Ultimora
11 Jul 2025 12:48
Ti Ho Sposato per Allegria, a Venezia il restauro integrale 4K
11 Jul 2025 12:44
Masaf-Ismea, #AdessoPasta tour in 5 regioni parte dall'Abruzzo
11 Jul 2025 11:10
Perdita cloro in una piscina di Vicenza, 6 bimbi intossicati
11 Jul 2025 10:35
Terzo caso di maturità senza esame orale in Veneto
11 Jul 2025 10:33
Traffico da bollino rosso anche nel secondo weekend di luglio
11 Jul 2025 10:30
Incidenti sul lavoro, due feriti gravi nel Trevigiano
11 Jul 2025 13:17
Studio Usa mette in dubbio l'efficacia del fact-checking su X
11 Jul 2025 13:07
È morto Goffredo Fofi, intellettuale fuori dagli schemi
11 Jul 2025 07:50
Dall'editing genetico la prima terapia permanente per perdere peso
11 Jul 2025 08:00
Moon-Rice, nasce in Italia il riso per le future basi spaziali
11 Jul 2025 12:30
Mondiale per club, Collina promuove la bodycam degli arbitri
11 Jul 2025 12:21
Incidente con uno scuolabus a Palermo, 8 bimbi in ospedale
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
La palla... al teatro amatoriale
Giovedì 20 febbraio in Sala Da Ponte prosegue con il terzo appuntamento la tradizionale rassegna dedicata al divertimento e al teatro amatoriale, giunta alla 23^ edizione
Pubblicato il 18-02-2020
Visto 1.660 volte
Prosegue con il terzo appuntamento come da tradizione ospitata in Sala "J. Da Ponte", la rassegna Teatrissimo 2020 - Un ponte di … risate, il ciclo di appuntamenti dedicati al teatro amatoriale organizzato dalla Compagnia Piccolo Teatro di Bassano e dal Centro Giovanile, giunto quest’anno alla 23^ edizione.
Dopo l’apertura con “Cantiere a luci rosse”, proposto dagli attori del Teatro dell’Attorchio di Cavaion Veronese, è stata la volta lo scorso giovedì di “Non sparate sul postino”, spettacolo portato in scena dalla Compagnia “I Lampioni storti”, di Villanova di Camposampiero, e giovedì 20 febbraio è atteso “La palla al piede”, recitato dagli attori vicentini della Compagnia Arca.
Si tratta di una commedia divertente scritta da Georges Feydeau a fine Ottocento, che come tutti i testi dell’autore francese offre uno specchio deformato del suo tempo, la Belle Époque, quel periodo lieto e privo di preoccupazioni che sfociò poi, tragicamente, nella Grande Guerra.

da Ancora sei ore, vincitore del Premio Ponte vecio 2019
Teatrissimo destinerà come anno a fine programma il XIX premio “Ponte vecio”. Nel 2019 il riconoscimento è stato vinto dallo spettacolo intitolato “Ancora sei ore”, portato in scena dalla Compagnia “Amici del Teatro” di Pianiga.
I prossimi appuntamenti della rassegna:
giovedì 27 febbraio: “Caramba che parenti”, di Loredana Cont - Compagnia C'era… c'è, di Albignasego;
giovedì 5 marzo, “Giro giro mondo”, da Il giro di Jules Verne, in un adattamento a cura di Emanuele Pasqualini - Compagnia Stabilimento Teatrale, di Caerano San Marco;
giovedì 12 marzo “Sol ghe ne xe par tuti”, di Franco Belgrado - Compagnia teatrale El Campielo, di Marcon;
giovedì 19 marzo “El Sindaco in mudande”, della Compagnia del Mondonego, di Torreglia;
giovedì 26 marzo “Di tabacco si vive - Storia di Giacomo il contrabbandiere”, di Roberta Tonellotto - Compagnia teatrale Lunaspina, di Montecchio Precalcino.
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle ore 21.
Per informazioni: segreteria Centro Giovanile tel. 0424522482
Il 11 luglio
- 11-07-2024Penne Montegrappa
- 11-07-2024Vitamina P
- 11-07-2022Per sempre Mundial
- 11-07-2022Per l’amor del cielo
- 11-07-2021Bassano, Italia
- 11-07-2021Ciao Stefano
- 11-07-2019Box Office
- 11-07-2017No Parking, No Party
- 11-07-2017In fondo al Mar
- 11-07-2017La prova del 7
- 11-07-2015Tentato furto di gasolio al cantiere della SPV, due arrestati
- 11-07-2015Tuoni e targhe
- 11-07-2014Montegrappa & Friends
- 11-07-2014Veni, Vidi, Quincy
- 11-07-2013E le stelle stanno a guardare
- 11-07-2012Tribunale, incontro giovedì in sala Tolio
- 11-07-2012Tra i “ricicloni” si parla vicentino (e bassanese)