Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Teatro

La palla... al teatro amatoriale

Giovedì 20 febbraio in Sala Da Ponte prosegue con il terzo appuntamento la tradizionale rassegna dedicata al divertimento e al teatro amatoriale, giunta alla 23^ edizione

Pubblicato il 18-02-2020
Visto 1.824 volte

Pubblicità

Prosegue con il terzo appuntamento come da tradizione ospitata in Sala "J. Da Ponte", la rassegna Teatrissimo 2020 - Un ponte di … risate, il ciclo di appuntamenti dedicati al teatro amatoriale organizzato dalla Compagnia Piccolo Teatro di Bassano e dal Centro Giovanile, giunto quest’anno alla 23^ edizione.
Dopo l’apertura con “Cantiere a luci rosse”, proposto dagli attori del Teatro dell’Attorchio di Cavaion Veronese, è stata la volta lo scorso giovedì di “Non sparate sul postino”, spettacolo portato in scena dalla Compagnia “I Lampioni storti”, di Villanova di Camposampiero, e giovedì 20 febbraio è atteso “La palla al piede”, recitato dagli attori vicentini della Compagnia Arca.
Si tratta di una commedia divertente scritta da Georges Feydeau a fine Ottocento, che come tutti i testi dell’autore francese offre uno specchio deformato del suo tempo, la Belle Époque, quel periodo lieto e privo di preoccupazioni che sfociò poi, tragicamente, nella Grande Guerra.

da Ancora sei ore, vincitore del Premio Ponte vecio 2019

Teatrissimo destinerà come anno a fine programma il XIX premio “Ponte vecio”. Nel 2019 il riconoscimento è stato vinto dallo spettacolo intitolato “Ancora sei ore”, portato in scena dalla Compagnia “Amici del Teatro” di Pianiga.
I prossimi appuntamenti della rassegna:
giovedì 27 febbraio: “Caramba che parenti”, di Loredana Cont - Compagnia C'era… c'è, di Albignasego;
giovedì 5 marzo, “Giro giro mondo”, da Il giro di Jules Verne, in un adattamento a cura di Emanuele Pasqualini - Compagnia Stabilimento Teatrale, di Caerano San Marco;
giovedì 12 marzo “Sol ghe ne xe par tuti”, di Franco Belgrado - Compagnia teatrale El Campielo, di Marcon;
giovedì 19 marzo “El Sindaco in mudande”, della Compagnia del Mondonego, di Torreglia;
giovedì 26 marzo “Di tabacco si vive - Storia di Giacomo il contrabbandiere”, di Roberta Tonellotto - Compagnia teatrale Lunaspina, di Montecchio Precalcino.
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21.
Per informazioni: segreteria Centro Giovanile tel. 0424522482

Pubblicità

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

22-11-2025

Una poltrona per cinque

Visto 19.045 volte

2

Elezioni Regionali 2025

24-11-2025

Il principe Alberto

Visto 9.616 volte

3

Imprese

24-11-2025

Bassano Impresa: un’analisi che guarda al futuro

Visto 6.891 volte

4

Geopolitica

24-11-2025

Crescenti tensioni diplomatiche tra Giappone e Cina

Visto 4.203 volte

5

Teatro

21-11-2025

Il Politeama rinasce dopo trent’anni

Visto 3.904 volte

6

Arte

24-11-2025

A Cassola, il racconto dell'Arte che resiste

Visto 3.751 volte

7

Teatro

21-11-2025

Cantanti, a Marostica per Teatris

Visto 3.557 volte

8

Incontri

21-11-2025

Piante viaggiatrici: tra tradizione e contemporaneo

Visto 3.001 volte

9

Calcio

23-11-2025

Bassano, porto.. pazienza

Visto 2.359 volte

10

Hockey

22-11-2025

Bassano rialza la testa!

Visto 2.292 volte

1

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 24.395 volte

2

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 21.236 volte

3

Elezioni Regionali 2025

19-11-2025

La profezia dell’asteroide

Visto 20.505 volte

4

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 20.369 volte

5

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 20.215 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 20.209 volte

7
8

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.886 volte

9

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.779 volte

10

Elezioni Regionali 2025

18-11-2025

PD effe

Visto 19.572 volte