Ultimora
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
22 Nov 2025 12:08
Il Canal Grande di Venezia si colora nuovamente di verde
22 Nov 2025 10:01
Pmi italiane meglio delle tedesche, 'ma sparite grandi imprese'
21 Nov 2025 19:04
Autopsia, bimba di 2 anni morta per meningoencefalite
22 Nov 2025 16:35
Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla Polizia: avrebbe tentato di togliersi la caviglie
22 Nov 2025 14:45
Maltempo, neve sul Vesuvio e forte calo delle temperature
22 Nov 2025 16:19
Brasile: l'ex presidente Bolsonaro arrestato dalla polizia
22 Nov 2025 16:12
Taylor Greene si dimette dopo lo scontro con Trump su Epstein
22 Nov 2025 15:47
L'Ue appoggia la nuova proposta di accordo alla Cop30
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
Nello spazio di Bowie
Chiuderà i battenti domani, domenica 13 gennaio, la mostra evento “David Bowie, Subterraneans”. Nel pomeriggio di oggi, un interessante convegno ha esplorato il lato oscuro dell'opera di Bowie
Pubblicato il 12-01-2019
Visto 2.697 volte
Chiuderà i battenti domani, domenica 13 gennaio, la mostra evento “David Bowie, Subterraneans”, dedicata al grande artista britannico e allestita per celebrare il 21° David Bowie Birthday Bash.
Nelle sale del Corpo di Guardia del Castello degli Ezzelini, l’associazione culturale “DB Blackstar” e Sound And Vision, oltre alle bellissime foto di Philippe Auliac, hanno allestito nell’esposizione dipinti e disegni iconici della pittrice londinese di origini italiane Sara Captain e alcune opere di legno e maiolica della scultrice torinese Maria Primolan.
Oggi, sabato 12 gennaio, un interessante convegno che ha visto impegnati come relatori due esperti, Adriano Conte Z. Ercolani, giornalista del Fatto Quotidiano e Flaviano Bosco, ha esplorato “Le relazioni artistiche tra il Duca Bianco e l’esoterismo da Space Oddity a Blackstar”.
da sx Flaviano Bosco con Adriano Ercolani nelle sale della mostra “David Bowie, Subterraneans”
I temi “corrispondenze” e “bellezza e mistero” sono state le chiavi d’accesso al mondo sempre pieno di incanto di David Bowie e della sua musica, temi dipanati in una conversazione ricca di riferimenti letterari, artistici e cinematografici che ha preso spunto dalla lettura di alcuni passi del libro L’arte magica, di André Breton; testi e parole di approfondimento hanno inquadrato senza scivoloni la complessità, il fondo magico, le implicazioni spirituali, la visione romantica, l’amore per il fantastico che hanno costellato la vita e la carriera di Bowie.
La storia della musica del Novecento e oltre, ma anche l’aspetto della contaminazione del genio di Bowie riguardante altri artisti e un’intera epoca ne affermano l’immortalità. Qualche approdo nella cronaca: parlando di Suspiria, del film in visione nelle sale (non bassanesi) diretto Tarantino, Ercolani ha confermato: «Il film sembra davvero ispirato a quella estetica e a quell’immaginario tipicamente unheimlich che è l’essenza del genio bowieano».
L’incontro è stato seguito dai racconti ricchi di aneddoti e di gratitudine di Philippe Auliac, fotografo collaboratore di Bowie che ha seguito l’artista per quarant’anni e che ha portato in mostra degli scatti d’autore che ritraggono il Duca Bianco in immagini inedite durante un suo soggiorno a Parigi corredate da fotografie che hanno come protagonisti diversi altri personaggi della sua “famiglia”, l’unica vera che può avere un artista.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.586 volte
Attualità
15-11-2025
PFAS Pedemontana: Vicenza Istituisce il Comitato Provinciale di Coordinamento
Visto 8.756 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 7.810 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.061 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.613 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 17.586 volte




