Ultimora
14 Jul 2025 21:05
Dolomiti in musica,concerti Estate Tizianesca per Milano-Cortina
14 Jul 2025 18:19
Musumeci,Cdm delibera stato emergenza per maltempo nel Vicentino
14 Jul 2025 16:18
Figlia due madri,Corte Appello boccia ricorso Procura e Viminale
14 Jul 2025 16:11
'Mi dia almeno 18...', universitario bocciato scrive al prof
14 Jul 2025 15:14
Abbronzatura prudente, gli italiani preferiscono protezioni alte
14 Jul 2025 14:58
Gallarati Scotti Bonaldi nuovo presidente Confagri Veneto
14 Jul 2025 20:35
Garlasco: il test conferma un nuovo Dna, caccia a 'ignoto 3'
14 Jul 2025 20:32
Tregua armata sui dazi, nuove misure Ue per 72 miliardi
14 Jul 2025 20:02
Ucraina: Trump minaccia Putin, 'Pace in 50 giorni o dazi al 100%'
14 Jul 2025 20:08
Rimpasto a Kiev, una nuova premier amica degli Usa
14 Jul 2025 19:55
Braccio di ferro Italia-Ue sul golden power Unicredit
14 Jul 2025 19:27
Tredicenne adescata sui social e violentata a Monza
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Con Ostalgia
Questa sera, martedì 4 giugno, al Ridotto del Teatro Remondini, sarà in scena l’esito del laboratorio CL Atto II di Color teatri
Pubblicato il 04-06-2019
Visto 2.324 volte
Questa sera, martedì 4 giugno, al Ridotto del Teatro Remondini, sarà in scena l’esito del laboratorio CL Atto II di Color teatri, che presenterà lo spettacolo Ostalgie, in replica anche martedì 11 giugno nello stesso orario.
Sul palco, un gruppo di attori diretti durante il laboratorio da Barbara Riebolge e da Filippo Fossa. “Ostalgia” è un termine entrato ufficialmente nella lingua tedesca nel 1993 per indicare il sentimento nostalgico sviluppatosi nei primi anni 1990 nella Germania orientale a seguito della scomparsa della DDR, un sentimento raccontato con efficacia nel film Good Bye Lenin!, diretto da Wolfgang Becker nel 2003, che ha ispirato la messa in scena di Color Teatri: il gruppo gioca ironicamente con il testo originale rendendo ancor più contrastati fenomeni dalla natura inconciliabile come la relazione tra l'irresistibile attrazione al consumismo e la disperata nostalgia per il passato dominato dal regime socialista. La tematica è stata indagata anche dell’esito del laboratorio Color Teen, destinato ai ragazzi.
L’evento rientra tra le iniziative del programma di “Trame 2019” la rassegna di scambi di esiti laboratori teatrali organizzata in collaborazione con altre realtà di teatro indipendente molto attive sul territorio.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.15. È necessaria la prenotazione del posto a sedere alla mail:
info@colorcafe.it.
Il 15 luglio
- 14-07-2023Si scontra con un’altra auto e poi sfonda la vetrina del bar
- 14-07-2022Ciao Presidente
- 14-07-2021I Fantastici 4
- 14-07-2017Frankenstein Junior
- 14-07-2017Fatture false, Guardia di Finanza sequestra la somma di 150.000 euro
- 14-07-2016Cantiamogliene quattro
- 14-07-2015La querela cade in acqua
- 14-07-2015Bassano, potenziamento del servizio dei vigili di quartiere
- 14-07-2015Mister Kalashnikov
- 14-07-2014Filippin...alla Mario Götze
- 14-07-2014Il Ponte delle “Bugie”
- 14-07-2014Quant'è complessa la semplificazione
- 14-07-2012La scomparsa del “conte volante”
- 14-07-2011Meningite: “Caso ragionevolmente concluso”
- 14-07-2011Ma la notte...Sì
- 14-07-2009Primo sciopero dei blog
- 14-07-2009L’Orchestra del teatro La Fenice a Bassano per l’Abruzzo