e CR7

Visto 9.058 volte

9

Attualità

07-03-2023

Trentatré Trentini

Visto 9.039 volte

10

Attualità

27-02-2023

Coppia d’Assi

Visto 9.016 volte