Alessandro TichAlessandro Tich
Direttore Responsabile
Bassanonet.it

Life & Style

Piacere, sono il cane!

La libreria La Bassanese diventa “dog friendly”. Sabato 28 ottobre incontro con l'istruttore e educatore cinofilo Pierluigi Raffo per imparare a capire e a conoscere meglio il nostro amico a quattro zampe

Pubblicato il 27-10-2017
Visto 3.699 volte

“Abbaiare stanca? Quando si sceglie di vivere con un cane, è per sempre, non lo si abbandona, mai.” Così scrive Daniel Pennac. Ma come possiamo vivere e conoscere meglio il nostro migliore amico?
Sabato 28 ottobre alle ore 17.30 per la prima volta a Bassano viene organizzato un pomeriggio in libreria dedicato agli amici cani. In anteprima assoluta, La Bassanese, libreria “dog friendly”, presenta al pubblico il dott. Pierluigi Raffo, educatore e Istruttore cinofilo, formatore, laureato in Tecniche di Allevamento Animali ed Educazione Cinofila e Master in Pet Therapy, che vede e valuta ogni anno oltre 1500 cani.
Il cane è il migliore amico dell’uomo, si dice, ma davvero lo conosciamo?

Arya. Foto Jacopo Tich

L'organizzatore dell'appuntamento in libreria Marco Bernardi ha voluto dedicare un incontro speciale per imparare a comunicare, conoscere e capire, per amare ancora di più il nostro cane, con uno tra i più esperti educatori di relazioni uomo-animale.
Il dott. Raffo vanta infatti un curriculum molto articolato e completo: educatore SIUA, Educatore e Istruttore cinofilo CSEN e FICSS, Formatore FICSS e CSEN, Tecnico Mobility Dog®, Tecnico BC4Z®, Referee Zooantropologia didattica SIUA, Operatore Zooantropologia assistenziale SIUA, Operatore di canile, Dirigente Parco Canile di Rovereto, Laurea in TACREC, Master in Pet Therapy presso l’Università di Pisa, diplomato al Corso di Perfezionamento in Educazione cinofila presso l’Università di Genova, frequentante Master in Istruzione cinofila presso l’Università di Pisa,frequentante il Corso Siacr riconosciuto Sisca e FICSS per Istruttori Riabilitatori.
L’incontro con l'esperto (autore dei libri “Mi presento sono il cane”, “Evviva si mastica”, “Giochi e fai da te per cani”, editi da Il Punto d’Incontro) nasce dall’esigenza di dare informazioni oggettive e scientifiche per intraprendere un percorso di vita con un cane, sia esso di razza o meticcio, cucciolo o adulto.
Durante l’incontro l’ospite, stimolato dalle domande della giornalista Angelica Montagna, metterà in evidenza tutte le peculiarità dell’animale, i meccanismi di apprendimento fino alla comprensione del perché dei suoi comportamenti e le dinamiche sociali con altri cani e con l’uomo per instaurare una corretta relazione e una serena convivenza.
È possibile comprendere la comunicazione con una specie specifica? Come prevenire eventuali incidenti uomo-cane? Quanto è importante l’alimentazione e la masticazione per l’equilibro del cane? In che modo interagire con il cane attraverso il gioco per migliorare i talenti di entrambi? Queste ed altre domande troveranno l'opportuna risposta da chi di cani davvero se ne intende.
Amare il nostro compagno di vita a quattro zampe vuol dire condividere con lui esperienze che rafforzeranno i legami futuri. Per questo la libreria “dog friendly” augurerà ai partecipanti al termine dell’incontro: “qua la zampa!”.
L’incontro, a ingresso libero, si svolge nella consueta galleria incontri della libreria La Bassanese in Largo Corona d’Italia a Bassano del Grappa.
Info allo 0424 521230 o nel sito labassanese.bau. ...Pardon: labassanese.com.

Più visti

1

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.268 volte

2

Attualità

11-09-2025

La resa dei conti

Visto 9.730 volte

3

Attualità

12-09-2025

I Ragazzi del 15-18

Visto 9.537 volte

4

Cronaca

15-09-2025

Avviso sindacale

Visto 8.084 volte

5

Attualità

15-09-2025

Insalata di polpo

Visto 7.261 volte

6

Attualità

16-09-2025

Syncro System: 65 anni di storia e innovazione

Visto 4.224 volte

7

Elezioni Regionali 2025

16-09-2025

Tutti i rinvii del presidente

Visto 4.193 volte

8

Attualità

16-09-2025

Un bel taser non fu mai scritto

Visto 4.106 volte

9

Interviste

13-09-2025

Adolescenza: un'età fragile, a volte interrotta

Visto 3.758 volte

10

Teatro

14-09-2025

In scena Bestiario idrico, di Marco Paolini

Visto 3.668 volte

1

Politica

19-08-2025

Scuola di polizzia

Visto 14.237 volte

2

Attualità

10-09-2025

No Other Nove

Visto 13.026 volte

3

Elezioni Regionali 2025

13-09-2025

Onda Civic

Visto 12.268 volte

4

Attualità

22-08-2025

Odore di rivolta

Visto 11.906 volte

5

Politica

04-09-2025

Fratelli d’Itaser

Visto 11.121 volte

6

Politica

23-08-2025

Non ci resta che taser

Visto 11.094 volte

7

Attualità

21-08-2025

Il nostro tempo libero: fatto in serie?

Visto 11.065 volte

8

Politica

29-08-2025

Fuga di Gaz

Visto 10.981 volte

9

Attualità

08-09-2025

Cristo si è fermato a Pove

Visto 10.828 volte

10

Politica

03-09-2025

Se il progetto non Thiene

Visto 10.789 volte

Connessioni contemporanee
Un dialogo col presente

4-11-18 Settembre 2025

3 appuntamenti in sala Martinovich a Bassano per parlare di Serie TV, Intelligenza Artificiale e dinamiche giovanili