Ultimora
29 Apr 2025 20:21
Funerale 'sceriffo' Gentilini, corteo lungo la città
29 Apr 2025 17:58
Da Raffaello a Warhol, aperte il 1 maggio le Gallerie d'Italia
29 Apr 2025 17:41
A Castelfranco Veneto sodalizio nel segno di Mozart e Da Ponte
29 Apr 2025 16:56
Gelati nella base Usa, per la Cassazione l'Iva va pagata
29 Apr 2025 16:32
Collisione tra auto e moto, un morto e tre feriti nel Veneziano
29 Apr 2025 15:05
A Venezia 'The Lens of Time", la storia dell'occhiale italiano
30 Apr 2025 07:25
Ucraina, Seul: 600 i soldati di Pyongyang morti finora per Mosca
29 Apr 2025 20:21
Diamanti da record, all'asta il rarissimo Golconda blue
29 Apr 2025 19:11
Noah Schnapp, 'il finale di Stranger Things triste e devastante'
29 Apr 2025 18:33
Musei e parchi archeologici aperti per il 1 maggio
29 Apr 2025 18:32
Race for the Cure, musei e siti aperti ai partecipanti
29 Apr 2025 19:16
Quando una serie è più efficace della realtà
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Primo piano
Con Ostalgia
Questa sera, martedì 4 giugno, al Ridotto del Teatro Remondini, sarà in scena l’esito del laboratorio CL Atto II di Color teatri
Pubblicato il 04-06-2019
Visto 2.264 volte
Questa sera, martedì 4 giugno, al Ridotto del Teatro Remondini, sarà in scena l’esito del laboratorio CL Atto II di Color teatri, che presenterà lo spettacolo Ostalgie, in replica anche martedì 11 giugno nello stesso orario.
Sul palco, un gruppo di attori diretti durante il laboratorio da Barbara Riebolge e da Filippo Fossa. “Ostalgia” è un termine entrato ufficialmente nella lingua tedesca nel 1993 per indicare il sentimento nostalgico sviluppatosi nei primi anni 1990 nella Germania orientale a seguito della scomparsa della DDR, un sentimento raccontato con efficacia nel film Good Bye Lenin!, diretto da Wolfgang Becker nel 2003, che ha ispirato la messa in scena di Color Teatri: il gruppo gioca ironicamente con il testo originale rendendo ancor più contrastati fenomeni dalla natura inconciliabile come la relazione tra l'irresistibile attrazione al consumismo e la disperata nostalgia per il passato dominato dal regime socialista. La tematica è stata indagata anche dell’esito del laboratorio Color Teen, destinato ai ragazzi.
L’evento rientra tra le iniziative del programma di “Trame 2019” la rassegna di scambi di esiti laboratori teatrali organizzata in collaborazione con altre realtà di teatro indipendente molto attive sul territorio.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore 21.15. È necessaria la prenotazione del posto a sedere alla mail:
info@colorcafe.it.
Il 30 aprile
- 30-04-2024Nebbia sfitta
- 30-04-2022La nuda verità
- 30-04-2022Dritti al Cuore
- 30-04-2022Ulss 7 +
- 30-04-2021Tutta Barbara minuto per minuto
- 30-04-2021Su e gru
- 30-04-2021Grazie per la cortese astensione
- 30-04-2020Mettiamoci una pietra sopra
- 30-04-2019No Vernillo, No Party
- 30-04-2019TdB, Tvb
- 30-04-2018Chi la tura la vince
- 30-04-2014No Euro, No Cry
- 30-04-2014Mussolente, si presenta la lista “Un Impegno Comune”
- 30-04-2014Movimento 5 Stelle: “VinciamoNoi” Tour nel Vicentino
- 30-04-2013Invitati a una festa in villa, vi tornano per rubare
- 30-04-2012Il commerciante sanzionato: “Chiederò i danni al Comune”
- 30-04-2012Differenziata: dal 1° maggio si riciclano anche piatti e bicchieri di plastica
- 30-04-2012Bordignon: “Volantini anonimi contro di noi”
- 30-04-2012Vanni Barichello: “Romano ha bisogno di cambiare clima”
- 30-04-2011Bretella Ovest: Manuela vince il primo round
- 30-04-2009Il Ponte verso il Sole