Pubblicità

Pubblicità

Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Mostre

Nello spazio di Bowie

Chiuderà i battenti domani, domenica 13 gennaio, la mostra evento “David Bowie, Subterraneans”. Nel pomeriggio di oggi, un interessante convegno ha esplorato il lato oscuro dell'opera di Bowie

Pubblicato il 12-01-2019
Visto 2.695 volte

Chiuderà i battenti domani, domenica 13 gennaio, la mostra evento “David Bowie, Subterraneans”, dedicata al grande artista britannico e allestita per celebrare il 21° David Bowie Birthday Bash.
Nelle sale del Corpo di Guardia del Castello degli Ezzelini, l’associazione culturale “DB Blackstar” e Sound And Vision, oltre alle bellissime foto di Philippe Auliac, hanno allestito nell’esposizione dipinti e disegni iconici della pittrice londinese di origini italiane Sara Captain e alcune opere di legno e maiolica della scultrice torinese Maria Primolan.
Oggi, sabato 12 gennaio, un interessante convegno che ha visto impegnati come relatori due esperti, Adriano Conte Z. Ercolani, giornalista del Fatto Quotidiano e Flaviano Bosco, ha esplorato “Le relazioni artistiche tra il Duca Bianco e l’esoterismo da Space Oddity a Blackstar”.

da sx Flaviano Bosco con Adriano Ercolani nelle sale della mostra “David Bowie, Subterraneans”

I temi “corrispondenze” e “bellezza e mistero” sono state le chiavi d’accesso al mondo sempre pieno di incanto di David Bowie e della sua musica, temi dipanati in una conversazione ricca di riferimenti letterari, artistici e cinematografici che ha preso spunto dalla lettura di alcuni passi del libro L’arte magica, di André Breton; testi e parole di approfondimento hanno inquadrato senza scivoloni la complessità, il fondo magico, le implicazioni spirituali, la visione romantica, l’amore per il fantastico che hanno costellato la vita e la carriera di Bowie.
La storia della musica del Novecento e oltre, ma anche l’aspetto della contaminazione del genio di Bowie riguardante altri artisti e un’intera epoca ne affermano l’immortalità. Qualche approdo nella cronaca: parlando di Suspiria, del film in visione nelle sale (non bassanesi) diretto Tarantino, Ercolani ha confermato: «Il film sembra davvero ispirato a quella estetica e a quell’immaginario tipicamente unheimlich che è l’essenza del genio bowieano».
L’incontro è stato seguito dai racconti ricchi di aneddoti e di gratitudine di Philippe Auliac, fotografo collaboratore di Bowie che ha seguito l’artista per quarant’anni e che ha portato in mostra degli scatti d’autore che ritraggono il Duca Bianco in immagini inedite durante un suo soggiorno a Parigi corredate da fotografie che hanno come protagonisti diversi altri personaggi della sua “famiglia”, l’unica vera che può avere un artista.

Messaggi Elettorali

Elena PavanAndrea NardinFrancesco RuccoRenzo MasoloRoberto Ciambetti

Più visti

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.891 volte

2
3

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 12.334 volte

4

Elezioni Regionali 2025

16-11-2025

Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”

Visto 9.606 volte

6

Elezioni Regionali 2025

17-11-2025

Sim Scalabrin

Visto 6.128 volte

7

Attualità

17-11-2025

Bassano richiama la Polizia Locale in città

Visto 6.046 volte

8

Attualità

17-11-2025

L’ultimo saluto a Stefano Farronato

Visto 5.185 volte

9

Musica

13-11-2025

Torna Edda, in concerto al Vinile col nuovo album

Visto 3.665 volte

10

Teatro

13-11-2025

Un Carosello di spettacoli, al Vivaldi

Visto 3.336 volte

1

Attualità

12-11-2025

Un assaggio di futuro

Visto 20.891 volte

2

Elezioni Regionali 2025

25-10-2025

Financial Times

Visto 20.840 volte

3

Elezioni Regionali 2025

10-11-2025

Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”

Visto 19.996 volte

4

Elezioni Regionali 2025

30-10-2025

Quei bravi Tosi

Visto 19.826 volte

5

Elezioni Regionali 2025

02-11-2025

Là nella valle

Visto 19.669 volte

6

Elezioni Regionali 2025

09-11-2025

A tu per tu con Francesco Rucco

Visto 19.429 volte

7

Politica

26-10-2025

I nodi al pettine

Visto 16.953 volte

8
9

Attualità

11-11-2025

Il colosso di Bassano

Visto 13.303 volte

10

Attualità

16-11-2025

Faggin: “La scienza deve andare verso la coscienza”

Visto 12.334 volte