Laura VicenziLaura Vicenzi
Giornalista
Bassanonet.it

Primo piano

Incontri

David Grossman inaugura "Resistere"

Esordio questa sera, giovedì 14 giugno, per la terza edizione della rassegna culturale della libreria Palazzo Roberti

Pubblicato il 14-06-2018
Visto 1.988 volte

Inaugurazione questa sera, giovedì 14 giugno, per la terza edizione di “Resistere”, la rassegna culturale della libreria Palazzo Roberti che porterà in città autori, libri e dibattiti sull’attualità.
Ad aprire il ciclo di appuntamenti sarà il celebre scrittore e saggista David Grossman, alle ore 21 al Castello degli Ezzelini, che parlerà de “Il potere delle storie”. Grossman è un rappresentante tra i più significativi della letteratura israeliana e la sua produzione, anche dedicata ai bambini, soggetti privilegiati del museo della memoria, è segnata in modo significativo dall'impegno politico e dall’attenzione all’attualità mondiale. Nell’appuntamento al Castello sarà intervistato da Stefano Pagliantini.
Le sedi della “quattro giorni” di letteratura, spettacolo e giornalismo, che si concluderà domenica 17, oltre al salone degli affreschi della libreria, saranno il Castello degli Ezzelini e il chiostro del Museo civico.

David Grossman

Gli altri appuntamenti:
venerdì 15 giugno, alle ore 18.30 nel chiostro del Museo civico, Franco Di Mare, inviato di guerra, autore di reportage e conduttore televisivo, dialogherà con l’autrice e attrice Chiara Francini; in serata, alle ore 21, riflettori accesi al Castello sul caso Moro, a distanza di quarant’anni dall’omicidio, con il direttore di “la Repubblica”, Mario Calabresi, il direttore de “l’Espresso”, Marco Damilano e Stefano Massini, drammaturgo e sceneggiatore;
sabato 16 giugno, alle ore 11, in libreria, Manolo e Francesco Vidotto saranno i protagonisti di un incontro dedicato alla montagna; alle ore 17, sempre in libreria, l’incontro in programma è tra l’autore Paolo Giordano e la psicoterapeuta Gianna Schelotto; alle ore 18.30, al Castello, si parlerà di futuro con Umberto Galimberti e la sera, alle ore 21 al Museo civico, tema dell’appuntamento saranno le donne, ospiti Serena Dandini e Chiara Valerio;
domenica 17, in libreria, spazio alla poesia con Roberta Dapunt, alle ore 11; alle ore 17 ci sarà un incontro con lo psicoterapeuta Alberto Pellai e la psicopedagogista Barbara Tamborini; gli appuntamenti proseguiranno al Castello, alle ore 18.30, con il critico d’arte Flavio Caroli e poi alle ore 21, con l’attrice Laura Morante, in veste di scrittrice, intervistata da Alessandra Sardoni.
L'accesso sarà possibile un’ora prima dell'inizio degli incontri. In caso di pioggia gli eventi al Castello degli Ezzelini si terranno al teatro Da Ponte, gli eventi del chiostro del Museo si terranno in libreria. L’ingresso è libero.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.498 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.733 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.538 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.313 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.491 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.451 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.424 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.334 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.761 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.670 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.238 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.031 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.498 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.907 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.122 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.095 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.066 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.982 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.829 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.790 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili