Ultimora
18 Nov 2025 07:55
Riconosce il molestatore sul bus, denuncia e daspo a un 22enne
18 Nov 2025 07:37
Maxioperazione contro mafia nigeriana, 20 arresti
17 Nov 2025 19:07
Basejumper disperso, ricerche ancora senza esito
17 Nov 2025 18:24
Affluenza record a Venice Noir, a prima edizione 2.860 presenze
17 Nov 2025 18:17
Milano-Cortina, libro e mostra su Olimpiadi raccontate a bambini
17 Nov 2025 16:21
Chiusura record per 'Fuori di Banco', oltre 15mila presenze
18 Nov 2025 08:25
Addio ad Alice ed Ellen Kessler, le gemelle che fecero sognare l'Italia
18 Nov 2025 07:50
Maxioperazione contro la mafia nigeriana, 20 arresti
18 Nov 2025 08:07
PRIME PAGINE | Addio alle gemelle Kessler, suicidio assistito a 89 anni
17 Nov 2025 20:06
Servillo tra le star di Hollywood per Oscar onorari
18 Nov 2025 07:02
Frana travolge casa a Cormons, recuperato corpo seconda dispersa
18 Nov 2025 07:28
Bonus elettrodomestici al via, ecco come ottenerlo
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
La palla... al teatro amatoriale
Giovedì 20 febbraio in Sala Da Ponte prosegue con il terzo appuntamento la tradizionale rassegna dedicata al divertimento e al teatro amatoriale, giunta alla 23^ edizione
Pubblicato il 18-02-2020
Visto 1.817 volte
Prosegue con il terzo appuntamento come da tradizione ospitata in Sala "J. Da Ponte", la rassegna Teatrissimo 2020 - Un ponte di … risate, il ciclo di appuntamenti dedicati al teatro amatoriale organizzato dalla Compagnia Piccolo Teatro di Bassano e dal Centro Giovanile, giunto quest’anno alla 23^ edizione.
Dopo l’apertura con “Cantiere a luci rosse”, proposto dagli attori del Teatro dell’Attorchio di Cavaion Veronese, è stata la volta lo scorso giovedì di “Non sparate sul postino”, spettacolo portato in scena dalla Compagnia “I Lampioni storti”, di Villanova di Camposampiero, e giovedì 20 febbraio è atteso “La palla al piede”, recitato dagli attori vicentini della Compagnia Arca.
Si tratta di una commedia divertente scritta da Georges Feydeau a fine Ottocento, che come tutti i testi dell’autore francese offre uno specchio deformato del suo tempo, la Belle Époque, quel periodo lieto e privo di preoccupazioni che sfociò poi, tragicamente, nella Grande Guerra.
da Ancora sei ore, vincitore del Premio Ponte vecio 2019
Teatrissimo destinerà come anno a fine programma il XIX premio “Ponte vecio”. Nel 2019 il riconoscimento è stato vinto dallo spettacolo intitolato “Ancora sei ore”, portato in scena dalla Compagnia “Amici del Teatro” di Pianiga.
I prossimi appuntamenti della rassegna:
giovedì 27 febbraio: “Caramba che parenti”, di Loredana Cont - Compagnia C'era… c'è, di Albignasego;
giovedì 5 marzo, “Giro giro mondo”, da Il giro di Jules Verne, in un adattamento a cura di Emanuele Pasqualini - Compagnia Stabilimento Teatrale, di Caerano San Marco;
giovedì 12 marzo “Sol ghe ne xe par tuti”, di Franco Belgrado - Compagnia teatrale El Campielo, di Marcon;
giovedì 19 marzo “El Sindaco in mudande”, della Compagnia del Mondonego, di Torreglia;
giovedì 26 marzo “Di tabacco si vive - Storia di Giacomo il contrabbandiere”, di Roberta Tonellotto - Compagnia teatrale Lunaspina, di Montecchio Precalcino.
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21.
Per informazioni: segreteria Centro Giovanile tel. 0424522482
Più visti
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 10.129 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 7.086 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 6.127 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 19.951 volte






