Ultimora
15 Oct 2025 21:33
Zaia, mi candido capolista in Veneto
15 Oct 2025 21:24
Zaia, la Lega è una famiglia e una squadra
15 Oct 2025 21:21
Salvini, giovani a sinistra fanno casino, noi li candidiamo
15 Oct 2025 19:07
Minuto di silenzio per i carabinieri al Giro del Veneto
15 Oct 2025 18:36
Ardian-Finint, acquisito 100% della controllante di Save Spa
15 Oct 2025 18:28
Rimosso un rene con il robot all'ospedale di Schiavonia
16 Oct 2025 08:28
Uruguay approva una legge che legalizza l'eutanasia
16 Oct 2025 08:24
Al via la Conferenza Med a Napoli, occhi puntati sul Medio Oriente
16 Oct 2025 07:57
PRIME PAGINE | Ennesimo femminicidio, Pamela uccisa dall'ex fidanzato con 24 coltellate
16 Oct 2025 08:00
Six Kings Slam: Sinner parte forte, domina Tsitsipas
16 Oct 2025 07:51
Diane Keaton è morta di polmonite, lo rivela la famiglia
15 Oct 2025 19:02
Milani, 'La vita va così', una commedia su dignità e coraggio
Non solo negozi aperti fino a tarda serata, ma tanta tanta musica, in quest'ultimo mercoledì di luglio, che vede protagonista per l'ultimo appuntamento di Bassano sotto le stelle, la manifestazione realizzata in collaborazione tra Confcommercio e Operaestate, con serate che prevedono l’apertura serale dei negozi e l’animazione culturale di tutto il centro storico.
Ad occupare Piazza Libertà torna la Big Band Steffani di Castelfranco Veneto, numeroso ensemble formato dai migliori allievi e maestri del Dipartimento Jazz del Conservatorio “ Steffani” di Castelfranco e diretto dal maestro Gianluca Carollo. La formazione spazia da un repertorio che va dai classici dello swing da Duke Ellington a Count Basie, fino a compositori più moderni come Antonio Carlos Jobim, e Bob Mintzer. Special Guest della serata Alex Sipiagin, uno dei trombettisti più in vista dell’attuale scena jazz mondiale. Sul palco anche la voce di Francesca Bertazzo, una delle migliori voci femminili a livello nazionale.
Nella centralissima piazza Garibaldi sarà protagonista la band di Anita & The Bouncebits con un repertorio tratto dalla tradizione swing USA degli anni '30 con rivisitazioni e arrangiamenti in chiave contemporanea, mentre in via Vittorelli (Bistrò Mozart)si farà sentire la musica del gruppo Saka & friends, formazione nata con l'obiettivo di esplorare nuovi modi di reinterpretare grandi classici del jazz di compositori come Coltrane, Davis, Monk, ecc.

Foto di repertorio di una delle scorse edizoni
Poco più a nord, Piazzale Terraglio accoglie il gruppo Teda Tocar che offre un repertorio molto vario basato sui gusti musicali degli elementi del gruppo. Non viene seguito un genere musicale in particolare, perciò il repertorio spazia dal pop al funk al R&B, Bossa Nova, Jazz e composizioni originali.
Il pubblico che arriva in centro da via Da Ponte, incontrerà in piazzetta Da Ponte il CHAUTAUQUA Trio, i “musicisti erranti”, che è anche il nome con cui la comunità di nativi americani di Lee Summit (Missouri-U.S.A.) chiamava la famiglia di Pat Metheny. Il trio propone un repertorio costituito da brani originali e standard jazz.
Avvicinandosi alle Piazze, all’incrocio con via Barbieri, spazio ai grandi classici del jazz con il gruppo Standard For Tonight, mentre in Via Roma sarà possibile incontrare il Leonardo Franceschini trio, guitar Trio di stampo moderno, con repertorio composto da brani originali, moderni e standard della tradizione riarrangiati, mentre poco più avanti in Piazzetta dell'Angelo, protagonisti saranno The Monkeydee's, progetto che mira ad accompagnare e far divertire con cover ballabili di note canzoni. La musica prosegue al di là del Ponte Vecchio, in via Angarano con i Bel tempo quartet con standard jazz e brani italiani arrangiati in chiave jazz.
Il 16 ottobre
- 16-10-2024Cavolini di Bruxelles
- 16-10-2024Eco il mostro
- 16-10-2024La festa dell’Assunzione
- 16-10-2023Dal Vajont al Vanoi
- 16-10-2023Istituto Paroloni
- 16-10-2023“Scusi, chi ha fatto palo?”
- 16-10-2020Vivi e Verdi
- 16-10-2019Fratelli coltelli
- 16-10-2019Spaccata e fuga
- 16-10-2017Alla fine della fiera
- 16-10-2017Referendum Veneto, martedì Zaia a Bassano
- 16-10-2016Due o tre cose a Cassola
- 16-10-2015Rosà, disguido in alcune bollette dei rifiuti
- 16-10-2015Il malloppo
- 16-10-2015Fiction…a intermittenza
- 16-10-2015Bassano: IMU e TASI, ridotti i valori medi di mercato per le aree edificabili
- 16-10-2014Il ritorno dell'alpino Pietro
- 16-10-2014Fabio Comunello nuovo presidente della casa di Riposo
- 16-10-2013Bassano, ecco il “quarto ponte”
- 16-10-2012“Bell'Italia”, a Bassano i prodotti tipici del Bel Paese
- 16-10-2012Rosà, opere pubbliche a gogò
- 16-10-2011Professione: astronauta
- 16-10-2009Allenare l'autostima? Si può.
- 16-10-2009Ecco il Piano Triennale dei Lavori Pubblici
- 16-10-2009“Romano in Sport”: un successo
- 16-10-2008Omicidio Tassitani: compaiono i "biglietti" di Fusaro
- 16-10-2008Ampliata la Scuola Elementare di Fellette
- 16-10-2008Dromedari in Via Verci