Ultimora
22 Nov 2025 19:50
Abbonati La Fenice, non rinnoviamo abbonamento se resta Venezi
22 Nov 2025 19:21
Natale, a Venezia accesso l'albero e lampadari Murano
22 Nov 2025 16:38
Bob: tripletta tedesca a Cortina, Baumgartner/Mircea settimi
22 Nov 2025 14:31
Da Canova a Scarpa, contaminazioni d'arte nel trevigiano
22 Nov 2025 14:17
Mattarella al Cuamm, tutti sono chiamati a costruire la pace
22 Nov 2025 14:10
Greta Thunberg con Extinction Rebellion a Venezia
22 Nov 2025 23:07
Donna accoltellata nel Napoletano, è in gravi condizioni
22 Nov 2025 22:57
Serie A: Napoli batte Atalanta 3-1
22 Nov 2025 22:43
Arrestato Bolsonaro, 'ho tentato di aprire il braccialetto elettronico'
22 Nov 2025 22:08
Sei compagnie aeree cancellano i voli per il Venezuela
22 Nov 2025 21:15
Uomo ucciso a coltellate in casa, il figlio in caserma
22 Nov 2025 21:23
Olanda, droni sull'aeroporto di Eindhoven, stop ai voli
Laura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it
David Grossman inaugura "Resistere"
Esordio questa sera, giovedì 14 giugno, per la terza edizione della rassegna culturale della libreria Palazzo Roberti
Pubblicato il 14-06-2018
Visto 2.021 volte
Inaugurazione questa sera, giovedì 14 giugno, per la terza edizione di “Resistere”, la rassegna culturale della libreria Palazzo Roberti che porterà in città autori, libri e dibattiti sull’attualità.
Ad aprire il ciclo di appuntamenti sarà il celebre scrittore e saggista David Grossman, alle ore 21 al Castello degli Ezzelini, che parlerà de “Il potere delle storie”. Grossman è un rappresentante tra i più significativi della letteratura israeliana e la sua produzione, anche dedicata ai bambini, soggetti privilegiati del museo della memoria, è segnata in modo significativo dall'impegno politico e dall’attenzione all’attualità mondiale. Nell’appuntamento al Castello sarà intervistato da Stefano Pagliantini.
Le sedi della “quattro giorni” di letteratura, spettacolo e giornalismo, che si concluderà domenica 17, oltre al salone degli affreschi della libreria, saranno il Castello degli Ezzelini e il chiostro del Museo civico.
David Grossman
Gli altri appuntamenti:
venerdì 15 giugno, alle ore 18.30 nel chiostro del Museo civico, Franco Di Mare, inviato di guerra, autore di reportage e conduttore televisivo, dialogherà con l’autrice e attrice Chiara Francini; in serata, alle ore 21, riflettori accesi al Castello sul caso Moro, a distanza di quarant’anni dall’omicidio, con il direttore di “la Repubblica”, Mario Calabresi, il direttore de “l’Espresso”, Marco Damilano e Stefano Massini, drammaturgo e sceneggiatore;
sabato 16 giugno, alle ore 11, in libreria, Manolo e Francesco Vidotto saranno i protagonisti di un incontro dedicato alla montagna; alle ore 17, sempre in libreria, l’incontro in programma è tra l’autore Paolo Giordano e la psicoterapeuta Gianna Schelotto; alle ore 18.30, al Castello, si parlerà di futuro con Umberto Galimberti e la sera, alle ore 21 al Museo civico, tema dell’appuntamento saranno le donne, ospiti Serena Dandini e Chiara Valerio;
domenica 17, in libreria, spazio alla poesia con Roberta Dapunt, alle ore 11; alle ore 17 ci sarà un incontro con lo psicoterapeuta Alberto Pellai e la psicopedagogista Barbara Tamborini; gli appuntamenti proseguiranno al Castello, alle ore 18.30, con il critico d’arte Flavio Caroli e poi alle ore 21, con l’attrice Laura Morante, in veste di scrittrice, intervistata da Alessandra Sardoni.
L'accesso sarà possibile un’ora prima dell'inizio degli incontri. In caso di pioggia gli eventi al Castello degli Ezzelini si terranno al teatro Da Ponte, gli eventi del chiostro del Museo si terranno in libreria. L’ingresso è libero.
Più visti
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.359 volte
Elezioni Regionali 2025
19-11-2025
Roberto Ciambetti: “La mia esperienza per il Veneto di domani”
Visto 8.898 volte
Elezioni Regionali 2025
16-11-2025
Renzo Masolo: “Il mio impegno è quello di fare comunità”
Visto 21.359 volte
Elezioni Regionali 2025
10-11-2025
Elena Pavan: “Sono pronta a rimettermi in gioco”
Visto 20.080 volte
Elezioni Regionali 2025
14-11-2025
Andrea Nardin: “Mi propongo non per quello che prometto ma per quello che ho fatto”
Visto 19.644 volte




